L’importante è ricordarsi che si tratta di un film, non di una lezione di storia: le forzature agli avvenimenti che tendono a beatificare una figura fondamentale ma con molti più angoli oscuri di quanti ne vengano mostrati qui possono così passare in secondo piano lasciando godere di un racconto che si beve tutto d’un fiato benché la parola la faccia da padrona quasi assoluta. La vicenda si concentra tra la nomina di Churchill (Gary Oldman) a Primo Ministro e il discorso del ‘never surrender’: in mezzo l’operazione Dynamo a Dunkerque e, soprattutto, la capacità di trascinare il parlamento, il r... read the rest.
Per apprezzare una pellicola del genere, è necessario non aspettarsi un documentario che si attiene strettamente alla storia e al personaggio di Churchill: è più una rappresentazione della speranza e della forza di lottare che ha trasmesso ad un Europa ormai in ginocchio davanti alla Germania di Hitler.
Ciò che risulta da questa impostazione è un film non memorabile nel complesso ma con scene da brividi, che riescono a far trasparire la grande importanza storica di momenti come il discorso "Blood, Toil, Tears and Sweat".
Un Gary Oldman magistrale ci dona un'interpretazione paurosa, valsag... read the rest.
Can't find a movie or TV show? Login to create it.