Seguiamo la vita quotidiana di alcune famiglie che vivono nello Yukon. Sue, Glenn, Andy, gli Hailstone, Erik e Jessie, cercano di sopravvivere all'inverno immersi nelle rigide temperature dell'Alaska.
In STUPIDI AL QUADRATO, alcuni scienziati amatoriali offertisi volontari competono per il titolo di più disinformato mettendo alla prova principi scientifici quali la dinamometrica, la gravità e le Leggi di Newton. Come i nostri scienziati amatoriali hanno appreso a loro spese: se cerchi di infrangere le leggi della scienza, saranno esse a infrangere te. Questo è STUPIDI AL QUADRATO.
Un gruppo di pescatori di Gloucester, nel Massachussets, si cimenta nella caccia al mitico tonno blu, una tradizione secolare consentita per quattordici settimane all'anno.
Genius è una serie antologica incentrata sulle storie personali e professionali dei più brillanti innovatori del mondo. La prima stagione racconta la vita di Albert Einstein. La seconda stagione ci porta in Spagna, tra i dipinti di Pablo Picasso. La terza stagione offre uno sguardo nella vita e nelle sfide di Aretha Franklin.
Il celebre survivalista Bear Grylls torna in mezzo alla natura con alcune delle celebrità più amate di Hollywood per un'avventura senza limiti in alcuni degli ambienti più estremi che Madre Natura ha da offrire.
Cesar Millan, esperto canino di fama mondiale, si prenderà cura di tantissimi di loro, andando direttamente nelle case dei padroni.Infatti, grazie alla sua grande esperienza, Millan è in grado di individuare gli aspetti da correggere e migliorare nettamente il comportamento del cane. La sua filosofia è basata sul concetto che eventuali anomalie comportamentali siano riconducibili al rapporto con il suo padrone. Come spiega Millan: "Un cane ha bisogno di calma, energia ed assertività, e poi esercizio, disciplina ed affetto, in questo ordine, senza regole e confini i cani si sentono sperduti ed in mancanza di una guida possono sviluppare aggressività, paura, eccessiva gelosia, ossessioni compulsive."Se ami i cani o ne hai uno, questo è un appuntamento assolutamente da non perdere!
Science of action is described in several different daily routine activities like sports, stunts, adventures, and things that should not be done at home. This series shows videos of people hurting themselves and explains the science behind them.
Condotta dall'astrofisico statunitense Neil deGrasse Tyson, la serie in tredici episodi svelerà agli spettatori di tutto il mondo le meraviglie dell’universo attraverso l’incredibile potenza della prospettiva scientifica. Oltre all'utilizzo della più moderna computer grafica, alle immagini in alta definizione e alle interviste ai più importanti studiosi, all'interno di Cosmos ci saranno anche sequenza animate che verranno doppiate da special guest star come lo stesso MacFarlane e altre celebrità hollywoodiane. La serie è stata girata in diverse parti del mondo tra cui l’Italia.
Cosmos è a tutti gli effetti il sequel di COSMOS. A PERSONAL VOYAGE, uno dei principali programmi televisivi di divulgazione scientifica, ideato e condotto da Carl Sagan, uno dei più famosi astrofisici del ventesimo secolo. La serie venne vista da più di 750 milioni di persone in oltre 175 paesi, vincendo ben tre Emmy Awards.
Stacchiamo la spina all’oceano per rivelare segreti nascosti e mondi perduti, usando tecnologie rivoluzionarie, fotografia pazzesche e opinioni dai migliori archeologi marini. Drain the Oceans ci mostra nuove conoscenze penetranti nell’epica storia della civiltà umana e la storia profonda della Terra stessa, attraverso città sommerse, naufragi e le meraviglie delle profondità.
Host Neil deGrasse Tyson brings together celebrities, scientists and comedians to explore a variety of cosmic topics and collide pop culture with science in a way that late-night television has never seen before. Weekly topics range from popular science fiction, space travel, extraterrestrial life, the Big Bang, to the future of Earth and the environment. Tyson is an astrophysicist with a gifted ability to connect with everyone, inspiring us all to to "keep looking up."
In this special season of Air Crash Investigation, every episode examines multiple aviation disasters that prove to have similarities including; engines that separated from their aircrafts mid-flight, mismatched pilot pairings that led to deadly crashes, and improvised landings with tragic consequences.
La stagione del tonno rosso è appena iniziata nella California del Nord. Seguiamo l'accesa competizione fra gruppi di pescatori del Nord e del Sud, alla ricerca di questo pesce dalle carni pregiate.
Bear Grylls sale di livello insegnando ai suoi celebri ospiti internazionali abilità di sopravvivenza essenziali che devono padroneggiare e poi dimostrare di possdere in una situazione di elevato stress.
'The story of God' e' la serie prodotta e presentata da Morgan Freeman, che affronta l'affascinante storia della devozione religiosa.
Un viaggio epico e coinvolgente tra i misteri del divino, un viaggio intimo per scoprire il rapporto tra l'uomo e la fede attraverso un mix di scienza, antropologia e storia. La serie ha anche un approccio scientifico per scoprire come le frontiere delle neuroscienze e della cosmologia si intersechino con la religione tradizionale.
Nel 1989, il virus Ebola fa la propria comparsa negli scimpanzé di un laboratorio di ricerca alla periferia di Washington. Uno scienziato dell'esercito degli Stati Uniti mette la propria vita a repentaglio per evitare una pandemia.
Droghe: un'industria multimiliardaria che alimenta il crimine e la violenza come nessun'altra sostanza sul pianeta. Trasformando i leader dei cartelli in miliardari, l'industria illegale delle droghe fornisce anche entrate vitali a centinaia di migliaia di lavoratori poveri in tutto il mondo. Mentre alcuni utenti sacrificano le loro vite a una dipendenza che non possono sfuggire, altri trovano che la droga sia la loro unica grazia salvifica dal dolore fisico o emotivo quasi impossibile da superare. Dove dovrebbero essere tracciate le linee in questo settore redditizio?
Gourmet's Diary of a Foodie is a documentary television program focusing on food, the culture of food, cuisine, and gastronomy. The show is affiliated with Gourmet magazine.
Marte (Mars) è una serie televisiva statunitense prodotta da National Geographic, ha debuttato il 14 novembre 2016 sui loro canali e su FX.
Nell'anno 2033, una squadra di sei astronauti viene spedita dalla Florida in un viaggio per essere la prima a mettere piede su Marte. Durante la discesa nell'atmosfera marziana c'è un malfunzionamento con la loro navicella, il Daedalus e quindi atterrano a 75,3 km dal loro habitat previsto. Sulla Terra intanto vengono monitorati i loro progressi.
Gordon Ramsay è in missione per immergersi in nuove culture, piatti e sapori. Dal Perù al Laos, dal Marocco alle Hawaii, dall’Alaska alla Nuova Zelanda, Ramsay grida attraverso le valli, si immerge negli oceani, fa escursioni nelle foreste e scala montagne, mentre viaggia attraverso il globo nella sua infinita ricerca dell’ispirazione culinaria.
La serie analizza e ricostruisce attimo dopo attimo in una sequenza mozzafiato i più terribili disastri avvenuti in ogni parte del mondo.
Ogni episodio passa al setaccio prove e testimonianze in grado di rivelare la catena di eventi che hanno portato alla catastrofe. Attraverso una combinazione di filmati originali, testimonianze di sopravvissuti, analisi degli esperti e computer grafica, Quei secondi fatali scompone ogni scenario secondo per secondo portando alla luce gli indizi nascosti nelle sequenze caotiche delle terribili tragedie prese in esame.