Pif como

Episodios 124

La strage di Pizzolungo

0%
3 de mayo de 201712m
1x1

Pif racconta racconta la strage che il 2 aprile 1985 costò la vita a una giovane donna, Barbara Asta, e ai suoi due gemelli, Giuseppe e Salvatore, di sei anni. L'autobomba che colpì la donna e i suoi due figli era destinata al giudice Carlo Palermo, che uscì miracolosamente illeso dall'attentato: l'auto di Barbara Asta fece da scudo.

Leer más

Un'etiope in Trentino

0%
4 de mayo de 201712m
1x2

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Paracadutismo di precisione

0%
5 de mayo de 201712m
1x3

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

52 ore sott'acqua

0%
8 de mayo de 201712m
1x4

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Rinunciare a (quasi) tutto

0%
9 de mayo de 201712m
1x5

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Poco spazio, tante cose

0%
10 de mayo de 201712m
1x6

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Mafia Capitale

0%
11 de mayo de 201712m
1x7

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Amori civili

0%
12 de mayo de 201712m
1x8

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Il sangue di San Gennaro - Parte 1

0%
15 de mayo de 201712m
1x9

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Il sangue di San Gennaro - Parte 2

0%
16 de mayo de 201712m
1x10

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Gladiatori

0%
17 de mayo de 201712m
1x11

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Relax giapponese

0%
18 de mayo de 201712m
1x12

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Contro la 'ndrangheta

0%
19 de mayo de 201712m
1x13

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Food designer

0%
22 de mayo de 201712m
1x14

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Bunker Falcone Borsellino

0%
23 de mayo de 201712m
1x15

Pif incontra Giovanni Paparcuri, ex collaboratore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che ha promosso la trasformazione in museo dei loro uffici all'interno del Tribunale di Palermo. Paparcuri racconta a Pif le giornate trascorse con i giudici nel 'bunkerino', mostrando oggetti personali e strumenti professionali, ma anche svelando retroscena e inanellando ricordi amari con ricordi gioiosi.

Leer más

Parkour napoletano

0%
24 de mayo de 201712m
1x16

Pif incontra Antonio, un ragazzo di 22 anni nato e cresciuto a Barra, uno dei quartieri più a rischio di Napoli. Antonio ha creato un'alternativa alla vita di strada grazie al parkour che, oggi, insegna ad altri ragazzi del quartiere. Pif segue Antonio e i suoi allievi che, tra un allenamento e l'altro, svelano gli aspetti positivi della loro esperienza di "parkour napoletano".

Leer más

Maid Cafe

0%
25 de mayo de 201712m
1x17

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Vegani

0%
26 de mayo de 201712m
1x18

Un bodybuilder italiano, una coppia italo-ungherese e un ecologista tedesco, tutti legati da una stessa scelta di vita: il veganesimo. Pif in questa puntata racconta al marziano vita, abitudini e, soprattutto, pasti di chi ha deciso di non nutrirsi più con animali o con i loro derivati.

Leer más

Fare una gondola

0%
29 de mayo de 201712m
1x19

Tutti sappiamo cos'è una gondola, ma quasi nessuno sa cos'è uno squero. Pif spiega al marziano, e a tutti noi, come si costruisce una delle imbarcazioni più originali al mondo, portandoci dagli ultimi artigiani rimasti in grado di realizzare a mano una cosa così bella.

Leer más

Il Volo

0%
30 de mayo de 201712m
1x20

Pif incontra i cantanti de Il Volo. Il trio, che con la sua musica ha messo d'accordo mamme e figlie, si racconta e rivela un po' di dettagli da dietro le quinte.

Leer más

Matrimonio a sorpresa - Parte 1

0%
31 de mayo de 201712m
1x21

Come far capire ai marziani cos'è una proposta di matrimonio? Pif spiega la domanda più difficile ed entusiasmante che si possa fare (o ricevere), raccontando l'incredibile storia di una coppia che dovrebbe sposarsi nello stesso giorno della proposta di matrimonio. Sempre che lui decida di dire "sì".

Leer más

Matrimonio a sorpresa - Parte 2

0%
1 de junio de 201712m
1x22

Dopo averci fatto conoscere la situazione di un uomo che deve decidere se sposarsi nello stesso giorno in cui la fidanzata glielo propone, Pif scioglie la suspense: si sposerà davvero? Ecco una situazione in cui il marziano scoprirà cosa vuole dire "restare con il fiato sospeso", sempre che il marziano respiri.

Leer más

Illusionisti

0%
2 de junio de 201712m
1x23

Pif incontra gli allievi di una scuola molto particolare. Tra trucchi e illusioni, racconta una delle poche cose capaci di farci tornare bambini in un istante: la magia.

Leer más

Scuola di circo

0%
6 de junio de 201712m
1x24

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Colombi viaggiatori

0%
7 de junio de 201712m
1x25

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Bebe Vio

0%
9 de junio de 201712m
1x27

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Parlare con i sordi

0%
12 de junio de 201712m
1x28

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Una capra sul divano | Un maiale sul divano

0%
13 de junio de 201712m
1x29

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Un romano a NY

0%
14 de junio de 201712m
1x30

Ci sono tanti posti in cui poter lavorare, ma uno solo in cui ci si sente a casa. Pif presenta al marziano un romano con la residenza a New York, ma con il cuore ancora nella capitale italiana. Insieme a lui scoprirà la metropoli americana da un punto di vista molto particolare.

Leer más

Italiane a NY - Parte 1

0%
15 de junio de 201712m
1x31

Pif incontra due avvocatesse e un'agente immobiliare, che, con tenacia e passione, sono riuscite a costruire la carriera che desideravano. Però, per farlo si sono dovute trasferire oltreoceano, a New York.

Leer más

Italiane a NY - Parte 2

0%
16 de junio de 201712m
1x32

Pif continua il suo viaggio tra le italiane di New York. Oggi presenta al Marziano tre donne che si sono trasferite quasi per caso e qui hanno trovato il modo di realizzarsi nel proprio lavoro. Paola organizza matrimoni, Giulia insegna Pilates e Pierfrancesca si occupa di marketing per un'azienda italiana.

Leer más

I Vattienti

0%
19 de junio de 201712m
1x33

Un antico rito che vuole celebrare la sofferenza e la morte di Cristo. Pif incontra i Vattienti di Nocera Terinese, uomini che si sottopongono alla flagellazione delle gambe, per manifestare la propria fede attraverso il dolore.

