Crime poliziesco, remake della famosa serie anni '70 che segue le vicende di un gruppo d'élite della polizia Hawaiana che segue soltanto i crimini più sensazionali e risponde direttamente al Governatore.
Una tagliente satira sociale che racconta le avventure di un gruppo di vacanzieri, ospiti di un meraviglioso resort di lusso.
Hawaii Five-O è una serie poliziesca americana prodotta dalla CBS Productions e Leonard Freeman. Ambientato alle Hawaii, lo show andò originariamente in onda per 12 stagioni dal 1968 al 1980, e continua nelle repliche. Jack Lord ha interpretato il detective tenente Steve McGarrett, il capo di una task force speciale della polizia di stato che era basata su un'unità reale che esisteva sotto la legge marziale negli anni 1940. Il tema musicale composto da Morton Stevens divenne particolarmente popolare. Molti episodi finivano con McGarrett che istruiva il suo subordinato a "Incriminali, Danno!", a volte specificando un'accusa come "omicidio di primo grado".
Thomas Sullivan Magnum IV, più semplicemente Magnum, è un ufficiale di Marina decorato nella guerra del Vietnam dove combatté prima con i Navy SEAL e poi con il servizio segreto della marina. Congedandosi dopo una decina d'anni di servizio, nella vita civile ha intrapreso l'attività di investigatore privato (da cui il "P.I.", sigla del termine inglese Private Investigator). Magnum vive nella dépendance di una lussuosa villa in riva al mare sull'isola hawaiiana di Oahu su invito del padrone di casa, l'eccentrico scrittore di gialli Robin Masters (che non apparirà in senso fisico per tutta la serie, ma solo in modo figurativo), la cui ospitalità è ricambiata con l'attività di responsabile della sicurezza che Magnum fornisce alla proprietà. A mandare avanti la casa di Robin Masters è il maggiordomo e factotum inglese Jonathan Quayle Higgins III, ex sergente maggiore della British Army, che si avvale anche dell'aiuto dei suoi "ragazzi", due dobermann bene addestrati, Zeus e Apollo.
Thomas Magnum, un ex Navy Seal, al ritorno dalla guerra in Afghanistan, decide di sfruttare le sue capacità e conoscenze per fare l'investigatore nelle splendide isole Hawaii.
In seguito agli eventi del film Provaci ancora Stitch!, vediamo i protagonisti Lilo e Stitch in missione per recuperare tutti i rimanenti 623 "cugini" dell'esperimento 626 Stitch sparsi per l'isola. Frequentemente l'ostacolo principale alla ricerca è Gantu, ex-capitano della Federazione Galattica e ora grande sgherro del malvagio dottor Jacques Von Hamsterviel, che intende servirsi degli esseri creati da Jumba, suo ex-collega, per conquistare la Federazione. Altre volte è la stessa Lilo a complicare le cose, cedendo alla tentazione e servendosi dell'esperimento appena catturato per far colpo sulla rivale Mertle Hammonds. Anche 626 ha i suoi "momenti no", nei momenti in cui sottovaluta i suoi cugini e rimane vittima dei loro poteri. La maggior parte delle volte l'esperimento viene catturato da Lilo e Stitch, riabilitato e assegnato a una mansione in cui i suoi poteri siano produttivi. In altri episodi (ma unicamente nella prima stagione) è Gantu a uscirne vincitore, inviando così l'esperimento ad Hamsterviel. Fra i "cugini" di maggior rilievo spiccano 625, prototipo di Stitch amante dei Sandwich e spalla comica di Gantu; Angel, l'esperimento 624, interesse sentimentale di Stitch; 007, Jiji, uguale in tutto e per tutto a uno shi-tzu terrestre e per questo adottata senza problemi da Mertle; 199, Ficcanaso, il cui nome parla da sé, ricorre in pochi episodi ma il suo ruolo si rivela decisivo. In un episodio compare addirittura 627, versione aggiornata di Stitch, a detta di Jumba, completamente malvagia. Altre puntate memorabili sono le quattro della seconda stagione che vedono Lilo e Stitch interagire con i protagonisti di altre serie Disney Channel: Kim Possible, La famiglia Proud, Ricreazione e American Dragon: Jake Long. Il finale della serie vede Lilo, Stitch e un manipolo di altri esperimenti accorrere al salvataggio dei cugini tenuti prigionieri da Gantu.
