Il film, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la drammatica evacuazione verso la Gran Bretagna di centinaia di migliaia di soldati alleati dalla spiaggia di Dunkerque sotto la minaccia dell'esercito tedesco.
Rocky, Gaia, Tantona, Baba e Cedrone sono cinque simpatiche galline molto preoccupate per la loro sorte nell'allevamento di pollame di Mrs.Tweedy. Per salvare le "penne" escogitano un piano per fuggire.
Tre aviatori inglesi, atterrati in Francia nel 1942 col paracadute, sfuggono ai tedeschi grazie all'aiuto dei francesi e a una forte dose di fortuna. Film d'inseguimento in cadenze di farsa, condotto a ritmo forsennato, con una bella squadra di comici tra cui spicca l'esagitato L. de Funès. Record d'incassi in Francia tra i film sull'occupazione anche se _ o proprio perché _ ribadisce il falso mito e gli stereotipi della Francia unita contro i tedeschi. Scritto da Oury con M. Jullian e, per la prima volta, da sua figlia Danièle Thompson.
Durante il culmine della Battaglia d'Inghilterra, uno stormo di esausti piloti Spitfire combatte fino all'ultimo uomo in difesa del proprio paese.
Nel 1916, sui cieli della Francia, come antichi cavalieri, duellano l'asso dell'aviazione tedesca, il barone von Richtofen, e il suo rivale canadese Roy Brown. Brown distrugge la base nemica e allora il barone compie un'azione di rappresaglia sul suolo avversario. La guerra volge al peggio per la Germania, ma von Richtofen rifiuta l'ordine di rientro e trova la morte in un epico duello con il rivale.
La pellicola è incentrata sulla vita del pilota Douglas Bader, asso della Royal Air Force durante la seconda guerra mondiale, tratta da Il cielo è la mia meta (Reach for the Sky), biografia scritta nel 1954 da Paul Brickhill.
Un pilota, prostrato dalla perdita della giovane moglie sotto le bombe tedesche a Londra, viene mandato a combattere in Birmania. Qui si batte da eroe e ritrova l'amore.
Nel 1940, la Royal Air Force combatte una battaglia disperata contro la potenza della Luftwaffe per il controllo dei cieli sopra la Gran Bretagna, riuscendo a scongiurare l'invasione nazista.
The year is 1940 and Pilot Officer T.B. Baird arrives straight out of flight school to join a front line RAF squadron at the height of the Battle of Britain. After an unfortunate start and a drumming down from his commanding officer, Baird must balance the struggle to impress his Group Captain, regain his pride, fit in with his fellow pilots, and survive one of the most intense air battles in history.
A New York City doctor tries to rescue a young woman from Nazi agents.
Nel maggio 1940 il diciottenne Geoffrey Wellum si unisce allo squadrone 92 della Royal Air Force e viene portato al pub, dove i piloti che hanno visto l'azione segnano i loro nomi su una lavagna. Il giorno dopo, senza alcuna esperienza di volo, pilota uno Spitfire, lui è nervoso, ma euforico. Presto se la vedrà contro la Luftwaffe, il suo senso di paura dovere dissipare, e, dopo aver preso parte alla battaglia d'Inghilterra, gli viene assegnata una medaglia, anche se non ha mai messo la firma sulla lavagna. Nel 1941 ha volato per 50 missioni e si sente invincibile, anche se vede morire amici ma nel 1942 lo stress lo porta ad avere un guasto. Tuttavia, egli sopravvive alla guerra e, nel presente, parla direttamente alla telecamera, esprimere i suoi sentimenti circa le sue esperienze di servizio.
Un giovane artigliere scozzese della RAF è interrogato da ufficiali francesi riguardo la sua fuga dai territori occupati dai nazisti. Essi sono particolarmente interessati ad una persona che potrebbe essere una spia tedesca.
Life on a British bomber base, and the surrounding towns, from the opening days of the Battle of Britain, to the arrival of the Americans, who join in the bomber offensive. The film centres around Pilot Officer Peter Penrose, fresh out of a training unit, who joins the squadron, and quickly discovers about life during war time. He falls for Iris, a young girl who lives at the local hotel, but he becomes disillusioned about marriage, when the squadron commander dies in a raid, and leaves his wife, the hotel manageress, with a young son to bring up. As the war progresses, Penross comes to terms that he has survived, while others have been killed.
Douglas, un solitario asso di Spitfire, deve superare il suo passato per poter guidare una squadra di bombardieri Lancaster nella decisiva guerra aerea su Berlino del 1944.
An American pilot impulsively joins His Majesty's Royal Air Force in Britain in an attempt to impress his ex-girlfriend.
Lady Elisabeth Randall is an English Air Force corporal during World War II. She is on her way to marry her fiancé when she finds herself being romanced by two different men.
Spitfires were the nemesis of the Luftwaffe and the instrument which halted Hitler’s plans for invasion. After relentless bombing of the Spitfire factories in Southampton, the Germans were convinced they had halted the production of the Spitfires for good. But across the South of England, hidden in sheds, garages, back gardens, bedrooms, a bus depot, and even a hotel, a workforce of unskilled young girls, boys, women, elderly men, and a handful of engineers secretly built thousands of Spitfires to help win the war. Witnesses recount this never-before-told story of amazing achievement.
A young engineer's dream of becoming a fighter pilot for the Royal Moroccan Air Force is put on hold until he unravels the mystery of his missing parents.
About the war effort in the West Indies.
The Second World War. A group of Royal Air Force officers led by William Ash (Jakub Reizer) is staying in Oflag XXI B, located in Szubin (Poland). The prisoners decide to organize a diversionary action, which is to be a daring escape through a tunnel, named after the main originator - the Asselin tunnel. They are helped in their activities by the Polish resistance movement, which includes a young photographer, Henryk Szalczyński (Michał Matela), who develops photos for forged documents.