Leer más

Scuola di maggiordomi - Parte 1

0%
20 de junio de 201712m
1x34

Come spiegare al Marziano il lavoro del maggiordomo? Pif visita in un posto speciale, un'accademia per maggiordomi, in Olanda. Un luogo sfarzoso, in stile vittoriano, dove gli aspiranti maggiordomi imparano a sovrintendere i singoli spazi e mantenere la perfetta armonia.

Leer más

Scuola di maggiordomi - Parte 2

0%
21 de junio de 201712m
1x35

Continua il viaggio di Pif in un'accademia per maggiordomi. Oggi gli aspiranti maggiordomi imparano come fare la perfetta valigia, stirare in modo impeccabile una camicia e apparecchiare una tavola secondo le regole del Galateo.

Leer más

Scuola di maggiordomi - Parte 3

0%
22 de junio de 201712m
1x36

Il service ballet, una tecnica raffinata per servire cibo e bevande. Pif osserva i maggiordomi che avanzano all'unisono seguendo gesti e movenze precise, quasi la coreografia di un balletto.

Leer más

Viaggiare nello spazio

0%
23 de junio de 201712m
1x37

Anche se siamo lontanissimi dai marziani, c'è qualcuno tra noi che ci si avvicina un po' di più: gli astronauti. Pif incontra un astronauta italiano che sta per andare nello spazio per la terza volta e gli affida una missione per conto di Caro Marziano.

Leer más

L'amore di una mamma

0%
Final de temporada
7 de julio de 201712m
1x38

Come spiegare al marziano il significato dell'amore? Pif ci prova raccontando la storia di Sara, madre di due gemelli che fa della sua quotidianità un'impresa straordinaria. Episodio in esclusiva RaiPlay.

Leer más

Rondine, cittadella per la pace

0%
9 de enero de 202319m
2x1

In un piccolo borgo medievale sul fiume Arno vivono 30 ragazzi dai 23 ai 26 anni provenienti da tutti i Paesi in conflitto del mondo. Sono "coppie di nemici": russi e ceceni, azerbaigiani e armeni, israeliani e palestinesi, ucraini e russi… Studiano nelle università italiane e vivono in questo studentato internazionale, la World House, dove seguono un percorso biennale per imparare a superare l'odio che separa i loro popoli e a costruire relazioni di pace. "Il nemico è solo una costruzione della mente generato dalla paura" dice Franco Vaccari, psicologo, docente e fondatore di Rondine Cittadella per la Pace, candidata più volte al Nobel per la pace.

Leer más

Baskin

0%
10 de enero de 202320m
2x2

Baskin significa Basket Integrato. Non è solo uno sport per tutti, ma per tutti insieme: maschi e femmine, disabili e normodotati. Tutti hanno un ruolo fondamentale e tutti devono investire le loro risorse per ottenere, insieme, il risultato. Il baskin è uno sport a tutti gli effetti, si vince e si perde e ognuno contribuisce per quel che sa e quel che può. Un raro esempio di vera integrazione. A Este si è disputato un quadrangolare tra quattro squadre venete in attesa della partenza del campionato: la migliore occasione per conoscere da vicino questo sport e i suoi protagonisti.

Leer más

Gil Bae

0%
11 de enero de 202318m
2x3

Chi fa musica ad altissimi livelli sembra spesso provenire da un altro pianeta. È il caso anche di Gile Bae pianista olandese di origine coreana, che vive e lavora in Italia da molti anni. Gile, a neanche trent'anni, ha già vinto premi internazionali, suonato davanti a famiglie reali e premi Nobel e inciso una sua esecuzione delle Variazioni Goldberg.

Leer más

Un indiano in Toscana

0%
12 de enero de 202317m
2x4

Alessandro Martire è l'unica persona autorizzata in Italia a rappresentare il popolo Lakota di Rosebud ed è il loro avvocato internazionale. Discendente del biografo Pietro Martire D'Anghiera, che ha raccontato la traversata di Colombo, e poi di Amerigo Vespucci, per ironia della sorte nel 1982 esegue una tesi di studio ed entra in contatto con la Nazione Lakota Sioux, delle riserve di Pine Ridge e Rosebud, dove si recherà diverse volte per 10 anni e si convertirà alla loro "spiritualità". Pif andrà a trovarlo nella sua casa museo a Campi Bisenzo in provincia di Firenze alla scoperta di una cultura millenaria.

Leer más

Cercatori d'oro

0%
13 de enero de 202319m
2x5

Non c'è metallo più iconico dell'oro, così come non esiste niente che sia stato capace nei secoli di colpire l'immaginario di noi uomini bramosi di ricchezza come la scoperta di immensi giacimenti d'oro. Pif si unisce ad un gruppo di cercatori d'oro amatoriali per scoprirne i segreti, carpirne i trucchi e vivere con loro l'emozione del ritrovamento di nuove, piccole scaglie dorate.

Leer más

Uccellacci e uccellini (Parte 1)

0%
16 de enero de 202317m
2x6

Tra noi e i marziani ci sono solo i pianeti. E le aquile. Pif raggiunge Gherardo Brami nella sua casa in Toscana, un birdtrainer (non ama la definizione di falconiere, perché il suo lavoro non ha a che fare con la caccia), che si prende cura di quaranta uccelli tra cui falchi cicogne, aquile, avvoltoi, gufi e seriema, animale tra i più antichi ancora esistenti. La vita di Gherardo è al limite del fiabesco, fatta di continuo dialogo con rapaci e corvi, che lo riconoscono e tornano da lui ogni giorno.

Leer más

Dj Anfisa

0%
17 de enero de 202319m
2x7

C'era una volta, una bambina che ascoltava musica per far passare il tempo nei lunghi pomeriggi siberiani. Cresciuta, quella bambina ha ricevuto un biglietto di sola andata per raggiungere sua madre in Italia. Sarà un colpo di fulmine: Anfisa Letyago si innamora di Napoli, la sua cameretta diventa la consolle dei locali più importanti della città e, nel giro di qualche anno, quella bambina siberiana diventa una delle DJ più famose del mondo. Pif ci racconta la sua storia e, oltre a seguirla in un'esibizione, prova a farsi insegnare i rudimenti del mestiere musicale meglio retribuito al mondo.

Leer más

Rosario Livatino (Parte 1)

0%
18 de enero de 202321m
2x8

Rosario Angelo Livatino, il "giudice ragazzino", venne brutalmente assassinato dalla Stidda su una strada provinciale di Agrigento nel 1990. In questa puntata, conosceremo l'uomo ancor prima del giudice, grazie all'incontro di Pif con Vincenzo Livatino e Salvatore Insenga, familiari di Rosario. Visiteremo poi la casa, conservata come un museo, dove visse il primo giudice beato della storia della Chiesa.

