Michael Michele as Dr. Samira Terzi

Episodes 2

Ad ogni costo

77%
November 6, 200744m
4x6

Casey, una ragazza che lavora come pilota automibilistica per gare di “drag racing”, ha un collasso subito dopo la fine di una corsa. House, che è in riunione con il suo team, decide di prendere in carico il caso, che gli sembra il più interessante fra quelli proposti dai suoi assistenti. Foreman è convinto che si tratti soltanto di una banale disidratazione da calore, ma è messo da House a capo del caso quando questi è accompagnato da un’agente della CIA in una missione presso un loro centro per l’avvelenamento di un loro agente.

Frattanto in ospedale Foreman continua a propendere per la tesi del colpo di caldo, mentre alcuni assistenti suggeriscono la possibilità di una Miller-Fischer, una patologia neuro-immunologica. La diagnosi sembra confermata quando la paziente ha un nuovo attacco durante il quale si assiste ad un movimento oculare spasmodico verticale. Trattata per la Miller-Fisher, la paziente però accusa nuovi sintomi, quali febbre e allucinazioni. Non soltanto la diagnosi risulta disconfermata ma la paziente perde completamente fiducia nelle capacità di Foreman.

House, che non è rintracciabile al cellulare dai suoi assistenti, incontra un medico in servizio presso la CIA, Samira Terzi, ed il Dr. Curtis, diagnosta della clinica Mayo, anch’egli convocato per risolvere il mistero. Il paziente, di ritorno da una missione, accusa sintomi di avvelenamento, ma i test svolti nel laboratorio dell’Agenzia non sono riusciti ad individuare la sostanza. La soluzione del caso è difficile perché la CIA si rifiuta di fornire informazioni sul paziente, chiamato in codice John, che consentano di fare un’anamnesi precisa. L’unica informazione fornita nel rapporto è che il paziente è stato in un paese del Sud America (che dopo molte insistenze la dott.ssa rivela essere la Bolivia) e che potrebbe aver mangiato una grande quantità di castagne. Il Dr. Curtis suppone un avvelenamento da radiazioni, mentre il Dr. House protende per una pancreatite data da abuso di alcol, che tuttavia il paziente nega. La dottoressa Terzi segue le indicazioni del Dr. Curtis ed inizia una terapia disintossicante a base di iodio.

Gli assistenti di House nel frattempo eseguono una serie di analisi sulla paziente. I risultati presentano lievi anomalie spiegabili sia con una diagnosi di Sclerosi multipla, che da una di Lupus. Foreman protende per la prima ipotesi e ordina di dare seguito al trattamento, ma Taub e Amber, che sono invece convinti della possibilità di Lupus, dopo un consulto con Cameron, l’ex-assistente di House, decidono di somministrarle anche degli steroidi.

Nel laboratorio della CIA John sembra mostrare miglioramenti. Il Dott. Curtis suppone che la sua ipotesi fosse dunque corretta, ma House rivela di aver sospeso i trattamenti decontaminanti ed aver somministrato invece farmaci per la pancreatite. Ma anche questa ipotesi è disconfermata quando il paziente cade improvvisamente in coma.

Gli assistenti di House nel frattempo si accorgono di un nuovo grave sintomo di Casey, che presenta una paralisi degli arti inferiori. Sia la diagnosi di sclerosi che quella di Lupus erano dunque errate. Si assiste di nuovo ad un conflitto fra Foreman e uno degli assistenti, Brennan, che ha un passato di volontario presso associazioni umanitarie nel terzo mondo: il primo sostiene si tratti di Botulismo, ed inizia un trattamento per tale sintomatologia, mentre Brennon protende per la Poliomelite, che però è debellata da decenni sul territorio americano.

Frattanto presso la sede della CIA prosegue lo scontro fra Curtis, che sostiene ancora la tesi dell’avvelenamento da radiazioni e House che diagnostica un possibile cancro del sangue, supportato anche dal fatto che John non sta perdendo capelli, primo sintomo contaminazione radioattiva. Questa volta la Terzi propende per House, anche se questi non perde occasione di molestarla con pesanti allusioni sessuali. Viene quindi ordinata una chemioterapia, per i cui dosaggi House contatta Wilson rivelando a quest’ultimo che sta lavorando per i servizi segreti. Wilson però non riesce a convincere la Cuddy - furiosa con House per il fatto che ha saltato varie ore di ambulatorio - che questi sta lavorando per la CIA e promette ore supplementari di visite ad entrambi i medici.

Casey, la paziente in cura presso il Princeton-Plainsboro Hospital, nel frattempo continua a peggiorare nonostante i trattamenti contro il Botulino. Gli esami effettuati da Brennon confermano invece la diagnosi di Poliomielite, che purtroppo è una malattia incurabile. Brennon suggerisce allora di provare una terapia sperimentale a base di forti dosi di Vitamina C, una sperimentazione tentata in Africa ma mai conclusa per mancanza di fondi, e sulla quale però Foreman è dubbioso.

