Euridice Axén jako Lucia Brancato
Odcinki 60
S.P.Q.R.
Il tenente Daniele Ghirelli (Fabio Troiano), dopo lo scioglimento del gruppo comandato dal capitano Venturi al RIS di Parma viene trasferito al RIS di Roma, dove ritrova il tenente Flavia Ayroldi (Jun Ichikawa) e una nuova squadra, comandata dal capitano Lucia Brancato (Euridice Axen). Il titolare di una fabbrica in cui anni prima un incidente aveva provocato la morte di alcuni operai e il ferimento di altri, muore nell'esplosione della propria auto. Alcune morti apparentemente per causa naturale in un ospedale romano attirano i sospetti degli investigatori
Czytaj więcejL'angelo della morte
La seconda moglie di un noto editore e il suo amante vengono uccisi a colpi di pistola. La scoperta di una nuova morte sospetta in ospedale, che si scopre essere dovuta all'iniezione di un cocktail di farmaci come nelle esecuzioni capitali negli U.S.A. porta gli investigatori a supporre la presenza di un angelo della morte e a infiltrare il tenente Bartolomeo Dossena (Marco Rossetti) travestito da infermiere.
Czytaj więcejLettera d'addio
Il tenente Dossena continua la sua opera di infiltrato al Policlinico; i suoi sospetti si concentrano su un'infermiera sorpresa a trafugare farmaci e intanto sembra avere un debole per un'altra infermiera, Milena. La squadra dei RIS intanto deve investigare sul caso di una ragazza ritrovata impiccata in un garage dalle due amiche del cuore. Apparentemente un suicidio, ma nulla nella vita della ragazza sembra giustificare il gesto.
Czytaj więcejIl mistero della tomba dorata
Il tenente Ayroldi e il sottotenente Emiliano Cecchi indagano su un traffico di reperti archeologici dopo che tracce di sangue sono state trovate su vasi romani esposti in un museo. Intanto l'angelo della morte colpisce ancora e Dossena approfittando dei favori dell'infermiera Milena riesce ad impossessarsi di alcuni file che riguardano il personale del Policlinico. Grazie a un sistema di monitoraggio a circuito chiuso viene sventato un nuovo omicidio e l'angelo della morte, fuggendo, lascia dietro di sé una traccia di DNA maschile.
Czytaj więcejOcchio non vede
Ayroldi e Cecchi indagano sulla scomparsa di un ragazzino di borgata che ha casualmente assistito a un regolamento di conti tra malavitosi; ritrovarlo diventa una corsa contro il tempo. Al Policlinico intanto l'angelo della morte sembra aver colpito ancora, ma la squadra scopre che a uccidere è stato qualcuno che ha simulato il modus operandi del serial killer per uccidere una sua ex. Le indagini successive portano alla scoperta del covo nascosto del vero angelo della morte, e a una conclusione che mette a dura prova il tenente Dossena.
Czytaj więcejFine della corsa
Nie posiadamy polskiego opisu w naszej bazie. Pomóż nam powiększać bazę dodając go.
La vendicatrice
Mentre il fratello Guido è ancora in coma, Lucia Brancato si convince che Lili Paravidino, l'angelo della morte, è mossa da un desiderio di vendetta personale: ha ucciso Milena ritenendo l'infermiera responsabile della morte del padre, e tutte le vittime precedenti erano solo un tentativo per confondere le acque e nascondere il suo movente personale. Inoltre il ritrovamento di alcuni manichini e abiti teatrali nel garage di Lili convincono il capitano che quest'ultima non ha finito di colpire. Il generale Abrami tuttavia toglie al RIS l'indagine ritenendo che ormai solo la territoriale debba dare la caccia alla fuggitiva. Intanto gli uomini del RIS indagano su un cadavere bruciato in una campagna e scoprono che la vittima era il complice di un feroce malvivente, ucciso da quest'ultimo per non dividere il bottino di una rapina. Nel tentativo di fuga il bandito porta con sé la figlia minorenne e la convince a coprirgli le spalle.
Czytaj więcejChi ha ucciso Babbo Natale?
Un cadavere travestito da Babbo Natale viene ritrovato sulla spiaggia di un hotel. La vittima partecipava a una convention e sulle prime dell'omicidio viene sospettato un trans che la vittima stessa aveva contattato; ma le indagini portano alla luce una vecchia storia di pedofilia di cui il fratello di una cameriera dell'hotel era stato vittima. Intanto il RIS scopre che l'omicidio di un tassista è collegato alla vicenda di Lili Paravidino: il proiettile con cui è stato ucciso è stato sparato dalla stessa pistola che la vendicatrice ha usato contro i manichini trovati nel suo garage. Lili, dopo aver prelevato del sangue alla vittima e poi avergli sparato al cuore, gli ha rubato una foto. Gli uomini del RIS ne trovano il negativo e scoprono che ritraeva, oltre allo stesso tassista, altri tre sconosciuti. Uno dei quali è già stato ritrovato da Lili, e sta per essere ucciso.
Czytaj więcejI primi e gli ultimi
Viene trovata una seconda vittima di Lili Paravidino e risulta uno degli uomini della foto che i Ris hanno identificato nella scorsa puntata. Purtroppo, indagando fra le conoscenze delle vittime non si riescono a identificare gli ultimi due uomini della foto, che chiaramente sono le prossime vittime della Vendicatrice. La Moro analizzando le cartelle cliniche del padre di Lili, scopre che l'uomo non è il suo padre biologico, quindi, sapendo che la madre di Lili conosceva tutti gli uomini della foto, ne deduce che la Vendicatrice ha scoperto di essere figlia di uno dei quattro uomini della foto, e di conseguenza fa a tutti un esame del sangue, per poi ucciderli. Nel frattempo Ghiro, Bart e Flavia si occupano di un caso di incendio doloso in un capannone in una segheria che ha causato la morte di un barbone, Eugenio Crescentini, che aveva trovato riparo per la notte in quel luogo. Il primo sospettato è un ex dipendente, Pasquale Burgia, che però anch'egli viene ucciso dal vero assassino, il capocantiere Bellucci.
Czytaj więcejDelitto di donna velata
Lili Paravidino ha scovato la sua terza vittima, che però risulta essere il figlio del suo ipotetico padre, perché egli è morto tempo addietro. Intanto vengono svolte indagini su una donna velata, ex frequentatrice di un salone di parrucchieri, che ha sparato al proprietario, ragazzo avvenente e amante di molte sue clienti. Tuttavia, dopo una serie di indagini, i RIS scoprono che il colpo definitivo è stato dato dal proprietario di un negozio vicino. Lili, dopo aver ucciso il ragazzo, scova la sua quarta vittima, suo padre biologico. Mentre il capitano Brancato, Ghirelli e Dossena vanno ad ispezionare il box dove si rifugiava la Paravidino, Cecchi, lavorando sul navigatore satellitare trovato nella macchina di quest'ultima, scopre dove la serial killer è diretta. Cerca quindi di mettersi in contatto con Lucia, ma proprio in quel momento il capitano riceve una telefonata dall'ospedale, scoprendo che il fratello Guido si è risvegliato dal coma. Emiliano quindi, non riuscendo a mettersi in contatto con lei, decide di recarsi da solo sul posto. Lì vede Lili puntare una pistola contro l'uomo e costringerlo a salire sul proprio furgoncino, per poi seguirlo. Cecchi, preso dall'impulso, per non lasciarseli scappare si aggrappa al retro del furgone in partenza, ma nell'atto gli cade il cellulare per terra.
Czytaj więcejPrimo sangue
L'episodio si apre con Cecchi che, al seguito di Lili Paravidino e di suo padre, giunge fino ad un casolare in campagna, dove da una finestra vede la ragazza iniettare un narcotico nel braccio dell'uomo. Intanto al RIS proseguono le analisi sugli oggetti trovati nel magazzino di Lili. I sospetti sulla sparizione di Emiliano iniziano quando, dopo una riunione alla quale non ha partecipato, Giada, la moglie del sottotenente Cecchi, si presenta nell'ufficio di Lucia, chiedendo notizie del marito e affermando di non aver avuto più sue notizie dal giorno prima.
Czytaj więcejUna famiglia riunita
Nie posiadamy polskiego opisu w naszej bazie. Pomóż nam powiększać bazę dodając go.
Effetto Lucifero
Nie posiadamy polskiego opisu w naszej bazie. Pomóż nam powiększać bazę dodając go.
Il passato ritorna
Nie posiadamy polskiego opisu w naszej bazie. Pomóż nam powiększać bazę dodając go.
L'uomo a pezzi
Nie posiadamy polskiego opisu w naszej bazie. Pomóż nam powiększać bazę dodając go.
Fuoco dal cielo
Nie posiadamy polskiego opisu w naszej bazie. Pomóż nam powiększać bazę dodając go.
Il giorno del processo
Ghirelli si prepara per andare al tribunale ordinario di Roma per testimoniare ad un processo dove l'imputata è Monica Salvi accusata di aver ucciso Luca Croce. Costanza accompagna Ghirelli in tribunale ancora innamorata di lui. Finito di testimoniare il marito dell'imputata tira fuori una pistola e prende tutti in ostaggio. Ghirelli con prontezza d'animo si fa avanti e cerca di convincere Vittorio Salvi (marito dell'imputata) a lasciare liberi gli ostaggi convincendolo che i suoi colleghi avrebbero riesaminato il caso. Costanza viene lasciata libera ma Ghirelli e costretto a rimanere li. A un certo punto Monica Salvi sviene e il marito cerca di soccorrerla, Ghirelli da dietro cerca di bloccarlo ma Salvi si alza prima e gli punta la pistola in testa e vuole ucciderlo ma le risposte di Ghirelli lo fanno placare. Salvi da un ultimatum: hanno solamente un'ora, dopo di che ucciderà gli ostaggi.