Leer más

Rosario Livatino (Parte 2)

0%
19 de enero de 202316m
2x9

Dopo essersi avvicinato alla vita privata di Rosario Livatino, Pif torna sui luoghi del suo omicidio. Incontreremo il giudice Ottavio Sferlazza, che quel giorno, quale sostituto in servizio presso la procura di Caltanissetta, sollevò il lenzuolo che copriva il volto del suo amico e collega Rosario. Ritroveremo anche l'auto crivellata di colpi che Angelo Terrana, impiegato nell'esattoria del padre di Rosario, utilizzò tante volte per portare Rosario a scuola, e che da più di trent'anni si trova nel suo garage, come una reliquia.

Leer más

Biblioteca Umana

0%
20 de enero de 202317m
2x10

Perché entrare in una biblioteca e domandare in prestito una persona invece di un libro? Perché noi uomini, caro marziano, spesso facciamo fatica a capire il punto di vista degli altri e metterci nei loro panni cambia tutto. Il progetto, presente in alcuni paesi del mondo, si chiama Human Library e consiste in biblioteche nelle quali è possibile prenotare un incontro con persone che portano con sé una storia controversa. Pif si reca in una Human Library di Copenaghen per scoprire alcune storie e gli esseri umani che le raccontano.

Leer más

Uccellacci e uccellini (Parte 2)

0%
23 de enero de 202317m
2x11

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Lo speleologo (Parte 1)

0%
24 de enero de 202319m
2x12

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Lo speleologo (Parte 2)

0%
25 de enero de 202320m
2x13

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Il testimone dell'omicidio Livatino

0%
26 de enero de 202320m
2x14

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Aerei fatti a mano

0%
27 de enero de 202320m
2x15

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

L'energia la faccio io

0%
30 de enero de 202316m
2x16

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Senza limiti (Parte 1)

0%
31 de enero de 202318m
2x17

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Senza limiti (Parte 2)

0%
1 de febrero de 202316m
2x18

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Cercatori di Tartufi

0%
2 de febrero de 202321m
2x19

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Pizza, ananas e tradizione

0%
3 de febrero de 202316m
2x20

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Una pasta Cacio e Tokyo

0%
6 de febrero de 202318m
2x21

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Cowboy d'Italia

0%
7 de febrero de 202320m
2x22

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Direttore del Museo Egizio (Parte 1)

0%
8 de febrero de 202317m
2x23

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Hygge, vita danese (Parte 1)

0%
9 de febrero de 202321m
2x24

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Hygge, vita danese (Parte 2)

0%
10 de febrero de 202321m
2x25

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Direttore del Museo Egizio (Parte 2)

0%
13 de febrero de 202318m
2x26

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Fuochi d'artificio

0%
14 de febrero de 202320m
2x27

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Voce dei tuoi occhi

0%
15 de febrero de 202321m
2x28

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Armocromia

0%
16 de febrero de 202318m
2x29

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Cosa mi metto e dove lo metto?

0%
17 de febrero de 202321m
2x30

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Il mio museo (Parte 1)

0%
20 de febrero de 202320m
2x31

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Il mio museo (Parte 2)

0%
21 de febrero de 202319m
2x32

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Anton e Vittorio (Parte 1)

0%
22 de febrero de 202319m
2x33

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Anton e Vittorio (Parte 2)

0%
23 de febrero de 202316m
2x34

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Biennale d'Arte (Parte 1)

0%
24 de febrero de 202317m
2x35

Venezia è la culla dell'arte. Alla 59esima Biennale d'Arte, intitolata "Il latte dei sogni", troviamo le risposte di artisti e artiste da tutto il mondo alle domande: come cambia la definizione di umano? Come sarebbe la vita senza di noi? Qual è il senso dell'arte oggi? Domande altissime e densissime che verranno completamente smontate e rimescolate da una coppia sorprendentemente brillante: Pif visita la Biennale con Francesco Bonami, curatore di fama internazionale.

Leer más

Biennale d'Arte (Parte 2)

0%
27 de febrero de 202321m
2x36

Venezia è la culla dell'arte. Alla 59esima Biennale d'Arte, intitolata "Il latte dei sogni", troviamo le risposte di artisti e artiste da tutto il mondo alle domande: come cambia la definizione di umano? Come sarebbe la vita senza di noi? Qual è il senso dell'arte oggi? Domande altissime e densissime che verranno completamente smontate e rimescolate da una coppia sorprendentemente brillante: Pif visita la Biennale con Francesco Bonami, curatore di fama internazionale.

Leer más

La focaccia barese

0%
28 de febrero de 202320m
2x37

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Le piante ascoltano?

0%
1 de marzo de 202321m
2x38

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Calciatrici

0%
2 de marzo de 202321m
2x39

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Parlamento Europeo (Parte 1)

0%
3 de marzo de 202320m
2x40

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Parlamento europeo (Parte 2)

0%
6 de marzo de 202321m
2x41

No tenemos una sinopsis en español. Ayúdamos a ampliar nuestra base de datos añadiendo una.

Memoria da campione (Parte 1)

0%
7 de marzo de 202321m
2x42

Le tecniche di memoria non sono né tecniche di motivazione psicologica, né numeri di illusionismo eppure confinano con questi e molti altri aspetti delle capacità umane. Pif incontra Andrea Muzii, studente universitario romano e campione del mondo di memoria, per capire come migliora la vita di una persona in grado di immagazzinare migliaia di informazioni in pochi minuti. Dopo aver messo alla prova Muzii, sarà lo stesso Pif, smemorato cronico, a sperimentare le mnemotecniche adatte a semplificare alcune semplici necessità quotidiane.

Leer más

Memoria da campione (Parte 2)

0%
8 de marzo de 202321m
2x43

Le tecniche di memoria non sono né tecniche di motivazione psicologica, né numeri di illusionismo eppure confinano con questi e molti altri aspetti delle capacità umane. Pif incontra Andrea Muzii, studente universitario romano e campione del mondo di memoria, per capire come migliora la vita di una persona in grado di immagazzinare migliaia di informazioni in pochi minuti. Dopo aver messo alla prova Muzii, sarà lo stesso Pif, smemorato cronico, a sperimentare le mnemotecniche adatte a semplificare alcune semplici necessità quotidiane.

