-
Punteggio
Utente
Descrizione
Trilogia di kung fu del grande regista Liu Chia-Liang e del fratellastro Liu Chia-Hui (poi diventato Gordon Liu) lo straordinario atleta che interpreta da protagonista l'intera trilogia..
Entrambi grandi conoscitori e praticanti delle arti marziali cinesi, hanno un lungo passato nel cinema di genere cinese.. tanto da essere adorati dal grande Tarantino e più volte citati nelle interviste.. se non addirittura omaggiati nei suoi film (kill bill)..
Questi tre film oltre che essere stati dei grandissimi successi di pubblico e botteghino in patria, sono degli straordinari esempi di artigianato cinematografico..
Arte fisica allo stato puro.. recitazione sopra le righe e molto visiva.. trucco e make up oggi ridicoli (un'icona trash i dentoni dell'amico del protagonista nel secondo film!.. ma un cult anche per questo..), ma all'epoca apprezzati..
- Numero di Film: 3
- Incasso: -
Cast in Evidenza
-
Liu Yu-de / Monk San Ta, Chou Chun Chi, Monk San Te
-
Shaolin Monk, Fong Shiyu, Ah Chao
-
General Tien Ta
-
Hsiao Hung
-
Miao Tsui Hua
-
Lord Cheng
-
Uncle Li, Shiyu's Teacher, Liu Yu-de's Father
-
Lord Tang San-yao
-
Governor
-
Chou Shih Sheng, Liu Yu-de's Classmate
-
Manchu Gym Chief
-
Boss Wang's Thug, Fong Maiyu
-
Governor's Champion, Monk San Te
-
Lin Zhen
Troupe in evidenza
Il giovane studente Yu Te (Gordon Liu) aiuta il suo maestro a recapitare messaggi della resistenza contro gli oppressori tartari attraverso il negozio di pesce di suo padre. Scoperto il trucco, i messaggi venivano inseriti nei pesci, i funzionari del governo distruggono la scuola ed il negozio uccidendo il padre di Yu Te il maestro ed i suoi compagni di scuola.
I lavoratori di una tintoria di tessuti si vedono ridurre le loro paghe del 20% quando il proprietario dell'azienda assume della mano d'opera Manchu per cercare di accrescere la produzione. Non sapendo come fare per recuperare il loro salario pieno, i lavoratori assoldano un attore che dovrà impersonare un monaco del tempio di Shaolin, esperto in arti marziali. Il proprietario però lo smaschera e punisce tutti quelli che hanno architettato il piano. L'attore, sentendo di aver deluso quei poveretti decide allora di recarsi proprio al tempio di Shaolin per chiedere di venire ammesso all'insegnamento del kung fu.
Il giovane studente Fong Sai-yuk ha un brutto carattere dato anche dal fatto di sopportare tutte le punizioni che gli vengono inflitte grazie alla sua forza che deriva dall'addestramento a cui fin da piccolo l'ha sottoposto la madre.