Czytaj więcejHacker e cracker
Nella nuova villa al mare di Ghiro va a convivere il suo migliore amico Stinco, questo regala a Ghiro una Ducati Streetfighter s, intanto nella mente di Ghiro si fa avanti sempre più l'idea di lasciare i RIS perché ricorda la giornata del processo quando stava per essere ucciso da Salvi. Anche le sollecitazioni di Stinco che lo convince ad andare a lavorare con lui sono sempre maggiori. Intanto al RIS il capitano Brancato osserva un video dove si vedono Vasto e Lili spostarsi insieme. Nel frattempo è stato ucciso un grande amico del tenente Sasso. I responsabili erano due fratelli di Firenze che tramite una truffa informatica erano riusciti a prelevargli tutti i soldi nella sua banca. Una volta arrestati Ghiro scopre che il loro programma era simile a quello suo e di Stinco. Così torna a casa e litiga ferocemente con Stinco il quale viene costretto da Ghiro ad andarsene via. La puntata si conclude con un incubo di Ghiro: Lili paravidino entra al RIS vestita da ufficiale dei carabinieri per non farsi riconoscere e si avvia nella stanza di Lucia. Ghiro la guarda in maniera strana perché ha capito che non era una cosa normale. Lili entra estrae la pistola e la punta verso il capitano. Ghiro non fa in tempo ad arrivare e Lili spara quattro colpi nel corpo del capitano uccidendola. Li Ghiro si sveglia di soprassalto e l'episodio finisce.
Czytaj więcejMiracoli
Nie posiadamy polskiego opisu w naszej bazie. Pomóż nam powiększać bazę dodając go.
Finale di partita
Si avvicina la resa dei conti tra il capitano Brancato e la vendicativa Lili. Alex, fidanzato del capitano viene ucciso da Lili che lo aspetta a casa sua. Lucia arriva e trova il fidanzato in fin di vita, poi le muore tra le braccia. Intanto Lili, fingendosi un pony express, ha rapito Rosanna, portandola in una casa dove poi attirerà anche il capitano Brancato. Lucia arriva e Lili la porta in una stanza blindata, all'interno della quale c'è sia Rosanna, sia una bomba. Il capitano riesce a disarmare Lili e con l'aiuto di Dossena e Rosanna a disinnescare l'ordigno. Alla fine Rosanna supera l'esame, ma alla festa organizzata in caserma dai colleghi di Lucia, quest'ultima va via subito, portando con sé il libro scritto da Alex sulla loro storia e un altro libro, sull'Arizona, California e Nevada.
Czytaj więcejNella quiete della vostra casa
Al RIS si festeggia la promozione a capitano di Daniele Ghirelli, ma un'improvvisa chiamata sconvolgerà la squadra. Lucia Brancato e Daniele Ghirelli indagheranno su un nuovo caso: una banda, chiamata Banda del Lupo che irrompe nelle ville, in questo caso una villa di una famiglia in attesa di osservare i fuochi d'artificio. Nel frattempo al Ris giunge il sostituto della sottotenente Moro, il tenente Orlando Serra, il quale entrerà subito in azione affiancando il sottotenente Cecchi dell'indagine di rapimento di un neonato.
Czytaj więcejLa Banda del Lupo
La Banda del Lupo non demorde, colpisce duro, con altri omicidi e rapine. Daniele Ghirelli e Flavia si occuperanno di un nuovo omicidio. Mentre i due vanno a recuperare il PC di una vittima della Banda, Flavia viene investita e uccisa, da due componenti della banda, Lupo e Scimmia, i quali si trovavano nell'appartamento per lo stesso motivo dei due carabinieri.
Czytaj więcejSayonara
Flavia è morta dopo essere stata investita da Lupo, e, per i componenti della squadra del Ris è un duro colpo, soprattutto per Ghiro. Il giorno dei funerali, è proprio Ghiro a chiudere la cerimonia, con un commovente discorso incentrato sul ricordo dell'amica. A sostituire Flavia arriva al Ris un nuovo agente, Bianca Proietti, una ragazza che faceva parte del nucleo ecologico dei carabinieri di Perugia. Entrare nei Ris è sempre stato il suo sogno, anche se avrebbe preferito un'occasione diversa da quella della morte di una collega. La Banda del Lupo entra nuovamente in azione e compie una rapina nella villa dei coniugi Ravelli. I due non erano in casa, e ad avvisare i carabinieri ci hanno pensato i vicini, testimoni del fracasso operato dai ladri.
Czytaj więcejVia la maschera
Lucia e Bart vengono chiamati, in quanto in un bosco è stato rinvenuto il cadavere carbonizzato di una donna all'interno di un'auto: i due temono, a causa di particolari che coincidono, si possa trattare del cadavere di Giordana. Dall'autopsia emerge che la ragazza ha la scatola cranica rotta, in seguito il medico legale riferisce a Ghiro e Lucia che la vittima aveva delle protesi mammarie e dal numero di serie delle stesse è possibile risalire al chirurgo estetico che ha eseguito l'intervento e quindi poi all'identità della ragazza. Intanto è possibile escludere che si tratti di Giordana, perché quest'ultima non si era rifatta il seno. Ma, nel frattempo, la banda del Lupo compie un'altra rapina, nella villa della contessa Del Passetto, che viene ritrovata morta dai Ris all'interno di una botte della tenuta vinicola. Durante il sopralluogo Ghiro trova il pc della contessa e scopre che ancora una volta la banda è riuscita a introdursi mediante un virus. Ma mentre analizza il pc si accorge che la videocamera è in funzione...
Czytaj więcejCaduta in disgrazia
Una ragazza cade da un palazzo e muore. La banda de Lupo festeggia il suo nuovo membro, Giordana, il Coniglio, con un pranzo in un club esclusivo, dove Mario, cioè Lupo, incontra un tale che lo beffeggia perché non è ricco. Irritato, stabilisce un nuovo obiettivo: un morto a testa così da provare la loro fedeltà e "diventare pari" con il Tigre, assassino della contessa. Il tale incontrato dal Lupo viene brutalmente ucciso sulla sua barca, ma c'è un testimone, un bambino ha visto tutto. Nel frattempo, tra Emiliano e Bianca nasce un'amicizia con risvolti sentimentali, e i genitori di Giordana vengono informati della verità sulla loro figlia. Il medico legale stabilisce che la ragazza caduta, Rosalinda, non si è suicidata. Serra usa i suoi strumenti di lavoro per individuare colui che mente tra i colleghi di Rosalinda; risultato: tutti mentono, per coprire storie di relazioni sessuali e spionaggio industriale diffuse tra i dipendenti. I RIS hanno la conferma che il delitto della barca è stato causato dalla banda dei Lupi, quando trovano un indirizzo internet che visualizza un video dell'assalto. Dal video si mettono sulle tracce del bambino e della madre, riuscendo a salvarli dalla banda del Lupo che vorrebbe voluto assassinarli, così da eliminare dei testimoni.
Czytaj więcejIl giorno del coniglio
La banda dei Lupi invia al giornalista Terracciano un video di un uomo legato ed imbavagliato, minacciato da Coniglio e con un ultimatum: tra un'ora verrà ucciso. I Ris analizzano il filmato per scoprire dove sia tenuto prigioniero l'uomo, identificando una concessionaria d'auto. Purtroppo giungono sul luogo solo qualche minuto dopo la scadenza dell'ultimatum, trovando il titolare ucciso e la banda scomparsa. La Brancato ha compreso che l'obbiettivo della banda non è più solo quello di compiere rapine, ma anche di uccidere. Nel frattempo, Serra e Cecchi si occupano del ritrovamento di una testa umana nel forno di una pizzeria. Augusto, il proprietario del locale, un ristoratore conosciuto in tutto il quartiere, viene convocato dai Ris. L'uomo inaspettatamente confessa di essere colpevole, ma viene colto da un attacco di cuore e muore. In realtà Augusto ha confessato, ma solo per coprire qualcuno, per cui è necessario ancora trovare i ‘veri' responsabili. Infine Orlando e Lucia litigano furiosamente, tanto che lui crede di poter essere trasferito dai RIS, ma poco dopo i due si trovano sotto la minaccia di una pistola ed è proprio il savoir-faire di Serra a risolvere la situazione.
Czytaj więcejLa voce del lupo
Serra, Bianca e Dossena indagano sulla vittima di un pirata della strada. Intanto la Banda del Lupo compie una rapina in un ipermercato, ma, prima che i quattro della Banda possano darsela a gambe, una guardia giurata ferisce alla spalla Tigre. Analizzando i video di sorveglianza, tuttavia, Lucia e Ghiro notano subito ed individuano delle anomalie nel comportamento della Banda: manca Giordana, l'azione è condotta in maniera confusa e i delinquenti sembrano nervosi. L'analisi del sangue del rapinatore ferito e il test del DNA confermano che si tratta solo di emulatori. Lucia viene invitata a cena da Samuele, l'editor che sta curando una raccolta di racconti di Alex, il suo amante assassinato e che si sta innamorando di lei. C'è anche qualcuno che la spia e la filma. Ghirelli, monitorando il computer di Terracciano, trova una traccia. Quando i RIS arrivano al covo della banda trovano un computer che innesca una bomba.
Czytaj więcejIl sesto uomo
Viene scoperto in un lago il cadavere di un uomo, in realtà morto affogato non nello stesso lago, ma in uno stagno inquinato di materie tossiche. Il delitto è legato al loro scarico illegale. La vittima ne era coinvolta, ed è stata uccisa perché voleva smettere di esserne parte. Viene sospettato un potente imprenditore, Santangelo, in qualche modo legato ai tali loschi traffici, ma il RIS, per mancanza di prove, non riesce a metterlo sotto accusa. La Squadra scopre che la banda del Lupo è collegata a un ricettatore di gioielli, un certo Gaetano Ciriello, ma decide di non arrestarlo, per tenerlo sotto osservazione al fine di usarlo come "specchietto per le allodole", al fine di catturare la banda. Nel frattempo Jennifer, un'americana, viene uccisa nella vasca da bagno del suo hotel. Analizzando il PC dell'hotel, Ghiro scopre il Trojan usato dalla banda del Lupo e che l'assassino è uno dei componenti della banda chiamato, Scimmia. La Brancato autorizza il Bart a frequentare la sorella di Giordana, Eleonora; quest'ultima confida all'agente i suoi problemi familiari.
