• User
    Score

Overview

"La Condizione Umana" è una trilogia cinematografica giapponese del 1959-1961. Tratta dal romanzo "Ningen jōken" del reduce Junpei Gomikawa, quest'opera, fortemente critica del recente passato bellico del Giappone, riscosse un enorme successo di pubblico e di critica in patria all'epoca della sua uscita ed è considerata tuttora come uno dei capolavori del cinema giapponese.

  • Number of Movies: 3
  • Revenue: -

Featured Cast

  1. Tatsuya Nakadai
  2. Michiyo Aratama

    Michiyo Aratama

    Michiko

  3. Tamao Nakamura

    Tamao Nakamura

    Hinannmin no Shôjo

  4. Chikage Awashima

    Chikage Awashima

    Tôfuku Kin

  5. Kokinji Katsura

    Kokinji Katsura

    Sasa Nitôhei

  6. Yūsuke Kawazu

    Yūsuke Kawazu

    Terada Nitôhei

  7. Ineko Arima

    Ineko Arima

    Shunran Yô

  8. Jun Tatara

    Jun Tatara

    Hino Jun'i

  9. Chishū Ryū

    Chishū Ryū

    Hinanmin no Chôrô

  10. So Yamamura

    So Yamamura

    Okishima

  11. Michirō Minami

    Michirō Minami

    Yoshida Jôtôhei

  12. Taketoshi Naitō

    Taketoshi Naitō

    Tange Ittôhei

  13. Kei Satō

    Kei Satō

    Shinjô Ittôhei

  14. Akira Ishihama

Featured Crew

  1. Masaki Kobayashi

    Masaki Kobayashi

    Writing, Directing

  2. Zenzō Matsuyama
  3. Koichi Inagaki

    Writing

Seconda guerra mondiale. Il giovane ingegnere Kaji (Tatsuya Nakadai) sposa la sua fidanzata Michiko (Michiyo Aratama) e si sposta con lei dal Giappone in Manciuria, dove ottiene la direzione di una miniera nella quale vengono impiegati come forza lavoro dei prigionieri cinesi. Profondamente animato da uno spirito umanitario e pacifista, Kaji spera così di evitare di dover andare soldato ma al tempo stesso si augura di riuscire a contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei prigionieri. Tuttavia le sue posizioni non incontrano il favore dei suoi superiori, legati ai valori tradizionali e allo spirito militare tipici dell'Impero. Il forte carattere, la testardaggine e la mitezza di Kaji lo porteranno però a insistere nella lotta a favore dei diritti dei prigionieri. Ma la situazione precipiterà quando, in seguito alla fuga di alcuni prigionieri, verrà destituito dal suo incarico e inviato al fronte.

Kaji (Tatsuya Nakadai) diventa recluta nell'esercito imperiale giapponese, in seguito alla chiamata di leva (con cui si concludeva Nessun amore è più grande, primo capitolo della trilogia "La condizione umana"). Continua la sua lotta umanitaria contro i soprusi e le ingiustizie del sistema militare, sia da parte degli ufficiali, sia tra veterani e reclute, in particolare quando il debole e pavido soldato Obara Nitôhei (Kunie Tanaka) viene preso di mira e umiliato per essere crollato durante una spedizione, tanto da indurlo al suicidio. Un giorno si presenta al campo Michiko (Michiyo Aratama), moglie di Kaji, e viene dato loro il permesso di passare una notte insieme in un magazzino. Kaji, che è stimato per il suo coraggio nonostante le idee da comunista, viene nominato caporale, anche per cercare di piegarlo più facilmente agli ideali bellici e patriottici, fino al momento della battaglia al fronte contro i russi.

Il battaglione del caporale Kaji (Tatsuya Nakadai) viene sconfitto dall'Armata Rossa in Manciuria e gli ultimi superstiti, tra cui lo stesso Kaji, sono costretti ad attraversare la giungla, dove incontrano alcuni civili che si uniscono al gruppo, tra contrasti per le ultime razioni del cibo e altre perdite umane. Arrivano così a un villaggio dove però poco dopo vengono presi prigionieri dai russi. Kaji non demorde mai dalla sua lotta contro la difesa dei diritti umani ma è anche tormentato dagli omicidi commessi in guerra, finché non verrà mandato in Siberia ai lavori forzati.

Can't find a movie or TV show? Login to create it.

Global

s focus the search bar
p open profile menu
esc close an open window
? open keyboard shortcut window

On media pages

b go back (or to parent when applicable)
e go to edit page

On TV season pages

(right arrow) go to next season
(left arrow) go to previous season

On TV episode pages

(right arrow) go to next episode
(left arrow) go to previous episode

On all image pages

a open add image window

On all edit pages

t open translation selector
ctrl+ s submit form

On discussion pages

n create new discussion
w toggle watching status
p toggle public/private
c toggle close/open
a open activity
r reply to discussion
l go to last reply
ctrl+ enter submit your message
(right arrow) next page
(left arrow) previous page

Settings

Want to rate or add this item to a list?

Login