• Punteggio
    Utente

Descrizione

Lo Hobbit (The Hobbit), è una trilogia fantasy del regista neozelandese Peter Jackson, basata sull'omonimo romanzo scritto da J. R. R. Tolkien nel 1937. Alcune parti sono tratte dalle Appendici de Il ritorno del re, ultimo libro della saga de Il Signore degli Anelli e da altri scritti. I film della trilogia sono Un viaggio inaspettato (2012), La desolazione di Smaug (2013) e La battaglia delle cinque armate (2014)

  • Numero di Film: 3
  • Incasso: $2,935,523,356

Cast in Evidenza

  1. Ian McKellen

    Ian McKellen

    Gandalf the Grey

  2. Martin Freeman

    Martin Freeman

    Bilbo Baggins

  3. Richard Armitage

    Richard Armitage

    Thorin Oakenshield

  4. James Nesbitt
  5. Benedict Cumberbatch

    Benedict Cumberbatch

    Necromancer, Smaug / Sauron (voice), Smaug / Sauron

  6. Orlando Bloom

    Orlando Bloom

    Legolas

  7. Ken Stott

    Ken Stott

    Balin

  8. Evangeline Lilly
  9. Sylvester McCoy

    Sylvester McCoy

    Radagast the Brown

  10. Luke Evans

    Luke Evans

    Bard / Girion, Bard

  11. Lee Pace

    Lee Pace

    King Thranduil

  12. Barry Humphries

    Barry Humphries

    The Great Goblin

  13. Dean O'Gorman
  14. Aidan Turner

Troupe in evidenza

  1. Peter Jackson

    Peter Jackson

    Writing, Directing

  2. Fran Walsh

    Fran Walsh

    Writing

  3. Philippa Boyens

    Philippa Boyens

    Writing

  4. Guillermo del Toro

Gandalf riunisce tredici nani e convince l'hobbit Bilbo Baggins ad aggregarsi al gruppo e lasciare la tranquillità del suo villaggio. La compagnia intraprende un viaggio nella Terra di Mezzo, riportando i nani nell'antico regno.

Bilbo, Gandalf e i 12 nani capitanati da Thorin Scudodiquercia procedono il loro viaggio verso Est, per raggiungere la Montagna sacra, tra ragni giganti, uomini orso e il fondamentale incontro con gli elfi silvani di Legolas. Ad un passo dalla meta però Gandalf è costretto a separarsi dalla compagnia per affrontare prove più importanti da solo, mentre i nani e Bilbo giungono a Pontelagolungo, alle pendici del monte in cui riposa il drago Smaug. Determinato a riprendere quel che è suo Thorin Scudodiquercia non attende Gandalf e decide di procedere da solo inviando come pattuito Bilbo a rubare l'Arkengemma dal drago dormiente.

Smaug ha deciso di scatenarsi dando fuoco a Pontelagolungo e ai suoi abitanti. Mentre i nani, inermi, guardano la scena dalla montagna, in un delirio di fughe disperate solo Bard decide di combattere il drago riuscendo in extremis a penetrare l'unico punto scoperto della sua dura scorza con una sola grande freccia. Sconfitta la creatura si apre uno scenario ancora più truce: la montagna è libera e il tesoro dei nani incustodito, la notizia si sparge in fretta e, vista la bramosia di Thorin nel tenere l'oro per sè, alle porte si prepara un conflitto tra l'esercito degli elfi e degli uomini (desiderosi di vedere rispettata la promessa fattagli dal nano ora "re sotto la montagna"), quello dei nani accorsi a difendere il loro simile e il grande nemico di Thorin, desideroso d'oro e vendetta. In mezzo a tutto ciò Bilbo ha rubato la bramata Arkengemma e deve decidere che farne.

Non riesci a trovare un film o una serie Tv? Accedi per crearlo.

Vuoi valutare o aggiungere quest'elemento a una lista?

Accedi