Czytaj więcejPer un pugno di monete
La segretaria di un dirigente d'azienda viene violentata nell'ufficio del dirigente, dirigente che afferma di essere innocente. Bianca cerca di aiutare la ragazza violentata, mentre Serra crede nell'innocenza del dirigente. A casa del Ciriello, il ricettatore della banda del Lupo, vengono trovati indizi che fanno pensare che il prossimo colpo riguarderà la numismatica. Serra fa il test del poligrafo a Ennio Roversi, il violentatore, e conclude che l'uomo dice la verità: è affetto da TGA, una malattia che cancella i ricordi a breve termine, ma Serra non è ancora convinto della sua innocenza. La Brancato nota nuovamente di essere seguita. Il RIS controlla gli antiquari e i collezionisti di monete, per prevenire l'attacco della banda del Lupo, giungendo nella villa di una famiglia facoltosa, proprio mentre la Banda sta compiendo il colpo, e tiene in ostaggio la figlia dei proprietari. La banda, al sopraggiungere della squadra, riesce a fuggire. Serra indaga ancora sulla violenza subita da Angelica, scoprendo che il violentatore ha una sua attività onirica, cosa non prevista dalla malattia che lo affliggerebbe: capiscono quindi che è stato drogato. Si scopre che Angelica ha inscenato tutto, con la complicità di altre colleghe, solo per non essere licenziata. Emiliano collega la ragazza morta dell'episodio precedente, Jennifer, con la rapina a Siniscalchi, il collezionista. I RIS trovano le monete rubate nella bara della ragazza, in partenza per New York. La ragazza è stata uccisa solo per attuare il trasporto delle monete. Sulle monete rubate si rinviene il DNA di Scimmia e l'impronta della sua mano, marchiata da una cicatrice a forma di Y. Ghirelli capisce che Scimma è il suo amico Stinco.
Czytaj więcejSulle orme di Stinco
Un uomo alla guida in stato confusionale, sta cercado di chiamare qualcuno al cellulare, ma sviene di fronte all'ospedale, schiantandosi con l'auto. Nel frattempo, Ghiro vive una grossa crisi, a causa della scoperta che Stinco, suo amico, è uno dei membri della Banda; a quel punto, Lucia gli chiede quando lo abbia visto l'ultima volta, ma soprattutto lo invita ad utilizzare ciò che sa di lui per incastrare anche i suoi compagni. Intanto, Bart e Serra si occupano dell'uomo morto di fronte all'ospedale, scoprendo che aveva assunto amfetamina, ma anche un amico della vittima, il dottor De Feo, viene investito, proprio mentre Emiliano sta per interrogarlo, perdendo la vita. Ghiro parla con la madre di Stinco, la quale si sente responsabile per ciò che è diventato, visto che tempo prima lo aveva cacciato di casa. Nel frattempo, Bart spiega a Lucia, che Masci, la prima vittima, e De Feo, stavano facendo degli esperimenti illegali riguardanti una cura per il diabete. Mentre Bianca avverte Ghiro che presto Monica Bellucci visiterà il Ris, due donne anziane vengono rapinate e uccise, così la Squadra interviene per capire se la Banda del Lupo, sia più o meno coinvolta nel delitto. Nel frattempo, Emiliano e Serra scoprono che negli esperimenti del Masci era coinvolta anche la dottoressa Fabbricatore. La vedova del Masci rivela agli agenti che suo marito aveva iniziato la ricerca per curare lei, precisando che nel progetto era coinvolto un certo dottor Nidi, che, una volta interrogato, si professa innocente, puntando il dito contro il responsabile di sorveglianza della struttura, che, allo stesso modo, si dice estraneo ai fatti. Lucia indaga sulla morte delle due donne, indagini che si concentrano su Berzan, un chiropratico piuttosto sospetto. A quel punto, la donna affida il caso a Bianca, pregandola di non scartare nessuno dei sospettati. Nel frattempo, si scopre che il custode della struttura stava uccidendo di botte la dottoressa Fabbricatore per conto di Nidi. A quel punto, i Ris la interrogano scoprendo che vi era un dissidio tra il medico e Masci, che voleva utilizzare l’antidoto per il diabete su sua moglie e che ne necessitava con urgenza. Le indagini che riguardano le due signore uccise si concentrano su Giovanni, il nipote che si rivela essere uno dei membri della Banda, il Maiale, anche se i Ris ancora lo ignorano, ed il Lupo, preventivo, gli ricorda di non commettere errori durante l'interrogatorio con gli agenti. Grazie ad un'intuizione di Emiliano, i Ris si rendono conto che ad uccidere De Feo e Masci è stata la Fabbricatore che si prepara a lasciare l'Italia. Una volta interrogata, lei lo ammette, spiegando che intendeva portare il progetto all'estero, prendendosi ogni merito per la scoperta dell'eventuale cura contro il diabete. Il Maiale si reca ai Ris per essere interrogato in merito alla morte delle zie. Nel frattempo, Christian, il bimbo che ha visto in volto i membri della Banda, viene convocato dai militari che gli chiedono di provare a riconoscere proprio il Maiale, sottoponendogli un ragazzo scovato in rete. Intanto il preoccupato Maiale si sottopone al suo colloquio con Bianca in qualità di testimone, dicendosi dispiaciuto per la morte delle zie e puntando il dito contro il chiropratico. Proprio mentre Maiale sta uscendo dalla stanza del capitano e si sta dirigendo verso l'uscita si volta indietro guardando in faccia Christian che lo riconosce ma non parla. Grazie al rilevatore di calore Orlando, Lucia e Ghiro scoprono che il bambino ha riconosciuto qualcosa e vedono Maiale che sta dando la mano a Bianca in procinto di uscire.Intervengono subito, Maiale sempre più spaventato e sapendo di essere stato beccato si avvicina ad un tavolino dove sono poggiate delle forbici. Le afferra e prende in ostaggio Bianca. Nel frattempo arriva da dietro Emiliano e avvicinandosi lentamente e silenziosamente riesce a disarmare Maiale e ad arrestarlo.
Czytaj więcejIl mistero della bambola
Il Maiale si rifiuta di collaborare con i Ris, prendendosi gioco di loro, cantando un'inquietante filastrocca. A quel punto, gli agenti cercano di puntare sul fatto che l'uomo ha una fidanzata incinta, Sofia. Nel frattempo, un venditore di giocattoli viene ritrovato morto da una sua cliente. Mentre i Ris tracciano un profilo del Maiale, Bart e Bianca si occupano dell'omicidio del giocattolaio, Loris Petrosi, valutando la possibilità di una rapina. I Ris quindi riescono a far confessare al Maiale, che Lupo e Tigre sono fratelli ma lui non vuole aggiungere altro, perché teme di essere ucciso dai suoi ex compagni. Nel frattempo, Bianca, Bart e Ghiro analizzano una bambola per capire chi abbia ucciso Loris, concentrando le loro indagini su una donna di nome Rose. Un amico di Loris spiega ai Ris che la vittima era entrata in conflitto con una certa Tamara Orazi per via di una bambola molto particolare. A quel punto, Bart la interroga e lei ammette di averlo ucciso il giocattolaio in modo accidentale. Tuttavia, non risulta chiaro il perché Tamara neghi di aver ucciso il giocattolaio con una spatola, e Bianca pensa che il vero assassino sia un altro. Nel frattempo, Lucia si sottopone ad un'intervista con Terracciano in cui parla della cattura del Maiale. I Ris riescono ad arrivare al covo della Banda ma senza riuscire a ritrovarne i membri. Poi, grazie al Maiale, gli agenti capiscono che il nuovo nascondiglio dei criminali potrebbe essere un luogo simile ad una grotta, facilmente individuabile, preparandosi a stanarli. Una volta arrivati sul posto, i Ris trovano due corpi completamente carbonizzati, irriconoscibili, se non attraverso i loro gioielli. E tutto lascerebbe pensare che due membri della Banda siano stati uccisi. Bart, Ghiro e Bianca decidono di analizzare con più cura la bambola che riporta delle iniziali illegibili. Intanto, la sorella di Giordana viene convocata e ammette che il gioiello ritrovano vicino al cadavere è della ragazza, ma ben presto i Ris scoprono che Tigre e Lupo sono ancora vivi. Analizzando un dépliant repertato da Bianca e ritrovato sul luogo dell'omicidio di Loris, Ghiro capisce che la bambola nascondeva qualcosa: un rubino di grande valore che lui stesso aveva inserito nel giocattolo, quando anni prima lo aveva forgiato. Un prete ortodosso spiega agli agenti che il gioiello è stato trafugato anni prima, durante i disordini di Costantinopoli e tutti coloro che hanno cercato di recuperarlo sono morti. Poco dopo, anche l'amico del giocattolaio muore. I Ris capiscono che Loris è stato ucciso dal suo amico che voleva impossessarsi del rubino. Poi, interrogando Sofia, emerge che molto probabilmente i membri della Banda del Lupo frequentano un club esclusivo dove anche lei ha conosciuto il Maiale. A quel punto, gli agenti vi si recano, riuscendo ad individuare il Lupo e Tigre che, dopo uno scontro a fuoco, riescono a fuggire.