Leer más

Biennale d'arte (Parte 3)

0%
9 de marzo de 202320m
2x44

Alla 59esima Biennale d'Arte, intitolata "Il latte dei sogni", troviamo le risposte di artisti e artiste da tutto il mondo alle domande: come cambia la definizione di umano? Come sarebbe la vita senza di noi? Qual è il senso dell'arte oggi? Domande altissime e densissime che verranno completamente smontate e rimescolate da una coppia sorprendentemente brillante: Pif visita la Biennale con Francesco Bonami, curatore di fama internazionale. Nel terzo episodio, anche una sfida all'ultima pennellata tra Tintoretto e Anselm Kiefer.

Leer más

Nomadelfia (Parte 1)

0%
10 de marzo de 202325m
2x45

Nomadelfia è una popolosa comunità cattolica in provincia di Grosseto, composta da svariati gruppi familiari e, dove, come recita il loro statuto, "tutto è di tutti". Non esiste proprietà privata, i beni sono in comune, internamente non circola denaro e le persone si chiamano solo con il proprio nome di battesimo. I membri della comunità vivono insieme, sperimentando la "legge di fraternità", conducendo una vita semplice e fondata sul Vangelo: uno dei cardini di Nomadelfia è l'accoglienza di ragazzi provenienti da realtà molto difficili. Pif incontrerà alcuni nomadelfi, facendosi raccontare il loro stile di vita comunitario, i principi e i valori che lo regolano e, soprattutto, le loro straordinarie storie di vita.

Leer más

Nomadelfia (Parte 2)

0%
13 de marzo de 202325m
2x46

Nomadelfia è una popolosa comunità cattolica in provincia di Grosseto, composta da svariati gruppi familiari e, dove, come recita il loro statuto, "tutto è di tutti". Non esiste proprietà privata, i beni sono in comune, internamente non circola denaro e le persone si chiamano solo con il proprio nome di battesimo. I membri della comunità vivono insieme, sperimentando la "legge di fraternità", conducendo una vita semplice e fondata sul Vangelo: uno dei cardini di Nomadelfia è l'accoglienza di ragazzi provenienti da realtà molto difficili. Pif incontrerà alcuni nomadelfi, facendosi raccontare il loro stile di vita comunitario, i principi e i valori che lo regolano e, soprattutto, le loro straordinarie storie di vita.

Leer más

Ginnaste

0%
14 de marzo de 202321m
2x47

Cerchio, palla, clavette, nastro e ore e ore in palestra alla ricerca del gesto perfetto. Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli condividono le loro giornate in palestra, tra allenamenti, allenamenti e… allenamenti. Pif le andrà a trovare a Fabriano per scoprire chi sono e come vivono alcune delle migliori ginnaste d'Italia, cosicché anche tu, caro Marziano, possa vedere quale livello di grazia è può raggiungere una creatura terrestre.

Leer más

Il Maxiprocesso (Parte 1)

0%
15 de marzo de 202321m
2x48

È il 10 febbraio del 1986 quando ha inizio il più grande processo della storia. Nella futuristica "astronave" blindata, completata in tempi record e capace di contenere in sicurezza migliaia di persone tra imputati, avvocati, pubblico e giornalisti arrivati da tutto il mondo, si inaugura una nuova fase della lotta contro la Mafia. Nell'Aula Bunker del Carcere dell'Ucciardone di Palermo, Pif incontra l'ex Presidente del Senato Pietro Grasso e ripercorre, attraverso la sua testimonianza, la genesi e i passaggi più significativi del maxiprocesso contro Cosa Nostra. L'incontro col progettista dell'aula Francesco Martuscelli ci permetterà di svelare le innovazioni architettoniche di quell'aula e quello con Salvatore Cusimano, cronista rai, ci introdurrà agli episodi di vita quotidiana di quei mesi tesissimi.

Leer más

Il Maxiprocesso (Parte 2)

0%
16 de marzo de 202323m
2x49

È il 10 febbraio del 1986 quando ha inizio il più grande processo della storia. Nella futuristica "astronave" blindata, completata in tempi record e capace di contenere in sicurezza migliaia di persone tra imputati, avvocati, pubblico e giornalisti arrivati da tutto il mondo, si inaugura una nuova fase della lotta contro la Mafia. Nell'Aula Bunker del Carcere dell'Ucciardone di Palermo, Pif incontra l'ex Presidente del Senato Pietro Grasso e ripercorre, attraverso la sua testimonianza, la genesi e i passaggi più significativi del maxiprocesso contro Cosa Nostra. L'incontro col progettista dell'aula Francesco Martuscelli ci permetterà di svelare le innovazioni architettoniche di quell'aula e quello con Salvatore Cusimano, cronista rai, ci introdurrà agli episodi di vita quotidiana di quei mesi tesissimi.

Leer más

Storia di Agitu

0%
17 de marzo de 202318m
2x50

Durante le prima serie di Caro Marziano, incontrammo Agitu Ideo Gudeta, una rifugiata etiope stabilitasi in Trentino, regione in cui si distinse per la difesa dell'ambiente, in particolare di una razza autoctona di capre. Purtroppo, alcuni anni dopo, Agitu venne uccisa da un suo collaboratore. A ricordarla sono rimasti molti amici contagiati dal suo spirito di iniziativa e dal suo coraggio, e, insieme a loro, andremo alla ricerca delle capre di Agitu, una delle quali porta il nome Pif.

Leer más

Messaggi in bottiglia

0%
29 de enero de 202421m
3x1

Sarebbe davvero difficile spiegare a un extraterrestre l'amore che gli uomini di questo pianeta provano per il mare. Però, ogni essere umano potrebbe raccontare di aver affidato alle onde, almeno una volta, un segreto, con la sensazione di essere stato ascoltato e capito. Roberto e Piero dal 2005 a oggi hanno raccolto quasi 850 messaggi, consegnati quasi tutti in bottiglia, ma non solo, dall'ufficio postale del mare. Storie struggenti, infelici, nostalgiche, magiche, divertenti, d'amicizia e d'amore, alcune in cerca di un destino a cui approdare, altre solo di una nuova misteriosa avventura. Storie come quelle che Pif racconta ai marziani.

Leer más

Il bosco in città

0%
30 de enero de 202420m
3x2

Pif incontra Giovanni Storti, comico famosissimo, che però, da qualche anno sta spopolando sui social per i suoi semplici e utilissimi consigli ecologici (come consumare meno acqua, cosa farsene delle foglie appassite, come realizzare fertilizzanti naturali). L'incontro non avviene in aperta campagna, ma nella casa di Milano di Storti; il suo messaggio, infatti, è che anche da un appartamento in città si può imparare ad amare e rispettare, con semplici abitudini, il nostro bel pianeta terra.

