Beyblade Metal Fusion (2009)
Utente
3, 2, 1, let it rip!
Descrizione
Ginga Hagane (Gingka nell'edizione italiana) assieme a Pegasus, il suo beyblade, decide di viaggiare intorno al mondo per vendicare suo padre e riprendere L-Drago: il bey proibito rubato da Doji e Ryuga. Durante il suo viaggio finisce per fermarsi in una città in cui si farà degli amici (Kenta, Madoka, ecc.) e dei rivali. Finalmente Gingka scopre dove si trova Doji e dopo aver superato le trappole tese da quest'ultimo sfida Ryuga, ma viene sconfitto. Tuttavia Gingka non si arrende e avrà la sua rivincita nel torneo Battle Blader dopo la sconfitta mortale di Doji.
Series Cast
-
Ginga Hagane (voice)
154 episodi
-
Madoka Amano (voice)
154 episodi
-
Kyoya Tategami (voice)
154 episodi
-
Benkei Hanawa (voice)
154 episodi
-
Ryuga (voice)
154 episodi
-
Teru Saotome (voice), Zero Kurogane (voice)
140 episodi
-
Kenta Yumiya (voice)
103 episodi
-
Tsubasa Ootori (voice)
102 episodi
-
Hikaru Hazama (voice)
102 episodi
Ultima Stagione
Beyblade Shogun Steel
La serie si svolge sette anni dopo gli eventi di Beyblade Metal Fury e ha come protagonista Zyro Kurogane, un Blader che, forte della sua passione per il Beyblade e del suo Bey Samurai Ifrit, donatogli da Gingka Hagane in persona, parte per un viaggio che lo porterà a conoscere nuovi Blader. Dovrà però fare i conti con l'organizzazione DNA, che vuole assumere il controllo di tutto il mondo del Beyblade, ma lo stesso Zyro, con l'aiuto degli amici di Gingka, riesce a distruggere la crudele DNA e sconfiggere anche Doji, dopo aver liberato Gingka il campione, protagonista di Beyblade Metal Fusion, Beyblade Metal Masters e Beyblade Metal Fury. In questa serie gli scontri si svolgono in stadi, particolari, detti “Stadi del ciclone”, caratterizzati dal campo di gioco che si muove a seconda dei movimenti dei Beyblade; inoltre, in questi stadi l'unica possibilità di far uscire il Bey avversario dal campo di gioco, dal momento che è circondato da delle barriere, è quella di spingerlo attraverso una fessura vicino al bordo del campo di gioco. L'altra opzione per vincere è aspettare che il Beyblade dell'avversario si fermi.


Info
Nome Originale メタルファイト ベイブレード
Stato Terminato
Network
Tipo Preparato
Lingua Originale Giapponese
Parole Chiave
Valutazione Contenuto
94
Ci siamo quasi...
Collaboratori principali
Trend gradimento
Entra per segnalare un problema