Czytaj więcejOssa
L'episodio si apre con Lucia Brancato nella sua abitazione, sospettosa, che incontra Lupo, che si rivela Serra, in realtà è un sogno. Poco dopo nota che sotto la porta di casa qualcuno le ha lasciato delle sue foto con un indirizzo IP, e accendendo il pc nota che gliene sono state fatte molte altre. Al Ris tutti i componenti si riuniscono per discutere sulla Banda Del Lupo, cercando di analizzare ogni dettaglio della loro vita; i componenti intanto si trovano sulla spiaggia, con Coniglio e Scimmia vorrebbero lasciare il gruppo, mentre i due fratelli vorrebbero restare a Roma e rimanere uniti. Una coppia trova in un bosco le ossa di un cadavere nudo, a cui mancano mani e piedi. Sul posto si recano Bianca e Bart, scoprendo che in realtà si tratta di una seri di frammenti di ossa, maschili e femminili. Serra ed Emiliano si recano nella sala scommesse dove si erano incontrati i componenti della banda, e scoprono che Lupo, cioè Mario, era molto abile al gioco, così gli altri si erano indebitati con lui, inoltre scoprono che ha una figlia. Le ossa sono di due uomini e una donna, tutti e tre uccisi. Una volta ricomposti perfettamente vengono notati i fori delle pallottole. I cadaveri sono inoltre riconducibili ad una zona lacustre, vengono sottoposti al test del carbonio 14. Mentre Bart indaga sul luogo di uccisione, trova un braccialetto con un logo esoterico. Di questo bracciale viene rintracciato il proprietario, un anziano di circa 80 anni. Al Ris parlano con la moglie del Lupo, e scoprono che ha regalato alla figlia, la mattina stessa, un anello molto costoso. Sasso e Bart si recano invece dalla nipote del presunto assassinato; Bianca ha analizzato le ossa, sottoponendole anche al test del dna; le lettere sul bracciale non sono esoteriche, ma indicano qualcosa di preciso.Ghiro crea un video, da diffondere in rete, per smascherare la banda; intanto fa conoscenza con Monica Bellucci, amica d'infanzia di Bianca, venuta a salutarla e a vedere il Ris. Dopo questa sorprendente visita, al Ris Lucia Brancato analizza le foto che le hanno inviata. Uscita dal RIS si reca da uno psicologo ma per tutto il tragitto si accorge che qualcuno la sta seguendo,estrae la pistola e ferma il "seguitore" accorgendosi che si tratta di Serra, preoccupato per la sua saluta. Il giorno seguente Serra consegna, dopo una accesa discussione con il capitano riguardo al pedinamento, le sue dimissioni dal Ris di Roma; intanto i Ris si recano dall'orafo dal quale Lupo è andato per ricettare i suoi gioielli. Al Ris continuano le indagini sulle ossa ritrovate. Chiuso questo caso, il Ris segue ancora le orme della banda del Lupo. Serra non si è trasferito, anzi, la Brancato decide di aprirsi con il tenente. L'episodio si conclude con la Banda Del Lupo al servizio di Santangeli.
Czytaj więcejLo spettacolo della crudeltà
La Banda del Lupo, pur costretta alla latitanza, continua a colpire e a uccidere. E quest'ultimo omicidio sembra l'inizio di un terrificante gioco perverso. Inoltre l'indagine su un delitto in una sala giochi si rivelerà un caso intricato e dai risvolti sorprendenti
Czytaj więcejAmata mia sorella
Si osserva una donna mentre sta fuggendo inseguita da un uomo, che, con un'arma simile ad un pugnale la uccide. I RIS sono nello studio del capitano Brancato e hanno progettato un congegno per tenere sotto controllo le mosse di Giordana, che è scappata dalla Banda con i soldi della rapina, e che le sarebbero serviti per fuggire all'estero. Eleonora decide di non dire niente a Bart e va all'appuntamento alle altalene. Giordana scavalca la rete che divide la strada dalla scuola di musica a cui andavano lei e sua sorella da piccole, e si dirige al parco con le altalene con un cappuccio a coprire la testa bassa. Intanto, poiché Ghiro non può lavorare al caso della Banda, essendo stato amico di Stinco tempo prima, si occupa del caso della ragazza uccisa a pugnalate insieme a Cecchi e Bianca. Aiutati da Carnacina i ragazzi scoprono che la ragazza si chiama Federica.
Czytaj więcejVampiri a Roma
Eleonora Ravelli si trova nelle mani della Banda del Lupo. Lucia e Dossena, per cercare di salvarla, potranno solo contare sull'aiuto del giornalista Terracciano. Inoltre il ritrovamento del cadavere di una ragazza dissanguata trasforma Ghirelli in un cacciatore di vampiri!
Czytaj więcejTi amo tanto
Lucia è perseguitata ancora da uno stalker, scoperto essere Samuele grazie ad una foto lasciata a Lucia. Samuele viene convocato in caserma ma poi rilasciato da Lucia davanti alla vista di Serra, che, non sicuro del pentimento di Samuele va a minacciarlo. Samuele, non contento, attira Lucia in una casa, affittata da lui, con lo scopo di violentarla. Lucia viene salvata in tempo grazie alla preoccupazione di Serra. Samuele viene arrestato e con lui anche il suo "amore" per Lucia.
Czytaj więcejPorcellini d'India
I RIS indagano su una sperimentazione di farmaci su cavie umane, dopo essere stata la causa di due incidenti mortali. Nel giro c'è anche Selvaggia, che riesce ad inviare un file chiave a Ghiro per la soluzione del caso, dopo essergli sfuggita varie volte per non farsi scoprire ed essere accusata di essere entrata nel giro. La banda del Lupo intanto compie la strage preparata in un campo di allevamento, in un ristorante cinese. Dismesse le maschere da un po' di tempo, le inviano al Ris..
Czytaj więcejFine dei giochi
I nostri si occupano del caso di omicidio di una ragazza, Monica Petrella, stata strangolata nella camera del collegio in cui alloggiava. Il medico legale comunica che la donna aveva avuto un rapporto sessuale cosciente prima di morire. I Ris interrogano Ignazio, insegnante della ragazza, che le aveva telefonato la sera prima: l'uomo confessa di aver avuto una storia con lei da diversi mesi. L'uomo, però, si dice innocente e anzi dice di aver visto un uomo in camice bianco che si aggirava nei corridoi. Allo stesso tempo continuano le indagini sulla Banda del Lupo: Ghiro e la Brancato, infatti, sono sulle tracce dell'uomo che li sta aiutando a fuggire dall'Italia, ovvero l'imprenditore Santangeli. Mentre la Banda del Lupo si trova da Sant'Angeli, Lucia e Ghiro si recano a casa dell'uomo. Lupo spara contro Santangeli, per poi prendere il denaro e fuggire, ma avviene una sparatoria, a seguito della quale Lucia spara un colpo contro Tigre, ferendolo gravemente. Stinco e Lupo, invece, riescono a dileguarsi. A casa di Santangeli, inoltre, viene trovato un hard disk. Dopo aver trovato una piccola fessura tra il magazzino e la stanza di Monica, per spiarla di nascosto, e dopo aver trovato dei camici bianchi, viene interrogato il personale del collegio e si scopre che un ragazzo, Marco Iannitello, teneva nel suo armadietto un paio di mutandine di Monica Riva, sulla quale vi erano impresse le sue impronte digitali. Il ragazzo, Marco Iannitello, viene interrogato e confessa di provara una forte attrazione per la donna e di averle prese poiché possiede una copia delle chiavi, ma dice di non aver ucciso la donna. Viene preso un campione del suo Dna e difatti non coincide con quelle dell'assassino. Grazie ad un rosario trovato nella stanza della ragazza, si scopre che ad uccidere Monica è stato Clemente Moresco, il portiere del collegio: lui conosceva la ragazza sin da quando era piccola, era stata “affidata” a lui, ma quando l'ha vista a letto con l'insegnante non ha retto e l'ha affrontata, ma durante il loro incontro l'uomo l'ha strangolata. Emiliano Cecchi regala un bel paio di orecchini di perla a Bianca, ma Giada trova lo scontrino e affronta il marito accusandolo di avere un'amante: lui nega tutto e le dice che quegli orecchini erano per lei, si trattava di una sorpresa in vista del loro “anniversario di fidanzamento”. Tutto questo mentre Bianca assiste alla scena di nascosto. Insomma, una bugia dietro l'altra, ma quanto reggerà? I Ris riescono a trovare il covo della Banda, ma qui trovano Attilio privo di vita e Lupo privo di sensi, mentre Stinco è riuscito a scappare: in poche parole i tre uomini si sono traditi a vicenda
Czytaj więcejL'ultimo azzardo
Mario Pugliese manda un messaggio alla figlia Erika, grazie a Tiziana, chiedendole di andare con lei. Poco dopo, la madre di Enrica denuncia la scomparsa della figlia: Lupo, infatti, stava progettando la sua fuga con Tiziana ed Erika. Grazie ad un messaggio che era stato inviato da Attilio, i nostri scoprono che questi aveva appuntamento in un'azienda di apicoltura prima di fuggire. Probabilmente anche Stinco aveva appuntamento allo stesso posto, per cui i nostri si recano sul posto. Qui vengono trovate Tiziana e la bambina, ma di Stinco nessuna traccia. Subito dopo, Stinco si mette in contatto con Ghiro, ma quest'ultimo questa volta riesce a captare il segnale grazie ad una “trappola” virtuale e a raggiungerlo: i due hanno un confronto, dopodiché Stinco prova a scappare, ma Ghiro riesce a catturarlo. Dopo un ultimo faccia a faccia tra Ghiro e Stincone al Ris, quest'ultimo viene portato via. La brutta vicenda della Banda Del Lupo sembra essere finalmente finita, ma sarà davvero così? Data la difficile situazione, intanto, Emilio e Bianca decidono di comune accordo di porre fine alla loro relazione. In ospedale, intanto, Mario Pugliese si risveglia, mentre i nostri scoprono che il suo era solo un coma apparente: in poche parole è stato lui stesso ad “avvelenarsi”, facendo ricadere la colpa su Attilio, per poi finire in ospedale così da poter liberare il fratello, ancora in ospedale, per fuggire insieme a lui. Lucia avvisa Serra, che nel frattempo si era recato in ospedale, ma è troppo tardi: Mario,dopo essersi travestito da medico, ferisce Serra gravemente e scappa via con il fratello. I nostri riescono a raggiungere Mario e Gerry: mentre il primo riesce a fuggire, il secondo, ancora gravemente ferito, viene catturato. Ghiro, Emiliano e Lucia si imbattono nell'inseguimento di Pugliese, ma questi continua a fuggire e a ferire chiunque trovi sottomano. La borsa con il denaro sta per cadere da una scala all'aperto, e mario, nel tentativo di afferrarla, rischia di cadere giù: Lucia gli porge una mano per salvarlo, ma lui, per non ferire il suo orgoglio già ferito, decide di buttarsi giù. Mario Pugliese, dopo una serie di interventi chirurgici, resce a sopravvivere, mentre Lucia assiste Serra in ospedale: questi è finalmente fuori pericolo e si risveglia. Bart regala ad Eleonora un anello di fidanzamento, mentre Bianca ed Emiliano parlano della fine della loro storia: forse, se si fossero incontrati prima, tra loro sarebbe stato diverso. Ghiro, invece, parla in riva alla spiaggia con la ex ragazza di Flavia: lui andrà a Londra a trovare Selvaggia. Lucia e Serra vanno a pattinare insieme: in quest'occasione i due hanno finalmente modo di baciarsi. La scena si sposta un mese dopo: Serra arriva preoccupato al Ris, comunicando che Pugliese è scappato dall'ospedale. Quello che apparentemente poteva sembrare uno scherzo è invece realtà: Lucia, infatti, riceve una telefonata da Mario Pugliese , che le dice che non è ancora finita.