Recatosi a controllare l’andamento della terapia su John, House si accorge che il paziente inizia a perdere i capelli. Si tratta di un sintomo troppo rapido come effetto collaterale della chemioterapia, e si torna dunque alla diagnosi iniziale di Curtis di un possibile avvelenamento radioattivo. Poiché la sospensione del trattamento decontaminante effettuata da House potrebbe aver compromesso le possibilità di sopravvivenza del paziente, questi tenta di rimediare proponendo un trattamento erboristico sperimentale che fino a quel momento è stato testato solo su scimmie.

Nelle due cliniche si iniziano quindi entrambi i trattamenti sperimentali: Vitamina C su Casey per contrastare la Polio e rimedio erboristico per John per favorire la decontaminazione.

Parlando con John, House scopre che però il paziente è probabilmente stato in missione in Brasile e non in Bolivia, come la CIA aveva rivelato alla dott.ssa Terzi. La diversa lingua parlata nei due paesi avrebbe dunque potuto far sorgere un problema di traduzione del rapporto medico: John avrebbe potuto avere indigestione di noci del Brasile e non di castagne, e tali frutti, contenendo una alta percentuale di Selenio, potrebbero aver causato tutti i sintomi. Poiché la terapia per questa patologia è la stessa chemioterapia somministrata per il cancro, il paziente è stato salvato e non messo in pericolo dalla falsa diagnosi di House. House può quindi rientrare nel New Jersey, non prima però di aver proposto alla dott.ssa Terzi di unirsi al suo team. La dottoressa rifiuta.

Tornato presso i suoi assistenti, House viene informato degli straordinari successi della terapia a base di Vitamina C su Casey, che sembra aver sconfitto la Polio. House è scettico sul prodigioso rimedio, soprattutto dopo che Foreman scopre che un primo test sulla paziente fatto al momento dell’arrivo aveva escluso la presenza di tale patologia. House quindi suppone che Brennon abbia simulato i sintomi della Poliomielite somministrando alla paziente del Tallio e che poi abbia falsificato gli esami per dimostrare l’efficacia della cura a base di Vitamina C e far riprendere la ricerca. Brennon confessa ed House lo invita a lasciare il team, ordinando a Foreman di avvertire la polizia quando questi si sarà allontanato. La diagnosi di Foreman di un banale colpo di calore era dunque corretta fin dall’inizio.

House incontra la Cuddy che non crede che egli si sia allontanato per una missione per la CIA, né alla successiva bugia che sia partito per curare un ricco rampollo, e gli assegna cumulativamente sia le ore di ambulatorio che pensava di dare a lui, sia quelle promesse a Wilson. La cattiva notizia è però mitigata dall’incontro che House fa al di fuori dell’ospedale. Si tratta della dott.ssa Terzi che gli comunica che intende accettare la sua proposta di collaborazione.

Read More

Brutto

75%
November 13, 200744m
4x7

Un ragazzo 16enne con encefalocele con asimmetria centrale o naso-frontale (una massa abnorme simile ad un tumore su un lato del volto, nello specifico una malformazione della linea mediana) raggiunge in treno col padre il Princeton Palinsboro Teaching Hospital per recuperare una vita sociale e un aspetto normale.

Non è però solo: viene seguito, oltre che dal genitore, da una troupe (composta da cameraman, intervistatrice di nome Darnel e microfonista) che realizzeranno un film, seguendo l'equipe medica in tutto il processo diagnostico. Basato sul modello dei documentari di Michael Moore, la produzione finanzierà la costosa operazione chirugica del ragazzo (quindi Cuddy è gentilmente obbligata ad aprire le porte del suo ospedale a questa specie di reality).

Una volta sul tavolo operatorio, però, ancora prima di ricevere l'anestesia, il cuore entra in fibrillazione; l'attacco cardiaco, ovviamente, pone in secondo piano la chirurgia ricostruttiva.

House per evitare le invadenti telecamere gioca abilmente come il gatto con il topo: prima si rifugia con i suoi assistenti nella stanza della risonanza magnetica (la troupè non può entrare per via dell'enorme magnete, capace di spostare anche una bombola piena d'ossigeno) poi in sala operatoria (scatenando la rabbia della Dr.ssa Cuddy che deve coprire questi atteggiamenti come ispiranti per la formulazione diagnostica).

Scartata l'ipotesi di una malformazione cardiaca, si fa avanti l'ipotesi delle droghe (la pelle annerita sotto il naso spinge House a credere che il ragazzo sniffi freon, dannoso per il cuore) mentre Taub pensa ad acanthosis nigricans per via della depigmentazione, un effetto collaterale della sua deformità.

