Ettore Fieramosca (1938)
Sholý
Ispirato alla celebre disfida di Barletta e alla figura di Ettore Fieramosca, il film possiede un afflato epico e un'impronta marcatamente nazionalistica che piacquero alle gerarchie fasciste dell'epoca. Il lungometraggio consacrò la fama di uno fra i massimi interpreti della cinematografia italiana d'anteguerra: Osvaldo Valenti, che si distinse nel ruolo del cinico e sprezzante uomo d'arme francese Guy de la Motte. Ebbe una parte nella pellicola anche il Generale Giovanni Minuzzi (1906 - 2004), Maestro d'Armi presso l'Accademia di Scherma del Foro Italico in Roma: Blasetti lo volle come controfigura di Osvaldo Valenti durante le riprese dei duelli.
-
Director, Screenplay
-
Novel
-
Screenplay
-
Screenplay
-
Screenplay
Mártebe Shyǵarylǵan
Túpnusqa tili Italian
Búdjet -
Tabys -
Kilt sózder
Eshqandaı kilt sózder ústelmegen.
Mazmun esebi
82
Kúshteńiz! Qazir jetemiz.
Eń belsendi qatysýshylar
Áıgilik trendi
Aqaýdy baıandaý úshin kirińiz