Czytaj więcej2012
Ris, grazie al piccolo Christian, cercano di realizzare un identikit del Lupo. Bianca scopre che Emiliano è sposato, iniziando a trattarlo con freddezza. Nel frattempo vengono trovati due ragazzi morti a Montemario, apparentemente impiccati a causa di uno scellerato patto suicida. Ci sono però dei dubbi. Ghiro scopre che i due ragazzi morti credevano all'avvento della fine del mondo nel 2012, e il medico legale conferma l'ipotesi dell'omicidio. Bianca trova un indizio su un tovagliolo, e da qui risale al ristorante "Happy Life", i cui componenti della banda, sono a quanto pare, clienti abituali. Bianca con Emiliano si recano al ristorante, dove piazzano dei microfoni. Vengono interrogati i creatori del gruppo "2012 the end", i quali sembrano aver istigato il precedende suicidio di una ragazza. Ghiro si infiltra nel gruppo, viene scoperto il cadavere di Altuna, il fondatore della setta. Il killer di Altuna e dei due giovani è il marito della donna uccisa tempo prima.
Czytaj więcejIl ritorno del Lupo
Il Lupo, alias il pluriomicida Mario Pugliese, in seguito alla fuga dall'ospedale in cui era operato, si è fatto nuovi alleati, nell'apparente tentativo di sostituire i restanti, rinchiusi in carcere. Ordina agli scagnozzi di andare, e insieme si dirigono in auto ad una meta non precisata. Nel frattempo, dal carcere, Roberto Stincone, alias Scimmia, sta venendo trasferito dal carcere per aver ferito un avvocato. Qui, la macchina con Mario Pugliese, investe quella della Polizia di Scorta, ed escono gli assassini, che sparando a delle finestre riescono a far uscire Stinco, che così si riconcilia con l'ex e ormai neo capo. Qui, Mario fa porre davanti all'auto della Polizia, tutte le Guardie Giurate in modo da dargli la schiena, e successivamente li fucila tutti alle gambe, per poi fuggire insieme al criminale appena scampato all'ergastolo. Lucia Brancato, capitano dei R.I.S. di Roma, vive felicemente con il collega-fidanzato Orlando Serra, che quella mattina si sveglia prima della fidanzata per prepararle una sorpresa nella colazione: nasconde un anello sotto la tazza del latte. Quando si siede a tavola, Lucia sospetta che ci sia qualcosa di strano e, mentre sta per cominciare a far colazione, ecco che arriva la terribile telefonata del Generale Abrami: Stinco è fuggito. Lucia non tarda ad avvertire il capitano Daniele Ghirelli, che si sta godendo sole e mare con la sua fidanzata Selvaggia: per lui è un duro colpo ancora più che per Lucia, siccome Stinco, prima di diventare un criminale, era uno dei suoi migliori amici informatici. Sulla scena del crimine arrivano tutti i componenti della squadra: oltre ai capitani Lucia Brancato e Daniele Ghirelli, Bartolomeo Dossena, fidanzato felicemente con Eleonora Ravelli, sorella di Giordana Ravelli, l'ex Coniglio della Banda, in carcere e che si è pentita, Emiliano Cecchi, lasciatosi con Giada e felicemente fidanzato segretamente con Bianca, Orlando Serra, il compagno di Lucia e specializzato nel capire negli interrogatori se una persona mente o meno, e Bianca Proietti, sempre sbadata ma brillante, fidanzata ancora in segreto con l'ormai promosso Tenente Cecchi. Grazie a del polline ritrovato, i R.I.S. sopraggiungono a quello che potrebbe essere il Covo della Banda: un'azienda agricola abbandonata, dove poco prima il Lupo ha fatto fuori uno dei suoi ex scagnozzi. Gli agenti arrivano troppo tardi: Lupo e Scimmia sono già fuggiti, lasciando a disposizione dei nostri solo un cadavere e un camion rosso in fiamme. I R.I.S. si convincono del fatto che Mario Pugliese non lasci le cose a metà, e che quindi voglia far evadere anche suo fratello Gerry Pugliese, alias Tigre, per il quale aveva quasi rischiato di andare in carcere, e Ninni Zanchi, alias Maiale, e primo componente della banda arrestato. Infatti, in Carcere, Gerry ha un violento scontro con Ninni sul fatto che Mario verrà a prenderli, ma che lui non se lo merita. Lo accusa, in effetti, di aver fatto quell'errore di uccidere le sue zie senza motivo, portandolo in prigione e pian piano facendo scoprire tutti gli altri. Nel frattempo, Lucia si convince del fatto che Stinco e Pugliese abbiano trovato un modo per comunicare, siccome il secondo sapeva esattamente il giorno e l'ora del trasferimento dal carcere. Quindi, i R.I.S., sospettano principalmente del dottor Guidi, l'avvocato di Stinco, che però afferma di aver lasciato il suo incarico qualche settimana prima, in seguito all'aggressione avuta dall'omicida dopo un suo incoraggiamento a collaborare con la polizia; riporta, infatti, una cicatrice vicino ad un occhio. Secondo Orlando, potrebbe non mentire, ma non ne è completamente certo. Successivamente, incoraggiato da Ghiro, con il quale ha cercato delle tracce nel camion infuocato, Orlando decide di buttarsi e dare l'anello a Lucia. La donna sembra presa alla sprovvista da questa notizia, e rivela al fidanzato che se l'avesse trovato quella mattina, avrebbe acconsentito immediatamente... però, questa fuga di Stinco l'ha completamente scossa, e chiede del tempo a Serra, che capisce come si sente Lucia e accetta la risposta. Bianca riceve delle rose rosse da un ammiratore segreto. Bart nota come Milo sia indifferente a questa cosa, siccome l'anno prima erano fidanzati. Il promosso Tenente rivela che ha deciso di passare avanti, adesso sta più o meno bene con Giada. Riesce a convincere Bart, ma in realtà si tratta di una bugia: infatti, quella sera, litiga con lei al telefono, e dopo poco arriva Bianca con cui si abbandona tranquillamente alla passione: i fiori erano suoi. Nel frattempo, i R.I.S. sanno bene che quella più in pericolo di tutti, in questo momento, è Giordana Ravelli, alias Coniglio, in carcere e terrorizzata per quello che il Lupo potrebbe farle. È stata lei, infatti, ad aiutare la polizia a catturarli, una volta pentita. Giordana è la sorella di Eleonora, la fidanzata di Bart, che in questo momento, come la sorella, è più terrorizzata di prima e supplica il fidanzato e i R.I.S. di prendersene cura. L'avvocato Guidi confessa che, se potesse, metterebbe in galera quelli della Banda con le sue mani, ma non può. Perciò, chiede alla giovane, bella e fidata avvocatessa Anita Cescon di diventare l'avvocato personale di Giordana Ravelli. Per lei è un grande onore, perciò accetta senza esitare. Intanto il Generale Abrami comunica una sconfortante notizia a Lucia e agli altri: Gerry Pugliese e Ninni Zanchi devono essere trasferiti in tribunale per la causa. Lucia chiede in tutti i modi se possono posticiparla, ma il Generale è irremovibile, anche se sa che questa sarebbe l'opportunità perfetta per farli evadere. Sul camion bruciato, il Tenente Serra e il Capitano Ghirelli trovano delle impronte che corrispondono a quelle del fratello di uno scagnozzo del Lupo. Così, Lucia, Ghiro e Sasso vanno ad arrestarlo. Nel frattempo, Ghiro comunica a Bianca e Milo (che fingono di essere normali colleghi) che per loro sarà come esserci senza esserci. Infatti, impianta in tutti i lati dell'esterno del tribunale delle telecamere, in modo da poter controllare che tutto proceda normalmente. Lucia riesce a far parlare il fratello arrestato (l'altro è fuggito) che le rivela che a Mario gli servivano servivano solo per prestare i camion ed entrare ogni giorno in tribunale senza dare nell'occhio e controllando per bene il luogo. Stinco riesce nel suo ancora non chiaro intento "impossibile" e Mario se ne va travestito, dicendo all'amico che adesso sa cosa deve fare. Jerry e Ninni stanno venendo trasferiti e, fermando le telecamere, notano che i due si sorridono: sanno del piano. Mentre Bart cerca di rassicurare Eleonora sulla protezione di Giordana, i R.I.S. si dirigono in tribunale, dove è scattato l'allarme antincendio e tutti stanno fuggendo. I poliziotti riportano nella cella Jerry e Ninni, mentre Stinco attiva la cosa su cui stava lavorando. Nel frattempo, all'esterno del tribunale, una violenta sparatoria fra Milo-Ghiro e l'altro fratello, portano all'arresto di quest'ultimo. Lucia, Orlando, Bart e qualche altro agente sono arrivati alla cella dei due criminali, che si accucciano negli angoli ridendo. Così, Lucia capisce: è una bomba. Ma è troppo tardi: la bomba esplode nel bel mezzo della cella quasi in faccia a lei, che rimbalza indietro sbattendo violentemente la testa. Mentre Lucia sviene fra le grida disperate di Orlando, Gerry e Ninni fuggono dalla prigione.