Leer más

Un immigrato modello

0%
31 de enero de 202421m
3x3

Ci sono storie qui sulla Terra, caro Marziano, che, anche se iniziano in modo molto complicato, possono mutare il proprio corso grazie a un incontro o grazie al fatto di trovarsi al posto giusto nel momento giusto. In questa puntata, Pif incontra Ismail Drammeh, profugo gambiano, che dopo aver superato i drammi di una lunga, rischiosa e dolorosa traversata tra Africa e Europa, è arrivato a calcare le passerelle degli stilisti più famosi, intraprendendo quasi per caso la carriera di modello.

Leer más

Il curling

0%
1 de febrero de 202418m
3x4

Lo chiamano anche gli "scacchi sul ghiaccio" per il livello di tatticismo che richiede la sua pratica, ma tutti lo conoscono come curling. Il nome viene dall'inglese "curl" che significa "far muovere a spirale"; è uno sport che si pratica in squadre da quattro facendo scivolare sul ghiaccio, con delle "scope", pesanti pietre di granito levigate, per farle arrivare a "casa". Il curling è diventato molto famoso nel nostro Paese quando, nel 2022 alle Olimpiadi di Beijing, gli italiani Amos Mosaner e Stefania Costantini hanno vinto la medaglia d'oro. Pif andrà a Cortina ad incontrare la campionessa olimpica, seguirla durante un allenamento e capire da vicino come funziona questo sport così particolare.

Leer más

I bambini di Auschwitz

0%
2 de febrero de 202425m
3x5

Tatiana e Andra Bucci avevano sei e quattro anni quando vennero strappate dalla loro casa di Fiume per essere deportate ad Auschwitz. Tatiana è del 1937, Andra del 1939, all'epoca si somigliavano come due gocce d'acqua: scambiate per gemelle, sono state tenute in vita per essere sottoposte agli esperimenti del dottor Mengele. Insieme a loro, solo altri 48 bimbi piccoli sono tornati a casa. Sono arrivate al campo di sterminio il 4 aprile del 1944 e sono state liberate il 27 gennaio del 1945. Sono state allontanate dalla madre, hanno subito il freddo e la fame, hanno sentito l'odore di carne bruciata uscire dai camini. Pif incontrerà Tatiana, che, nonostante la difficoltà e il dolore di rievocare la sua storia, continua (insieme alla sorella) a raccontarla, perché non se ne perda memoria.

Leer más

Costruire un Luna Park

0%
5 de febrero de 202421m
3x6

Pif incontra Bruno Ferrin, classe 1937, trevigiano, dalla fine degli anni sessanta impegnato nella costruzione del suo parco giochi senza elettricità. Nel corse degli anni, utilizzando materiali di riciclo, Ferrin costruisce circa 50 giostre, anche molto complesse, progettando e realizzando tutto da solo. Un ramo che cade, un uccello che vola in cielo, un sasso che rotola giù, tutto sembra ispirarlo, forse perché niente può renderlo più felice che essere ricordato per aver regalato almeno un'ora di divertimento a tutti coloro che visitano il suo parco giochi. Per questo, Pif è andato a trovarlo a Nervesa della Battaglia, insieme ad Anton e Vittorio, già suoi compagni d'avventura in alcuni episodi della scorsa edizione.

Leer más

Trent'anni senza giustizia

0%
6 de febrero de 202422m
3x7

In Piazza Leoni, all'ingresso del parco della Favorita di Palermo, le sorelle Savina e Maria Rosa Pilliu combattono per più di trent'anni una battaglia: da una parte una persecuzione compiuta da organizzazioni criminali e dall'altra uno Stato che non le considera vittime. Dopo che il Tribunale riconosce l'ingiustizia subita, non solo non riescono a riscuotere i danni economici riconosciuti, ma addirittura si vedono costrette a dover pagare una percentuale di tasse su una somma mai riscossa. Oggi, Maria Rosa non c'è più, mentre Savina continua a lottare per entrambe. Pif incontra Savina il giorno in cui la donna si reca presso la sede dell'Agenzia delle entrate di Palermo, per pagare un debito che ha dell'assurdo e che una parte dello Stato le impone, applicando semplicemente la "Legge".

Leer más

Trent'anni senza giustizia

0%
6 de febrero de 202421m
3x8

In Piazza Leoni, all'ingresso del parco della Favorita di Palermo, le sorelle Savina e Maria Rosa Pilliu combattono per più di trent'anni una battaglia: da una parte una persecuzione compiuta da organizzazioni criminali e dall'altra uno Stato che non le considera vittime. Dopo che il Tribunale riconosce l'ingiustizia subita, non solo non riescono a riscuotere i danni economici riconosciuti, ma addirittura si vedono costrette a dover pagare una percentuale di tasse su una somma mai riscossa. Oggi, Maria Rosa non c'è più, mentre Savina continua a lottare per entrambe. Pif incontra Savina il giorno in cui la donna si reca presso la sede dell'Agenzia delle entrate di Palermo, per pagare un debito che ha dell'assurdo e che una parte dello Stato le impone, applicando semplicemente la "Legge".

Leer más

Roma!

0%
7 de febrero de 202419m
3x9

"Fare il giro di Peppe". "Cercare Maria per Roma". "Non c'è trippa per gatti". Quante volte utilizziamo nel linguaggio quotidiano modi di dire senza conoscerne la genesi e il significato? Pif incontra il divulgatore Gian Marco D'Eusebi, romano da sei generazioni, che sui social spiega con passione ciò che ha dato origine ad alcuni aneddoti, modi di dire, curiosità e tradizioni romane. La sua è una passione ereditata e ispirata dai suoi nonni, poi coltivata e approfondita sui libri. Insieme a Pif, mostreranno al marziano i luoghi più singolari di Roma, svelandone gli indizi nascosti dietro ai monumenti, le leggende e i segreti di una città le cui storie del passato sono ancora vive.