Private Eyes Tom Lopaka and Tracy Steele are based out of Hawaiian Village Resort where they work both hotel security and are hired by others to look into various matters. They're helped by their trusty right-hand man Kazuo Kim who runs a taxi company and is always eager to help them.
Un reality in cui venti partecipanti si trasferiscono in una località esotica per trovare l'amore. Dieci uomini, dieci donne e dieci settimane per trovare il match perfetto per ognuno di loro all'interno del gruppo. Se ci riusciranno e formeranno dieci coppie perfette, vinceranno un milione di dollari – da dividere naturalmente...
L'agente speciale incaricato dell'NCIS Pearl Harbor Jane Tennant e la sua squadra di specialisti bilanciano il dovere verso la famiglia e il paese, mentre indagano su crimini che coinvolgono il personale militare e la sicurezza nazionale.
The Brian Keith Show is an American sitcom that aired on NBC from September 1972 to March 1974. The series stars Brian Keith and Shelley Fabares.
One West Waikiki is an American crime/drama TV show set in Hawaii which ran from 1994-1996. It starred Cheryl Ladd, Richard Burgi and Kayla Blake and was nominated for a Prime Time Emmy in 1995.
La Dr. Lahela "Doogie" Kameāloha, prodigio di 16 anni, divide la carriera di medico con le sfide di un'adolescente. A casa, il padre amorevole, Benny, e la madre che pensa alla carriera, Clara (Primario di Medicina e suo capo), temono stia crescendo in fretta. Con il supporto della premurosa - e comica - ohana (famiglia e amici), Lahela traccia il suo percorso.
Island Son is a CBS television medical drama during its 1989-90 schedule.
Island Son marked the return to regular weekly series television of Richard Chamberlain, who had not so appeared since his Dr. Kildare series almost 25 years earlier. In the interim he had enjoyed a somewhat successful career in feature films, and had become widely known as "The King of the Miniseries" due to his success in that format.
Chamberlain once again portrayed a dedicated medical doctor, Dr. Daniel Kulani. Kulani was born in Hawaii and practiced on the mainland for many years prior to his return to work at the fictional Kamehameha Medical Center in Honolulu. Kulani's complicated life involved his stressful work environment; his adoptive parents, Tutu and Nana; his 18-year-old son, Sam; and his love interest, high school drama teacher Nina Delaney. Dr. Kulani's complicated life was never resolved to the satisfaction of the viewers because the program was canceled in March 1990.
Follow the dedicated, heroic, and adrenaline-seeking lifeguards of the North Shore of O'ahu as they save people's lives in the difficult and often life-threatening conditions of Hawaii's Seven Mile Miracle.
Dopo aver perso il fidanzato in un incidente, Saeko sente un legame inspiegabile con uno sconosciuto che ha ricevuto casualmente il cuore e i ricordi dell'uomo.
Jonathon Raven is a ninja-trained former Special Forces agent, retired in Hawaii to search for his long-lost son. Avoiding assassins sent to kill him by his former associates in the Black Dragon Clan, he uses his skills to help those in need. He is assisted by his former military buddy turned eccentric private investigator, Herman Jablonski.
North Shore is an American prime-time soap opera It centered around the staff and guests of the fictional Grand Waimea Hotel and Resort on Oahu's North Shore in Hawaii.
Four passionate women with diverse backgrounds pursue their dreams of becoming professional surfers. But in order to remain afloat, each of them must overcome issues to capture surf stardom from WaveSync, a struggling surf company eager to reinvigorate itself.
Revolves around a fictional elite crime unit of the Honolulu Police Department headed by veteran detective and local legend Sean Harrison and John Declan, a former Chicago Police Department detective transferred to the state of Hawaii for his talents.
The series was canceled in October 2004. Although eight episodes were filmed, only seven actually aired.
This thrilling, unprecedented telling of the unification of the Hawaiian Islands follows Kaʻiana, who joins a bloody campaign to unite the warring kingdoms in order to save them from the threat of colonization.