Czytaj więcejPiù spietato che mai
I pregiudicati Ninni Zanchi e Gerry Pugliese sono scappati dalla prigione, dopo il funzionamento del piano del Lupo, Mario Pugliese. Nel frattempo, il Capitano Lucia Brancato è stata colpita violentemente da un pezzo di muro e ha picchiato la testa contro una parete, sotto le grida disperate del collega e compagno Orlando Serra. Presto la donna, però, si risveglia, e viene frettolosamente fasciata al braccio, anche se continua ad insinuare che la ferita è minima. Tutta la squadra dei R.I.S. è frastornata e sconvolta dal fatto che è accaduta la cosa che temevano: tutta la Banda del Lupo è nuovamente latitante, per di più unita e pericolosa come una volta, se non maggiormente. Mentre Lucia, Bart e Orlando si occupano di scoprire come la Banda abbia fatto ad entrare in Tribunale senza essere vista, Daniele, Bianca ed Emiliano si occupano della morte di un pianista, ucciso nel suo studio mentre stava suonando. Secondo l'autopsia svolta dal simpatico dott. Carnacina, l'uomo è stato ucciso da un corpo contundente, perciò la squadra si mette alla ricerca della possibile arma del delitto. L'ipotesi principale risulta essere quella che il pianista sia stato assassinato da una delle sue statuine raffiguranti le teste di famosi compositori, come Beethoven e Mozart. Messi alla ricerca di quale statuina sia servita ad uccidere la povera vittima, Ghiro, Bianca e Milo scovano dei segni particolari in quella di Mozart. Ghiro, inoltre, prende alcuni cd fatti da lui e nota delle diversità da quelli iniziali agli ultimi. Intanto, Lucia ed Orlando decidono di controllare la lista di persone al Tribunale che ha denunciato la perdita del proprio badge per entrare senza problemi nel Luogo della Giustizia. Hanno, infatti, riconosciuto dalle telecamere il travestito Mario Pugliese e, dopo aver controllato il Tribunale ed aver ispezionato ogni possibile via d'uscita, sono venuti a capo del fatto che, sicuramente, il Lupo deve essere entrato come tutti gli altri, mischiandosi fra la folla ed uscendo con loro allo squillo dell'allarme antincendio. Ben presto, Bart porta i risultati, e l'uomo che più recentemente ha denunciato la scomparsa del passpartù del Tribunale è l'ex avvocato di Roberto Stincone, Guidi, già sulla lista dei sospettati. Sospettano, così, che Guidi possa essere lo stesso che ha avvisato Mario sia del Trasferimento di Stinco, sia della presenza in Tribunale di Ninni e Jerry. Nel frattempo, continuano le indagini sull'omicidio del pianista, le cui indagini, adesso, puntano sulla vita della vittima. Partono dal suo discografico, che sembra innocente e che fornisce un'importante informazione ai tre investigatori: la vittima non aveva bei rapporti con suo figlio, siccome ai due piacevano due tipi di musica diversa. Con la morte del padre, il ragazzo avrebbe potuto arricchirsi. All'interrogatorio, però, il ragazzo ammette di non aver avuto bei rapporti col padre, quando egli era ancora in vita, ma di certo non l'ha ucciso lui. Intanto, Carnacina riferisce a Ghiro che il pianista aveva una malattia neuro-degenerativa alle mani da due anni, che casualmente coincide con la data in cui la sua allieva (che ha trovato il corpo) l'ha conosciuto. Così, assieme a Bianca e Milo, Ghiro arriva a scoprire l'assassina, che viene subito messa sotto l'interrogatorio. Nel contempo, la Banda ritorna a colpire, facendo una strage in un night club. Qui, in tentativo di difesa, un uomo tenta di colpire alle spalle il Lupo con un'asta ustionante, il cui tocco, però, non produce dolore a Mario, come se fosse invincibile. Quando una donna cerca di reagire, il Lupo ordina a Ninni, il Maiale, di seguirlo, mentre Jerry e Stinco tengono sotto tiro gli altri. I due criminali, assieme alla donna, entrano in una stanza isolata, accerchiata dalle telecamere, dove il capo ordina all'alleato di uccidere la signora. Scopriamo, così, che Zanchi si è pentito e il Lupo, quando confessa il pentimento, lo uccide con un colpo di pistola. Successivamente, viene allo scoperto un uomo robusto, che si presenta come Vincenzo detto Cenzone, che si offre di uccidere al posto di Ninni la donna. Dopo aver ricevuto la proposta di diventare il nuovo Maiale della Banda, Cenzone preme il grilletto. Tutto questo viene ripreso dalle telecamere, seguendo il modus operandi della Banda e tutto il R.I.S. lo sta guardando, rimanendo scioccati dalla scelta presa da Mario, ma soprattutto dal gesto compiuto: non ustionarsi al tocco della barra. Infine, l'allieva ammette di aver ucciso lei il pianista, che l'aveva insultata violentemente. Infatti, la vittima aveva scoperto di avere la malattia alle dita, e non riusciva più a suonare correttamente. Così, assunse quella che le sembrava la perosona esatta, che però ha violentemente accusato di non saper suonare. Per questo, in un attimo di rabbia, l'assassina si è armata della statuina di Mozart e ha colpito il suo Maestro, a cui schiaccia le dita col pianoforte. Dopo la conclusione delle indagini, Daniele rivela a Lucia di essere rimasto sconvolto dalla fuga di Stinco, e sa che se continuerà le indagini sulla Banda, ci sarà fra loro il faccia a faccia, in cui uno dei due sarà costretto a sparare. Così, chiede al Capitano Brancato di esonerarlo dalle indagini. Successivamente, Lucia si reca a casa sua assieme ad orlando, e rimangono sconvolti da cosa si ritrovano davanti: la casa distrutta, nello stesso stile della Banda del Lupo e sulla finestra una scritta fatta col sangue che recita la frase: «Io non dimentico». Capiscono, così, qual è il nuovo obbiettivo dei criminali: i R.I.S. stessi, e cercheranno di colpirli nella parte a loro più cara: la vita privata. Lucia avverte, così, Ghiro, appena arrivato alla sua casa in spiaggia, appena prima che Ghiro senta le grida disperate della sua amata Selvaggia. Capisce che la Banda è a casa e corre verso la porta, dove estrae la pistola. Riuscirà il Capitano Ghirelli, da solo, a salvare Selvaggia dalla spietata Banda del Lupo?
