Zelig è un programma televisivo comico italiano che prende il nome dall'omonimo locale milanese di cabaret sito al civico
Una grande storia d'amore e di passioni che si evolve in un arco di tempo compreso tra gli anni '40 agli anni '70. I protagonisti sono i componenti di una famiglia dell'alta borghesia torinese: centrale è la storia d'amore tra Sergio (Alessandro Gassmann) e Claudia (Anna Valle) e l'evoluzione delle loro vicende private, che si sviluppano mentre il nostro Paese subisce profonde trasformazioni.
Questa è la mia terra è una serie televisiva formata da due stagioni e trasmessa da Canale 5 a partire dalla primavera 2006 in prima serata. La serie è diretta da Raffaele Mertes e prodotta da Mediavivere per RTI. Tra gli attori protagonisti Roberto Farnesi, Remo Girone, Massimo Poggio e Kasia Smutniak.
Dopo il successo ottenuto con la prima stagione, è stata prodotta una seconda stagione, che è anche il seguito delle vicende antecedenti, intitolata Questa è la mia terra - Vent'anni dopo. È andata in onda la prima volta nel 2008.
Mario Giordano torna sul piccolo schermo con un nuovo programma di attualità e approfondimento dove dar voce alle opinioni più controcorrente e "fuori dal coro".
Italia, 1940: Carmen de Blasco è sposata con un fascista, ma si innamora di un amico del padre Ubaldo, il giovane partigiano Armando Zani. Alla fine della guerra nasce la loro figlia Giulia, ma Carmen torna dal marito. Due decenni dopo, Giulia si innamora dello studente universitario Ermes Corsini. Tuttavia, decide di sposare l'egocentrica, ma ricca ereditiera Marta Montini. Dopo alcuni anni e un matrimonio disastroso, Giulia ritrova l'amore della sua vita. Ermes è infastidito da Marta, così inizia una relazione con Giulia, ma un giorno le viene una diagnosi orribile...
Le emozionanti vicende di Rosy Abate all'interno delle varie stagioni di Squadra Antimafia: il ritorno a Palermo da New York, l'ascesa ai vertici di Cosa Nostra, gli amori tormentati con Ivan Di Meo e Domenico Calcaterra fino alla tragica scomparsa di Leonardino e alla scelta di entrare in convento.
La serie inizia nella seconda metà degli anni ottanta, quando Michele, figlio del contrabbandiere e trafficante Don Nicola Straziota, decide di non seguire le orme del padre e scappa dalla famiglia. È seguito da Maria, soprannominata Malacarne per il suo temperamento vivace ed insolente, che è innamorata di lui.
Il commissario is an Italian television series.
Un reality-show, basato sul format olandese "Big Brother", in cui i concorrenti passano le loro giornate all'interno di una casa, costantemente spiati dalle telecamere. A poco a poco, attraverso il meccanismo settimanale delle nomination, gli abitanti della Casa vengono eliminati dal gioco...