Leer más

Funambolo

0%
8 de febrero de 202415m
3x10

"Il cavo è la verità". Laureato in filosofia teoretica, Andrea Loreni è il più famoso funambolo italiano. Ha tagliato il cielo di moltissime città d'Italia e del mondo, ha camminato in equilibrio su un cavo sopra l'acqua o tra le montagne, in piano e in pendenza, sfidando i limiti e giocando con la paura. Un funambolo deve dominare la mente, allenare il corpo, immaginare l'inimmaginabile; deve aver fiducia in sé e nella tecnica, deve vivere quotidianamente a contatto con l'idea del vuoto, del controllo, della solitudine. Pif è andato a Torino a incontrare Andrea per capire il senso della sua scelta di camminare sul filo della vita, attraversando le nuvole.

Leer más

Dolci di lusso

0%
9 de febrero de 202419m
3x11

Cavaliere dell'ordine delle arti e delle lettere, miglior lavoratore di Francia, campione del mondo di pasticceria, Angelo Musa è uno dei più celebrati pasticcieri del mondo. La sfida tra Francia e Italia in tema di alta pasticceria è sempre accesa e Musa, francese di origine italiana, incarna eccezionalmente le anime di entrambe le nazioni. Pif l'ha incontrato a Parigi, nel laboratorio del Palace Hotel a 5 stelle dove da qualche anno è Executive Pastry Chef. Ha cercato di scoprire i segreti dei suoi dessert e di dare risposta, con la sua testimonianza diretta, alla domanda che si pone chiunque rimanga incantato alla vista di quelle dolcissime opere d'arte: sono davvero buone quanto sono belle?

Leer más

La famiglia Ariston

0%
12 de febrero de 202420m
3x12

"Dal Teatro Ariston di Sanremo…". Basta sentire questa frase per veder comparire fiori, udire canzoni, evocare ricordi, accendere speranze ed emozioni. Ci sono luoghi che sono come degli scrigni magici, e il Teatro Ariston è indubbiamente uno di questi: ha ospitato spettacoli, convegni di premi Nobel e persino incontri di boxe, ma soprattutto è diventato dal 1977 il palco più importante d'Italia, quello del Festival della canzone italiana di Sanremo. Cosa racconterebbe se potesse parlare? Una voce, il Teatro Ariston, ce l'ha, ed è quella dei suoi proprietari: Walter Vacchino e la sorella Carla, che raccontano a Pif tutti i segreti del luogo che fa da cornice al celebre Festival.

Leer más

Rotta balcanica I

0%
13 de febrero de 202420m
3x13

Trieste è la porta di accesso in Italia per i migranti che arrivano dalla cosiddetta rotta balcanica. La città vanta un sistema di inserimento territoriale eccellente e contemporaneamente vive una situazione gravissima per quel che concerne l'ingresso nel sistema italiano. Pif parte dal confine con la Slovenia, seguendo le tracce del passaggio delle persone che attraverso i boschi arrivano in Italia, e incontra poi Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio Italiano di Solidarietà-Ufficio Rifugiati Onlus, che da anni segue attivamente la situazione e si batte per dare un aiuto concreto a queste persone dimenticate.

Leer más

Rotta balcanica II

0%
14 de febrero de 202420m
3x14

Trieste è la porta di accesso in Italia per i migranti che arrivano dalla cosiddetta rotta balcanica. Sono feriti, sporchi, affamati, bisognosi di cure. La città mette a disposizione un Centro Diurno di prima accoglienza dove possono lavarsi, scaldarsi, caricare i cellulari e riprendere contatto con il loro mondo, essere visitati dai medici. Queste persone avrebbero poi bisogno di un posto dove stare, ma che non c'è. E così vanno a dormire al Silos. Quello che dovrebbe essre il luogo di accoglienza dei richiedenti asilo è, in realtà, una porta per l'inferno. Pif in questa puntata, spalanca quella porta.

Leer más

Rotta balcanica III

0%
15 de febrero de 202419m
3x15

Trieste è praticamente l'unica porta di accesso in Italia per i migranti che arrivano dalla cosiddetta rotta balcanica. La gran parte di loro sono profughi di guerra che, nel corso del loro cammino, hanno subìto ogni tipo di violenza e arrivano stanchi, soli, affamati, feriti. Ogni sera in piazza, la Piazza del Mondo, queste persone vengono accolte e accudite da una incredibile rete di solidarietà nata dal basso, una forma rivoluzionaria di politica mossa dal cuore della gente. Volontari che offrono loro un piatto caldo, una visita medica, una giacca e che Pif incontra in questa puntata.

Leer más

Coinquilini, non coetanei

0%
16 de febrero de 202420m
3x16

Gli studenti faticano a trovare alloggi nelle città universitarie e gli anziani si sentono soli? Sembrano due problemi inconciliabili, ma c'è un modo di trovare soluzione a entrambi: farli convivere. Succede a Milano e a Padova, dove da pochi mesi ha preso vita un progetto sperimentale di coabitazione. In entrambi i casi, una persona anziana mette a disposizione una stanza della sua casa, un ragazzo o una ragazza trova una soluzione abitativa a costi contenuti, e nasce così la casa multigenerazionale in cui si promuovono lo stare insieme e il sostegno reciproco. Pif è andato a bussare ad alcune di queste porte per scoprire come si vive nel quotidiano, tra ragazzi che imparano a giocare a briscola e signore che postano video su tik-tok.

Leer más

Roma! II

0%
19 de febrero de 202419m
3x17

"Fare il giro di Peppe", "Idem con patate", "…e de tu nonno in carriola". Quante volte utilizziamo nel linguaggio quotidiano modi di dire senza conoscerne la genesi e il significato? Pif incontra il divulgatore Gian Marco D'Eusebi, romano da sei generazioni, che nei suoi video Instagram spiega con passione ciò che ha dato origine ad alcuni aneddoti, modi di dire, curiosità e tradizioni romane. La sua è una passione ereditata e ispirata dai suoi nonni, poi coltivata e approfondita sui libri. Insieme a Pif, mostreranno al marziano i luoghi più singolari di Roma, svelando gli indizi nascosti dietro ai monumenti, le leggende e i segreti di una città le cui storie del passato sono ancora vive.

Leer más

Il signor cyborg

0%
20 de febrero de 202416m
3x18

Quante volte è capitato a tutti noi di dimenticare le chiavi della macchina, di lasciare il portafoglio a casa e di voler mettere una piccola vite e non riuscire perché scappa sempre via? Tutto questo tra non molto non sarà più un problema per noi umani. Non lo è già di certo, per chi già si è fatto impiantare dei microchip nelle mani. Pif incontra a Conegliano in provincia di Treviso, Gianni Donadel, un biohacker, per scoprire insieme a lui le possibilità di un futuro prossimo sempre più tecnologico.