Czytaj więcejCiak si muore
Il Capitano Daniele Ghirelli è disperato: appena dopo esser venuto a conoscenza che la spietata Banda del Lupo ha distrutto la casa del Capitano Lucia Brancato e del suo collega e compagno Orlando Serra, l'investigatore arriva, col motorino, nella sua casa in spiaggia, dove si allarma quando sente le grida disperate della sua fidanzata Selvaggia, che, come capisce, sta venendo violentata da Tigre, Jerry Pugliese. Lucia capisce della situazione e, frettolosamente, si dirige sulla scena del crimine assieme ad Orlando. Per, Ghiro deve agire in fretta e, nel tentativo di salvare Selvaggia, dà vita ad una sparatoria, in cui si trova a fronteggiare l'intera Banda del Lupo. Crea una conversazione con l'ex amico Roberto Stincone, Scimmia, e resiste nella sparatoria. All'arrivo di Lucia ed Orlando, però, la Banda, senza troppe difficoltà, fugge velocemente, mentre Selvaggia è terrorizzata per l'esperienza appena vissuta. Mentre Giordana Ravelli, a conoscenza della fuga carceraria dei suoi ex alleati, supplica la sua avvocatessa Anita Cescon di più protezione, Ghiro, Bianca e Bart sono chiamati ad indagare sulla morte di un attore, mentre stava proprio girando il film. In quel momento, nel film, lui sarebbe dovuto morire , ma la pallottola gli si è infilata nel petto veramente. Giordana chiede, così, a Lucia di trasferirla in un centro di massima sicurezza, con la paura che il Lupo possa ucciderla. La domanda, per, non viene accolta, e la pressione, non solo di Giordana, ma anche della sorella Eleonora, cresce sempre di più. Intanto, Ghiro deve affrontare lo schock traumatico che è venuto a Selvaggia, ricoverata in ospedale per sicurezza. Infatti, quando viene dimessa, non accetta di essere accompagnata a casa da Daniele, che ha paura che la loro relazione possa terminare. Milo deve fare i conti con la fidanzata Giada, da cui si sta separando. Nel frattempo, Lucia ed Orlando sono sempre più distanti per via della fuga della Banda del Lupo, che adesso ha acquistato un nuovo membro, Vincenzo "Cenzone", ma ne ha anche perso uno, Giovanni "Nanni" Zanchi. Le indagini dell'attore assassinato proseguono, e i tre investigatori decidono di seguire la traiettoria eseguita dal proiettile, scoprendo così che la vera vittima non era lui, bensì l'altro attore con cui stava girando la scena, che si allarma. Lucia, intanto, decide di fare qualcosa di utile per procedere nella catture della Banda del Lupo, contatta un suo ex professore, Stefano Greco, noto criminologo, a cui chiede aiuto per creare il nuovo profilo psicologico del Lupo, siccome ha appena terminato un libro su di lui. Il professore, però, a causa del suo misterioso passato, rifiuta la proposta d'aiuto della sua ex allieva, che ritorna al R.I.S. per cercare qualche indizio che possa portarli dalla Banda, nel cui mirino, adesso, ci sono proprio gli investigatori. Nel frattempo, torna a farsi vedere una persona già nota nei laboratori del R.I.S. di Roma: il giornalista Luigi Terracciano, che nella scorsa stagione ha creato scompiglio nelle indagini dei R.I.S., a cui, successivamente, è servito da esca per la cattura della Banda. Luigi mette in rete il video del Lupo che, sicuro del fatto che ormai tutti lo stimano, in mezzo ad una numerosa folla di persone, si è tolto la maschera. Mentre Ghiro, Bart e Bianca si avvicinano alla scoperta dell'assassino, si scopre il motivo del rifiuto di Stefano Greco: cinque anni prima, durante un'indagine, aveva, tramite un profilo psicologico fatto da lui, dato vita all'arresto di un uomo che, quando fu rilasciato, per vendetta, ha sparato alla testa sua moglie, uccidendola. Da quel momento, il prof. Greco ha finito di fare l'investigatore per la paura che, la prossima volta, la morte possa essere diretta alla cosa a cui tiene di più al mondo: sua figlia Lara. Proprio quest'ultima, quindicenne, però, gli fa capire che deve collaborare con Lucia e gli altri. L'assassino dell'attore si scopre essere una sua ex fidanzata, attrice anche lei, solo di un'altra opera, girata ugualmente a Cinecittà. Voleva la morte dell'attore americano, ancora vivo, per il fatto che le aveva fatto perdere la carriera, diffamandola. La donna viene ben presto arrestata. Lucia è contenta del fatto che Stefano abbia accettato la collaborazione con i R.I.S., anche loro felici del fatto che si possono avvicinare alla cattura della Banda del Lupo, ormai stimata da tutti. Tutti felici tranne il geloso Orlando Serra, momentaneamente in crisi con Lucia per la fuga della Banda, che ha reso nervosa la compagna. Il Tenente Serra pensa che Lucia non lo consideri all'altezza di Stefano, siccome anche lui è un abile profiler. Lucia è innervosita dalla reazione gelosa di Orlando, altro ostacolo della loro relazione. Infine, la Banda del Lupo si prepara per il prossimo grande colpo: entrano nell'ufficio di Guidi, dove mettono tutti sotto tiro. Successivamente, davanti agli occhi terrorizzati dell'Avvocatessa di Giordana Ravelli, rapisce l'Avvocato Guidi e ferisce Anita...
Czytaj więcejClandestino a bordo
La Banda sequestra l'avvocato Guidi, ex avvocato di Roberto Stincone detto Stinco, e la cui assistente è ora la legale di Giordana Ravelli, la giovane Anita Cescon. Lei è terrorizzata, crede che Pugliese possa prendersela con lei adesso. Intanto i RIS cominciano a pensare che forse sia lo stesso Guidi la talpa di Mario, e che abbia inscenato il rapimento. Ghiro è distrutto perché Selvaggia lo sta lasciando, e si occupa dell'omicidio di un uomo trovato all'interno di un'auto in vendita in una concessionaria. Presto Guidi viene ucciso, e Lucia non sa più chi possa essere l'infiltrato. Anita va da Giordana dandole una polverina da ingerire per fingere di star male e per essere così trasferita, suo desiderio per la paura che la banda l'avrebbe trovato e si sarebbe vendicata. Quando la Brancato, Orlando e il resto del reparto, capiscono che è proprio la Cescon la talpa, è troppo tardi. La polverina era veleno, e Giordana è morta, mentre Anita fugge con Mario sulla sua moto. Lei e il Lupo sono amanti.
Czytaj więcejIl caso Sasso
Anita Cescon è l'amante di Mario e fa parte della Banda sotto la maschera di Pavone. I RIS sono sconcertati, mentre il tenente Fabrizio Sasso uccide uno spacciatore di notte. L'unica presente era la donna di Sasso, che però ha sentito un solo sparo, il suo, e la pistola della "vittima" non c'è. Sasso è accusato. Ghirelli e Serra tentano di scagionare l'amico, con l'aiuto di un altro agente, Beatrice, facente parte di un'altra squadra, che mostra del sentimento per Daniele, mentre Selvaggia è a Barcellona. Terracciano, il giornalista, viene messo sotto scorta durante una cena. Del suo reparto Lucia manda Emiliano, ma al locale Terracciano viene ucciso dalla Banda, ma come è potuto accadere? Alla fine, Sasso viene scagionato e lascia la sua ragazza.
Czytaj więcejUn pesce di nome Palla
Qualcuno della scorta di Terracciano ha tradito. Viene sospettato anche Emiliano, ma subito si scopre che un altro fa degli strani movimenti. Si scopre così che il capo della scorta parlò di dove sarebbe andato il giornalista quella sera a due suoi amici del suo stesso circolo di gioco. Il diretto interessato decide di fregare la Banda. Chiede dei soldi, e fa capire che lui non scherza tenendo sotto tiro Mario. Il Lupo, si vendica poco dopo, e lo uccide. Intanto Ghiro e Serra indagano sul caso di uno chef morto ammazzato. L'uomo prima di morire aveva mangiato un pesce palla, tipica ricetta orientale. Lucia e Greco, che nel frattempo ha accettato di far parte della squadra dei RIS, sospettano che la Banda voglia fare un colpo grosso. Mario, infatti, è deciso a rapinare una banca. Bart (che è stato lasciato da Eleonora perché non ha protetto la sorella) e Emiliano scoprono il covo della banda e vi vanno. Purtroppo, il Lupo e i suoi arrivano troppo presto. Milo, Dossena e altri agenti sono pochi, così avvertono Lucia, però sembra che lei non arrivi in tempo. Bart era stato scovato dal Lupo nella camera segreta della villa, e il criminale gli aveva sparato alla nuca.
Czytaj więcejIn assenza di cadavere
Bart viene portato d'urgenza in ospedale, viene operato e finisce in coma farmacologico. I RIS capiscono che la banda vuole fare un colpo grosso. La Cescon li ha aiutati ad entrare nei codici di un'agenzia di banche. Lucia scopre che il nuovo fidanzato di Rossana, la ragazza che è sotto la sua tutela da tre anni, è uno spacciatore... Ghiro si occupa della scomparsa di una ragazza di diciassette anni, ma ha anche altri problemi: ha ancora una storia con Beatrice, ma ama solo Selvaggia, suo padre, un uomo egoista che lo abbandonò, è tornato nella sua vita. La Banda deve rapinare una banca, ma i RIS li fermano, pur lasciandoseli scappare tutti. Intanto Orlando è geloso di Greco
Czytaj więcejIl proclama
Attraverso una videocamera, Lucia e Greco si accorgono che il Lupo ha dei problemi fisici, e secondo Carnacina è un ascesso cerebrale dovuto alla fuga del Lupo dall'ospedale prima della fine della terapia, intanto i due finiscono per fare sesso insieme a casa di Greco, dopo un bicchiere di vino e togliendo la camicetta al capitano. Così, senza delle serie cure, Mario Pugliese potrebbe anche morire. Orlando, Serra e la Proietti indagano su un caso d'omicidio: un barbone ucciso in una cabina telefonica mentre tentava di chiamare i Carabinieri. Milo, seguendo il suo stesso intuito, capisce qual è il covo della Banda del Lupo. Però, loro lo hanno già abbandonato. L'assassinio di una persona accanto all'ex covo di Pugliese e i suoi, così Lucia viene a scoprire che il vivaista produceva anche documenti falsi. Emiliano fa delle indagini e viene a sapere che l'uomo aveva fornito nuove identità e dei biglietti per Dubai alla banda. All'aeroporto, però, non c'è nemmeno traccia di mario. Greco va a fare un'intervista in TV, ma la Banda lo raggiunge. Hanno fatto una mossa che i RIS non potevano aspettarsi. Minacciano di ammazzare il professore. Lucia è nel panico, e Lupo fa spegnere le telecamere a Stinco proprio quando avrebbe dovuto sparare a Stefano, lasciando in dubbio il suo destino...
Czytaj więcejI palazzi del potere
Greco è salvo, la banda lo ha lasciato vivere. Il lupo ruba un'auto blu, ma quando scopre che all'interno c'è un bambino, è costretto a fermarsi e a fuggire in moto con Stinco. Lucia, sulla moto di Milo, con lui, li inseguono, ma non li riescono a prendere. Intanto una donna trova un dito in un barattolo di caffè. Carnacina informa Ghiro che la persona uccisa è un uomo, e il dito è stato tagliato dopo l'omicidio di questo. Lucia scopre che il covo della banda e il mare sono vicini. Intanto Mario e i suoi si imbucano ad una festa di un politico, D'Angelo è il suo cognome, ed è un corrotto. Dopo aver ordinato a tutti gli invitati di spogliarsi, dice al cameriere di uccidere il politico, e lui... lo fa...
