
Beyblade Metal Fusion
2009 • 51 Episodes
Season 1 of Beyblade Metal Fusion premiered on April 5, 2009.
Ginga Hagane (Gingka nell'edizione italiana) assieme a Pegasus, il suo beyblade, decide di viaggiare intorno al mondo per vendicare suo padre e riprendere L-Drago: il bey proibito rubato da Doji e Ryuga. Durante il suo viaggio finisce per fermarsi in una città in cui si farà degli amici (Kenta, Madoka, ecc.) e dei rivali. Finalmente Gingka scopre dove si trova Doji e dopo aver superato le trappole tese da quest'ultimo sfida Ryuga, ma viene sconfitto. Tuttavia Gingka non si arrende e avrà la sua rivincita nel torneo Battle Blader dopo la sconfitta mortale di Doji.

Beyblade Metal Masters
2010 • 51 Episodes
Season 2 of Beyblade Metal Fusion premiered on April 3, 2010.
Questa serie non è altro che un clone di Beyblade. Dopo aver selezionato i 4 rappresentanti del Giappone: Gingka, Masamune, Tsubasa e Yu che costituiscono il team dei Galaxy Gan Gan, la squadra gira per il mondo affrontando i blader più forti per ottenere il titolo mondiale nel torneo Big Bang Blader. L'unica variante è il ripescaggio dei team che hanno perso contro i protagonisti al solo scopo di vedere dei match extra. Il dottor Ziggurat vuole approfittare del torneo per realizzare i suoi piani, ma fallisce e viene sconfitto da un blader tradito.

Beyblade Metal Fury
2011 • 52 Episodes
Season 3 of Beyblade Metal Fusion premiered on April 3, 2011.
Questa serie ruota attorno ai blader leggendari, 10 individui che possiedono un frammento di stella all'interno dei loro Bey. Secondo la profezia di Re Hades, il dio della Distruzione Nemesis risorgerà portando il caos nel mondo avvolgendo il pianeta nel Sole Nero. Solo i blader leggendari possono fermarlo e Gingka scopre di far parte di questa élite. Con l'aiuto dei suoi amici Gingka parte alla ricerca degli altri 9 blader leggendari per imprigionare Nemesis nella Barriera di Zeus.

Beyblade Shogun Steel
2012 • 38 Episodes
Season 4 of Beyblade Metal Fusion premiered on April 8, 2012.
La serie si svolge sette anni dopo gli eventi di Beyblade Metal Fury e ha come protagonista Zyro Kurogane, un Blader che, forte della sua passione per il Beyblade e del suo Bey Samurai Ifrit, donatogli da Gingka Hagane in persona, parte per un viaggio che lo porterà a conoscere nuovi Blader. Dovrà però fare i conti con l'organizzazione DNA, che vuole assumere il controllo di tutto il mondo del Beyblade, ma lo stesso Zyro, con l'aiuto degli amici di Gingka, riesce a distruggere la crudele DNA e sconfiggere anche Doji, dopo aver liberato Gingka il campione, protagonista di Beyblade Metal Fusion, Beyblade Metal Masters e Beyblade Metal Fury.
In questa serie gli scontri si svolgono in stadi, particolari, detti “Stadi del ciclone”, caratterizzati dal campo di gioco che si muove a seconda dei movimenti dei Beyblade; inoltre, in questi stadi l'unica possibilità di far uscire il Bey avversario dal campo di gioco, dal momento che è circondato da delle barriere, è quella di spingerlo attraverso una fessura vicino al bordo del campo di gioco. L'altra opzione per vincere è aspettare che il Beyblade dell'avversario si fermi.