Vai al titolo

Leer más

Buhurt

0%
21 de febrero de 202420m
3x19

La nostalgia del passato è un sentimento che noi umani proviamo spesso qui sulla terra. Questo è quello che ci spinge a ricordare, tramandare le tra-dizioni e conservarle di padre in figlio, generazione dopo generazione, anche quando arrivano da tempi e luoghi lontani. A Genova Pif incontra i praticanti del Buhurt, un'arte marziale in armatura medioevale, in cui i partecipanti si sfidano a suon di spade e scudi.

Leer más

Acquario di Genova

0%
22 de febrero de 202418m
3x20

I pesci si emozionano? Si innamorano? Queste sono solo alcune delle domande che Pif si pone facendo un giro nei meandri dell'Acquario di Genova. È la prima parte di un viaggio tra creature marine affamate e pesci innamorati, durante il quale Pif cerca di scoprire tutti i segreti del mondo marino dal personale che da anni lavora a stretto contatto con queste specie.

Leer más

Superpoliglotta

0%
23 de febrero de 202420m
3x21

Ci sono i poliglotti, che parlano almeno sei lingue, e poi ci sono gli iperpoliglotti, quelli che ne parlano più di undici. Ma ci sono anche dei recordman a livello mondiale, come Emanuele Marini, che di lingue ne conosce quasi trenta. Emanuele ha una capacità di apprendimento davvero sorprendente, eppure non fa lo youtuber, l'influencer o l'insegnante di lingue; lavora in provincia di Monza e Brianza, nell'azienda di famiglia e mediaticamente in pratica non esiste. Studia le lingue semplicemente perché gli piace usarle quando viaggia. Chi se non lui potrà aiutare Pif a comunicare con il Marziano?

Leer más

Sud food

0%
26 de febrero de 202421m
3x22

Pif intraprende un viaggio in due puntate alla scoperta della tradizione gastronomica palermitana: un connubio di sapori unici e di "pezzi unici". Infatti, quando a Palermo si esprime il desiderio di assaggiare un "pezzo", il dubbio non si pone: si tratta sicuramente di un pezzo di rosticceria. Pif farà conoscere al Marziano l'incredibile varietà di cibo offerto dalla tradizione palermitana e dal suo street food; visiterà panifici, bar, friggitorie e rosticcerie tra i più noti di Palermo per la produzione di queste specialità e assaggerà (o, meglio, divorerà) le loro arancine, panelle e crocchè e il famoso panino con la milza, senza ovviamente dimenticare i dolci tipici.

Leer más

Sud food II

0%
27 de febrero de 202417m
3x23

Pif prosegue il viaggio alla scoperta della tradizione gastronomica palermitana: un connubio di sapori unici e di "pezzi unici". Infatti, quando a Palermo si esprime il desiderio di assaggiare un "pezzo", il dubbio non si pone: si tratta sicuramente di un pezzo di rosticceria. Pif farà conoscere al Marziano l'incredibile varietà di cibo offerto dalla tradizione palermitana e dal suo street food; visiterà panifici, bar, friggitorie e rosticcerie tra i più noti di Palermo per la produzione di queste specialità e assaggerà (o, meglio, divorerà) le loro arancine, panelle e crocchè e il famoso panino con la milza, senza ovviamente dimenticare i dolci tipici.

Leer más

Rumorista

0%
28 de febrero de 202417m
3x24

C'è una figura nel mondo del cinema il cui lavoro, se è fatto bene, non si nota. È quella del rumorista. Chiuso nel suo studio, crea i suoni dei film utilizzando qualunque tipo di oggetto: piatti, posate, pettini, tazzine, catene, spade, palloni sgonfi e una collezione di scarpe di tutti i tipi. Spezza canne di bambù per riprodurre i rumori della guerra, batte le noci di cocco per far galoppare i cavalli, gioca con l'acqua di una bacinella per accompagnare i passi di un uomo sulla spiaggia. Pif è andato a trovare Sergio Basili, rumorista "analogico" classe 1942, oggi accompagnato dall'esperienza nel digitale del figlio Gianluca. Milleduecentocinquanta film all'attivo e collaborazioni con Sergio Leone, Visconti, Bertolucci, i fratelli Taviani, Monicelli, Fellini.

Leer más

Acquario di Genova II

0%
29 de febrero de 202419m
3x25

I pesci si emozionano? Si innamorano? Queste sono solo alcune delle domande che Pif si pone facendo un giro nei meandri dell'Acquario di Genova. È la seconda parte di un viaggio tra creature marine affamate e pesci innamorati, durante il quale Pif cerca di scoprire tutti i segreti del mondo marino dal personale che da anni lavora a stretto contatto con queste specie.

Leer más

Acquario di Genova III

0%
1 de marzo de 202417m
3x26

I pesci si emozionano? Si innamorano? Queste sono solo alcune delle domande che Pif si pone facendo un giro nei meandri dell'Acquario di Genova. È la terza e ultima parte di un viaggio tra creature marine affamate e pesci innamorati, durante il quale Pif cerca di scoprire tutti i segreti del mondo marino dal personale che da anni lavora a stretto contatto con queste specie. Grande protagonista di questa puntata un animale di grandissima intelligenza: il polpo.

Leer más

Giochi di una volta

0%
4 de marzo de 202417m
3x27

Costruire giocattoli non è da tutti, soprattutto se a farlo è qualcuno che di giochi, nella sua infanzia, non ne ha mai avuti. A Busca, in provincia di Cuneo, Pif incontra Mario Collino, in arte "Prezzemolo", un giocattolaio per passione. Considerato il "Geppetto del Piemonte", ha trascorso la sua vita a ricreare e animare giocattoli d'altri tempi, realizzati rigorosamente a mano e con materiali di riciclo o, come preferisce definirli lui, di "ri-utilizzo". Farà così scoprire a Pif i giochi antichi, quelli d'un tempo dimenticato, che lui stesso ha conosciuto attraverso i racconti degli anziani che per anni ha visitato nelle case di riposo. Ne ha raccolto le idee e i ricordi, trasformandoli in giocattoli destinati a un pubblico che ancora oggi ne resta affascinato.

Leer más

Sopravvissuti

0%
5 de marzo de 202421m
3x28

Nella strage di Via D'Amelio, che sconvolse ancora una volta Palermo e l'Italia intera, persero la vita il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta: Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina. Ci fu un solo sopravvissuto quel 19 luglio 1992: l'autista, agente di scorta Antonio Vullo. Pif lo incontra a Palermo, nel luogo che fu teatro di quella tragedia, per ripercorrere attraverso i suoi ricordi e le sue emozioni, gli attimi che segnarono e cambiarono per sempre la sua vita.