House ordina un esame a radioisotopi per cercare cicatrici nel cuore del ragazzo; intanto la nuova assunta dalla CIA fa notare che non è lì per giocare ma per un'offerta di lavoro seria.

Il geniale dottore viene messo in scacco da questa donna, approvando anche diagnosi totalmente fuori luogo per il caso, e, con vari sensi di colpa (di cui persino Wilson si stupisce), licenzierà la donna a fine episodio; le brillanti intuizioni del caso precedente erano un episodio isolato e non ha abbastanza esperienza diagnostica per lavorare nel team di House.

L'esame a radioisotopi non rileva cicatrici, per cui si procede con un esame elettrofisiologico (un catetere che libera impulsi elettrici).

Durante l'esame il dottor Taub prova con l'empatia a farsi dire se il paziente usa droghe e confessa, ma da alcuni errori (crede che LSD e acidi siano due cose diverse) capisce che mente: ad un certo punto però il ragazzo vomita sangue.

Il dottore mormone suggerisce un cancro allo stomaco che, come sindrome paraneoplastica, avrebbe arrestato il cuore; House obbliga Taub a seguirlo nell'esame (endoscopico anche se lui continua a pensare alla pressione intracranica).

Mentre House confessa i suoi problemi con la dottoressa della CIA a Wilson il cercapersone suona: il ragazzo sanguina di nuovo.

Numero Tredici pensa ad un disturbo mitocondriale e cercano una degenerazione retinica, a cui viene invitato anche Taub per convincersi che non c'entra la pressione intracranica.

La troupe intanto continua a fare domande a tutti in giro per l'ospedale, da Chase (in sala operatoria prima della rimozione della massa), Cuddy (sulle procedure di House), Cameron (che combina una comica gaffe dicendo che lo amava, scatenando la rabbia di Chase)

Taub è provvidenziale in quanto rispetto alla Dr.ssa bastarda tagliagole utilizza un sistema manuale che permette di aggirare l'ostacolo della massa, verificando ingrossamento e non degenerazione: tuttavia House propende per un'artrite reumatoide giovanile (A.R.G.) e ordina una cura steroidea, ma Taub è in disaccordo.

Cuddy suggerisce ad House una TAC e, se la linea mediana è spostata, Taub (che in questo episodio si scoprirà chirurgo plastico avrà ragione: nel mentre House va dall'ex datore di lavoro di Taub per capire i motivi del licenziamento, ma la risposta definitiva arriva dalla moglie. L'uomo infatti aveva avuto una relazione seria con un'infermiera; quando si è scoperto si è licenziato e ha partecipato alla selezione per il team di House.

Intanto Cuddy autorizza l'uso di steroidi ma la vera sorpresa House la vede con i suoi stessi occhi: il ragazzo muove il mignolo senza accorgesene (movimento muscolare involontario), quindi di nuovo tutti sotto torchio per nuove idee diagnostiche.

Quattro analisi differenziali: Numero Tredici pensa alla malattia di Lyme (scartata da House per la mancanza del rash cutaneo), la bastarda tagliagole ad una febbre reumatica, Gregory House alla A.R.G. e il dottor Taub propende per staccare lo stimolatore cardiaco; se è migliorato sotto steroidi può affrontare l'intervento.

Una volta staccato lo stimolatore cardiaco il ragazzo non ha bisogno del defibrillatore e così parte per la sala operatoria; ma mentre stanno studiando come operare Numero Tredici segnala a Chase una depigmentazione in corso.

Con un rasoio si scopre che l'eruzione cutanea era nascosta sotto i capelli del ragazzo: Numero Tredici ha trovato la giusta diagnosi andando oltre le apparenze.

House a fine episodio licenzia la dottoressa Terzi, la invita a cena ma lei non proferisce verbo. Intanto House rivede con Cuddy il documentario girato dalla troupe, abilmente manipolato e tagliato in modo da far sembrare House molto più umano di quanto non sia.

Read More

Can't find a movie or TV show? Login to create it.

Global

s focus the search bar
p open profile menu
esc close an open window
? open keyboard shortcut window

On media pages

b go back (or to parent when applicable)
e go to edit page

On TV season pages

(right arrow) go to next season
(left arrow) go to previous season

On TV episode pages

(right arrow) go to next episode
(left arrow) go to previous episode

On all image pages

a open add image window

On all edit pages

t open translation selector
ctrl+ s submit form

On discussion pages

n create new discussion
w toggle watching status
p toggle public/private
c toggle close/open
a open activity
r reply to discussion
l go to last reply
ctrl+ enter submit your message
(right arrow) next page
(left arrow) previous page

Settings

Want to rate or add this item to a list?

Login