Czytaj więcejTatuaggio mortale
Lucia e i RIS scoprono che Luana, madre del bambino di Cenzone, uomo di Mario Pugliese, ha ancora contatti con lui, i due infatti sono fidanzati e si incontrano, a volte anche in presenza del loro bambino. La Brancato così tende una trappola a Cenzone nella speranza che lui la conduca nel covo della Banda. Complice è Luana, ma l'operazione fallisce. Qualcuno ha avvertito Mario che Cenzone si incontra sempre con la sua donna nonostante gli sia stato proibito, e la stessa talpa ha informato il Lupo che luana è dalla parte dei carabinieri e della squadra del reparto investigativo scientifico. Chi è? Stefano Greco, perché Mario gli ha rapito la figlia e il professore è obbligato a tradire Lucia, che è diventata la sua compagna, e tutti gli altri. Intanto Ghiro si occupa del caso di un uomo che faceva tatuaggi che è stato ucciso. Con l'aiuto della sua nuova fiamma Beatrice, Daniele tenta di capirci qualcosa del delitto. Infatti sembra che ogni tatuaggio abbia un significato... Ghiro lascia, alla fine, Beatrice.
Czytaj więcejBiglietto sola andata
Ghirelli è su una nave da crociera diretta a Barcellona. Infatti si è preso qualche giorno di pausa dal RIS e vuole andare dalla sua ex fidanzata Selvaggia per riconquistarla. Però, un professore universitario, anche lui a bordo della nave, viene trovato morto, e sembra proprio che si tratti di omicidio. Intanto Lucia è sempre più pronta ad arrestare la Banda, ed informa Abrami, il generale, ma lui non è molto sicuro di lasciarle ancora l'incarico... Nel frattempo Stefano Greco è ancora vittima del Lupo, che gli ha rapito la figlia, Lara, e per questo è costretto a stare agli ordini del criminale e tradire la fiducia della donna che ama, Lucia.
Czytaj więcejL'ultima confessione
Mentre i RIS si occupano del caso di un prete trovato morto nella sua parrocchia, la Banda fa una rapina ma lascia inspiegabilmente il bottino, e così si comincia a intuire tra i carabinieri che ci sia una talpa all'interno del reparto. Nel frattempo il caso del prete inizia a portare a galla verità amare. E se il prete fosse stato un pedofilo, e fosse stato ucciso dai genitori di un bambino che ha subito abusi da lui e che frequentava la sua parrocchia? Greco deve ancora fare i conti con Mario Pugliese che lo tiene sotto scacco, e Lucia ha problemi con Rosanna, l'adolescente che ha in affido, perché il suo nuovo ragazzo è uno spacciatore di droga nel quartiere e anche un maleducato nei confronti della Brancato che ci va a parlare. Il giovane, a causa di un'informazione di Greco, viene ucciso, e Lucia va a casa sua per parlargli dopo che ha picchiato Rosanna, ma lo trova morto, e ora si potrebbe dare la colpa dell'assassinio solo a lei... Il Lupo ha fatto centro ancora una volta.
Czytaj więcejIl riscatto del Capitano
Lucia Brancato è stata accusata dell'omicidio di Riccardo Vanni, ex fidanzato della sua figlioccia. Ghirelli e la sua squadra dovranno fare il possibile per farla scagionare, ma, volente o nolente, tutti sono contro di loro, anche Beatrice, con cui Daniele ha avuto un flirt. Per fortuna, alla fine, tutto si risolve, e si capisce che era solo una trappola, l'ennesima. Nel frattempo Orlando informa Lucia che c'è qualcosa che non va in Greco: il carabiniere ha capito che lui potrebbe essere la talpa. Così Lucia, insospettita, dopo una notte di passione guarda il suo telefonino e lo scopre, e Stefano, che la sorprende, rivela tutto.
Czytaj więcejSalvate Lara!
Una donna viene trovata morta sulle rive del fiume Tevere, e i RIS indagano. Intanto, tutti vogliono salvare Lara, che è prigioniera della Banda, ma che è attratta dalla gentilezza di Gerry, infatti lui non è come il fratello! Lara verrà presto liberata (dopo un tentativo mal riuscito!), ma la banda riesce a scappare. In un finale mozzafiato di questa puntata, Stefano Greco sarà l'ennesima vittima di Lupo, e verrà ucciso, per la disperazione di Lucia.
Czytaj więcejIdentità segreta
I RIS indagano su un uomo trovato morto nella piscina della sua villa, ma sembra che la moglie non sappia nulla di questa villa. Presto si scoprirà che la vittima era un agente dei servizi segreti, ma sarà stato proprio il terrorista suo nemico ad ucciderlo...? Lara dice ai RIS che Gerry, suo carceriere, vorrebbe andarsene dalla banda, perché lui non è violento come il fratello. Per ciò, Lucia gli manda un messaggio per fargli capire che può fidarsi. Il codice viene detto inconsapevolmente da una giornalista nella sua trasmissione TV, e Gerry capisce, ed è pronto ad aiutare i carabinieri. Nel frattempo... Lucia comincia ad interessarsi di nuovo ad Orlando, scoprendo di averlo sempre amato, Milo e Bianca si amano e vivono la loro storia alla luce del sole finalmente, Bart continua a frequentare la ragazza cieca e prossima a diventare suora solo come amici, e Ghiro e Selvaggia s'amano come non mai, in più c'è Tommaso, padre di Daniele, ad allietare e distrarre a volte le loro giornate!
Czytaj więcejL'ho scritto io
Sembra che Gerry voglia aiutare i R.I.S, ma Cenzonè sta per scoprirlo, e quindi non può fare molto. Dopo una rapina in cui la Banda prende attrezzature elettroniche, Lucia intuisce che stanno preparando un grande colpo, lo stesso, forse, scritto da Greco nel suo diario, di cui Pugliese gli aveva parlato. Nel frattempo qualcuno uccide nello stesso modo che in un romanzo giallo. Sarà lo scrittore dei libri a far riavvicinare Ghiro e Selvaggia dopo una litigata. Le condizioni del Lupo si aggravano, causa la sua malattia, e Anita lo porta a curarsi con l'aiuto di un suo amico medico, ma durante uno scontro a fuoco coi R.I.S, che hanno capito tutto, e in cui Gerry dovrebbe aiutarli, l'uomo gli spara contro invece, per salvare il fratello maggiore, ma viene colpito a morte da Lucia e la Banda scappa via, mentre Mario piange e giura vendetta.
Czytaj więcejIl morso dello scorpione
Un assassino uccide ragazze sempre nello stesso modo terribile: le rapisce quando queste salgono sul suo taxi finto, fa loro una siringa, poi le mette in un sacco trasparente e sopra mette uno scorpione, che le ucciderà se loro si muovono.Lucia scopre dove si cura il Lupo, ma mentre sta per sparare a lui, Gerry si intromette e finisce per morire. Nel frattempo Mario sembra non voler vendicare il fratello e volersi occupare solo della rapina! La Banda fa capire ai RIS dov'è il loro yacht, tutti vanno, ma è una trappola, perché il mezzo scoppia, ma per fortuna i carabinieri se ne erano accorti prima.
Czytaj więcejTopi da laboratorio
L'assassino viene arrestato e la sua ultima vittima viene salvata prima che lo scoprione la freddi, dopo aver quasi ucciso Milo, che riceve la brutta notizia da Abrami di dover troncare la sua relazione con Bianca, o dovrà trasferirsi. Lucia cerca di far capire a Orlando che lo ama. Mario ammazza un sosia di Stinco e fa sì che il suo uomo prenda la sua identità. Cosa riserverà il suo
Czytaj więcejL'arma nel mirino
Ghiro si occupa del caso di un noto pugile morto sul ring, il cui padre è amico del papà di Daniele, che tra l'altro sta per morire di malattia. La Banda ha un piano, con l'aiuto di Stinco, travestito dal suo sosia, e con la carta d'accesso di una donna, entrano nella festa di un'ambasciata, e fanno una strage, portando con sé i gioielli. I RIS sono arrivati di nuovo troppo tardi, ma per fortuna non nella cerimonia per promuovere i carabinieri. Lì Pugliese ha messo quattro fialette dell'antrace, ma la Brancato e Serra li salvano tutti. E l'altra fiala...?
Czytaj więcejFino alla fine
Mario uccide Cenzone perché non serve più. Il Lupo vuole solo vendicarsi della morte del fratello. Il piano di Mario è solo la vendetta, e Cenzone non avrebbe mai permesso di fargli lasciare i gioielli rubati nelle mani dei RIS fingendo di essere morti tutti. Lucia capisce il gioco. La banda (ridotta a soli tre membri) riesce comunque a fare ciò che voleva. Mentre all'interno del R.I.S. tutto è blindato grazie all'antrace che hanno trovato sui gioielli lasciati dal Lupo, lui, Stinco e la Cescon ingannano dei carabinieri, li uccidono e riescono ad entrare al reparto dei RIS e qui inizia una tremenda battaglia. La prima che sta per morire è Bianca, ma viene salvata; anche gli altri rischiano ma, Ghiro uccide Roberto Stincone prima che lui spari a Bart. Serra spara ad Anita Cescon che muore, con sopra di sé Mario, che è stato ferito da Lucia. La donna gli ha sparato, non è morto e viene subito arrestato e trasportato in ospedale; finisce così l'ascesa della banda del Lupo.Lucia chiede a Orlando di sposarla, e lui accetta. Il padre di Ghiro, non sapendo che il figlio sa della sua malattia, decide di partire, mentre tra Daniele e Selvaggia è tutto rose e fiori. Abrami nomina Milo tenente e gli dice che potrà continuare la sua storia d'amore con Bianca. Bart decide che vuole trasferirsi per andare ad aiutare, come carabiniere, le persone in un Paese dove c'è la guerra, e prima di partire porta tutti ad un parco divertimenti. La serie finisce con Isabella, l'amica non vedente di Dossena, che lo lascia andare. Daniele e Lucia si accorgono che il carabiniere si sta allontanando e lo guardano andare via: Bart ha finito la sua missione al RIS.
Czytaj więcej