Leer más

I Sosia

0%
6 de marzo de 202417m
3x29

C'è chi passa la vita a voler assomigliare a qualcuno di famoso, imitandone lo stile e replicandone il look. L'obiettivo è sembrare il più possibile quel VIP, che sia vivo o no poco importa. Nel mondo dei sosia, ci sono tradizioni e riti collettivi che rinsaldano complicità e alimentano rivalità. Pif è andato a Sanremo, nei giorni del festival, a caccia di questi stakanovisti della controfigura, riuniti nella serata-evento per la presentazione del loro calendario.

Leer más

I Sosia II

0%
7 de marzo de 202417m
3x30

C'è chi passa la vita a voler assomigliare a qualcuno di famoso, imitandone lo stile e replicandone il look. L'obiettivo è sembrare il più possibile quel VIP, che sia vivo o no poco importa. Nel mondo dei sosia, ci sono tradizioni e riti collettivi che rinsaldano complicità e alimentano rivalità. La seconda parte del viaggio di Pif, che è andato a Sanremo, nei giorni del festival, a caccia di questi stakanovisti della controfigura, riuniti nella serata-evento per la presentazione del loro calendario.

Leer más

Arte in comune

0%
8 de marzo de 202421m
3x31

L'arte contemporanea, elitaria per eccellenza e gelosamente custodita da galleristi e collezionisti, può essere anche pubblica e gratuita? Francesco Bonami, curatore di fama internazionale, accompagna Pif alla scoperta di quel museo di arte contemporanea a cielo aperto che è Milano, città ricca di opere attuali, distribuite tra le sue piazze e le sue strade. Una nuova, preziosa lezione di arte per il Marziano!

Leer más

L'asta del pesce

0%
11 de marzo de 202420m
3x32

In Sicilia, le aste del pesce possono trasformare una normale vendita di prodotti ittici in un evento caratteristico, mantenendo una tradizione che si ripete invariata da moltissimi anni. Quando le barche rientrano in porto con il pescato, ad attenderli ci sono un pubblico di acquirenti e un banditore che fissa la base d'asta, esattamente come se il pesce fosse un "oggetto d'arte". Attraverso l'esperienza del mercato ittico di Terrasini, in provincia di Palermo, Pif mostra al marziano un vero e proprio "rito", colorito dai suoni e dalla gestualità tipica siciliana. Uno spettacolo che si svolge a una velocità sorprendente e in maniera solo apparentemente caotica.

Leer más

Relazioni

0%
12 de marzo de 202421m
3x33

Amelia e Lucio, 98 anni entrambi, si conoscono da quando ne avevano 14 e hanno vissuto insieme tutta la loro vita. Pif li incontra a pochi giorni dal festeggiamento del loro settantacinquesimo anno di matrimonio. Hanno aperto la porta della loro casa a Chiavari, in Liguria, per raccontare un lungo pezzo di storia passata al marziano del futuro. Ed è proprio nel futuro che veniamo catapultati al termine di questo racconto: dopo aver sondato le relazioni del passato, Pif approda all'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, per scoprire qual è e quale sarà il modello di relazione che legherà esseri umani e robot.

Leer más

Arte in comune II

0%
13 de marzo de 202419m
3x34

L'arte contemporanea, elitaria per eccellenza e gelosamente custodita da galleristi e collezionisti, può essere anche pubblica e gratuita? In questa seconda puntata dedicata all'arte pubblica, Pif e Francesco Bonami, curatore di fama internazionale, continuano il loro viaggio alla scoperta di quel museo di arte contemporanea a cielo aperto che è Milano, città ricca di opere attuali, distribuite tra le sue piazze e le sue strade.

Vai al titolo

Leer más

Arte in comune III

0%
14 de marzo de 202419m
3x35

Terza e conclusiva tappa del viaggio dedicato all'arte pubblica milanese. L'arte contemporanea, elitaria per eccellenza e gelosamente custodita da galleristi e collezionisti, può essere anche pubblica e gratuita? Pif e Francesco Bonami, curatore di fama internazionale, provano a rispondere a questa domanda, andando alla scoperta di quel museo di arte contemporanea a cielo aperto che è Milano, città ricca di opere attuali, distribuite tra le sue piazze e le sue strade.

Leer más

Sopravvissuti II

0%
15 de marzo de 202425m
3x36

23 maggio 1992: alcuni quintali di esplosivo fanno saltare un tratto dell'autostrada che collega Palermo con l'aeroporto di Punta Raisi, nei pressi dello svincolo di Capaci, proprio nel momento in cui passano tre auto, quella su cui viaggia il giudice Giovanni Falcone insieme alla moglie e le due auto della scorta. Un giorno inciso nella memoria di tutti noi, un attenta-to senza precedenti. Perdono la vita il giudice Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta: Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Pif incontra a Capaci due dei quattro uomini sopravvissuti: l'agente di scorta Angelo Corbo e l'autista giudiziario Giuseppe Costanza. Cosa significa vivere da sopravvissuti? Come è cambiata la loro vita? Pif, attraverso i loro racconti, proverà a spiegare al marziano quali sentimenti animano coloro che "dovevano essere morti" e invece si sono salvati.

Leer más

¿No encuentras una película o serie? Inicia sesión para crearla:

Global

s centrar la barra de búsqueda
p abrir menú de perfil
esc cierra una ventana abierta
? abrir la ventana de atajos del teclado

En las páginas multimedia

b retrocede (o a padre cuando sea aplicable)
e ir a la página de edición

En las páginas de temporada de televisión

(flecha derecha) ir a la temporada siguiente
(flecha izquierda) ir a la temporada anterior

En las páginas de episodio de televisión

(flecha derecha) ir al episodio siguiente
(flecha izquierda) ir al episodio anterior

En todas las páginas de imágenes

a abrir la ventana de añadir imagen

En todas las páginas de edición

t abrir la sección de traducción
ctrl+ s enviar formulario

En las páginas de debate

n crear nuevo debate
w cambiar el estado de visualización
p cambiar público/privado
c cambiar cerrar/abrir
a abrir actividad
r responder al debate
l ir a la última respuesta
ctrl+ enter enviar tu mensaje
(flecha derecha) página siguiente
(flecha izquierda) página anterior

Configuraciones

¿Quieres puntuar o añadir este elemento a una lista?

Iniciar sesión