Reparto destacado
-
Jean, Émile, Jeannot, Bazin
-
Gérard, Planchet, Philippot, Alfred
-
Auguste Kougloff / Augustin Colombani
-
Phil, Marcel, Mousqueton
-
Grimaud, Jean-Guy
-
Antonio, Luis, Lucien, le sergent
-
Liane
-
Gaston Lepope
-
Lardenois
-
Charles Roger Chabot
-
Richard
-
Sergent Bellec, Rochefort, Jacques, chef service sécurité du supermarché, Sports director of the cycling team, Sergeant Bellec
-
Bouboule, Soldier from the barracks (uncredited), Lucien, grocer's son
-
La mère supérieure, La blanchisseuse
Equipo destacado
-
Directing, Writing
-
Directing, Writing
-
Directing
-
Writing
-
Directing, Writing
-
Directing, Writing
-
Writing
-
Directing, Writing
-
Writing, Directing
-
Directing, Writing
-
Writing, Directing
-
Writing, Directing
-
Writing
-
Writing
-
Writing
-
Writing
-
Writing
-
Writing
-
Writing
-
Writing
-
Writing
-
Directing
-
Writing
-
Writing
-
Writing
Un semionesto candidato alle elezioni amministrative di un paesotto francese sfrutta in campagna elettorale il tifo dei concittadini per la squadra locale di rugby. La vicenda è un pretesto per permettere ai Charlots _ quintetto comico-musicale popolare in Francia tra gli anni '60 e '70 _ di agganciarsi allo sport nazionale francese. Vale la pena vederlo soltanto per la lunga sequenza della partita, di una buffoneria sgangherata che sconfina nel surreale grottesco. Fu il 1° dei 7 film con Les Charlots distribuiti in Italia.
Les Charlots sono in servizio di leva. L'avrebbero già terminato se non ne combinassero di tutti i colori a un antipatico sergente che li punisce in continuazione. Un giorno scappano e si rifugiano in una casa, piantata in mezzo ad un terreno di manovra, dalla quale respingono l'assalto dei commilitoni.
Les Charlots si fermano in un paese in fermento per gli imminenti festeggiamenti. Il capogruppo si innamora di una strana ragazza, che preferisce la forza alla poesia e che sembra ricambiarlo quando lui diventa un campione. Il giorno delle nozze però lo abbandona.
Les Charlots partono per la Spagna dove passeranno le ferie. Ci arrivano dopo aver combinato un mucchio di pasticci e, sfortunati come al solito, si trovano senza alloggio. Per mantenersi si adattano a molti mestieri e finiscono casualmente in un'arena. Si salvano dal toro infuriato e tornano a casa.
Quattro ragazzi danno una mano ad un negoziante che teme il fallimento a causa dell'apertura di un supermercato vicino alla sua bottega. La buona volontà (e i furtarelli al concorrente) non bastano; il negoziante parte per impiantare altrove la sua attività, i quattro installano un'autofficina.
In questo film i quattro moschettieri hanno quattro doppioni, che si sostituiscono ai padroni. Lo scrittore Dumas è in scena e ne descrive le gesta.
Parodia de I tre moschettieri di Dumas con Les Charlots che interpretano i servitori degli spadaccini.
Les Charlots sono in servizio di leva. L'avrebbero già terminato se non ne combinassero di tutti i colori a un antipatico sergente che li punisce in continuazione. Un giorno scappano e si rifugiano in una casa, piantata in mezzo ad un terreno di manovra, dalla quale respingono l'assalto dei commilitoni.
Un megalomane siciliano si innamora di Elisabetta II d'Inghilterra, la fa rapire e la nasconde a Hong Kong. I quattro Charlots si trasformano in agenti speciali e, vinte tutte le insidie del diabolico siciliano, liberano la regina.
Their feats of arms in Africa are worth to Phil, Jeannot and Gerard to be sent on a special mission in Algeria. Held captive by the Fellaghas, they manage to escape and are congratulated.
Tre amici disoccupati tentano di campare con mille mestieri bizzarri. Diventati fortunosamente milionari, un imbroglione tenta di derubarli con una serie di rumorosi stratagemmi. Mediocre, settima pellicola del trio dei "Charlots", piuttosto celebri, anche se non celebrati, negli anni '60-'70 in Francia.
Dracula junior non può avere i poteri che aveva il padre. Perché, causa una donna che ha lanciato un incantesimo, l'elisir che dona i poteri non può essere utilizzato senza essere pietrificati all'istante. Per trovare il raro antidoto, il conte si appellerà a Gaston Le pope, un detective privato molto particolare...
Raccontare la trama di un film che abbia per protagonista il gruppo comico francese degli Charlots è praticamente impossibile. Comunque, se siete di quelli che amano vedere esplosioni di bombe dopo le quali tutto lo stato maggiore dell'esercito resta in mutande, non dovete perdere questo film. La pellicola è il seguito deLes bidasses en folie, più o meno i marmittoni folli che fu uno strepitoso successo.
Tre amici disoccupati diventano, loro malgrado, gli scagnozzi di un camorrista e sono guidati nel bel mezzo di una guerra tra bande.
Quattro amici d'infanzia si sono persi di vista negli ultimi anni. Uno di loro, Antonio viene sorpreso in flagrante adulterio e simula un'amnesia per sfuggire l'ira di sua moglie Amalia, che negli anni è diventata una vera matrona. Su consiglio di uno specialista cercano di far riaffiorare vecchi ricordi. Questi partono subito per Lisbona. Questo è l'inizio di una serie di equivoci e malintesi ...