Zur Person

Bekannt für Darsteller

Auftritte 15

Geschlecht Männlich

Geboren am 10. Oktober 1931

Verstorben am 9. Januar 1980 (48 Jahre alt)

Geboren in Napoli, Italy

Auch bekannt als

  • -

Datenstand 

63

Wir sind nah dran und doch noch weit entfernt.

Looks like we're missing the following data in it-IT or en-US...

  • Profile image

Anmelden um einen Fehler zu melden

Biografie

Inizia nel varietà, come attore e come cantante, partecipando a tournée con Claudio Villa e Luciano Tajoli. Tornato a Napoli riprende l'avanspettacolo in compagnia di Rosetta Dey e Maria Paris. Nel 1954 partecipa a Palummella zompa e vola inaugurando il nuovo Teatro San Ferdinando di Eduardo De Filippo. Per oltre vent'anni dura il sodalizio con Eduardo svolgendo ruoli sia come generico primario, sia come caratterista. Fu interprete in Uomo e galantuomo, Na santarella, Li nepute de lu sinneco, Ditegli sempre di sì, Peppino Girella, Non ti pago e Filumena Marturano. Spalla del maestro nella scena della recitazione di una novella di Libero Bovio, A Malanova, da parte di una compagnia eclettica che don Gennaro aveva fondato per sfoggiare delle rappresentazioni in Uomo e galantuomo. Lavora in televisione con Nino Taranto e Renato Rascel. Per circa tre anni lavora al Teatro Sannazaro nella compagnia di Luisa Conte e Nino Veglia, con D'Alessio e Pietro De Vico. Nel 1977 è interprete, come cantante baritono, della trasposizione in opera lirica di Napoli milionaria. Interpreta il ruolo di Mimì di Montemuro in Festa di Piedigrotta di Raffaele Viviani. Durante il Natale del 1979 Gennarino Palumbo, per il riacutizzarsi del male che lo aveva colpito anni addietro, è costretto a interrompere le repliche di Festa di Piedigrotta, per ricoverarsi al Policlinico Vecchio di Napoli, dove morirà il 9 gennaio 1980, a 48 anni.

Inizia nel varietà, come attore e come cantante, partecipando a tournée con Claudio Villa e Luciano Tajoli. Tornato a Napoli riprende l'avanspettacolo in compagnia di Rosetta Dey e Maria Paris. Nel 1954 partecipa a Palummella zompa e vola inaugurando il nuovo Teatro San Ferdinando di Eduardo De Filippo. Per oltre vent'anni dura il sodalizio con Eduardo svolgendo ruoli sia come generico primario, sia come caratterista. Fu interprete in Uomo e galantuomo, Na santarella, Li nepute de lu sinneco, Ditegli sempre di sì, Peppino Girella, Non ti pago e Filumena Marturano. Spalla del maestro nella scena della recitazione di una novella di Libero Bovio, A Malanova, da parte di una compagnia eclettica che don Gennaro aveva fondato per sfoggiare delle rappresentazioni in Uomo e galantuomo. Lavora in televisione con Nino Taranto e Renato Rascel. Per circa tre anni lavora al Teatro Sannazaro nella compagnia di Luisa Conte e Nino Veglia, con D'Alessio e Pietro De Vico. Nel 1977 è interprete, come cantante baritono, della trasposizione in opera lirica di Napoli milionaria. Interpreta il ruolo di Mimì di Montemuro in Festa di Piedigrotta di Raffaele Viviani. Durante il Natale del 1979 Gennarino Palumbo, per il riacutizzarsi del male che lo aveva colpito anni addietro, è costretto a interrompere le repliche di Festa di Piedigrotta, per ricoverarsi al Policlinico Vecchio di Napoli, dove morirà il 9 gennaio 1980, a 48 anni.

Es fehlt ein Film oder eine Serie? Logge dich ein zum Ergänzen.

Allgemein

s Fokus auf Suchfeld
p Profil öffnen
esc Fenster schließen
? Tastenkürzel anzeigen

Videos

b Zurück
e Bearbeiten

Staffeln

Nächste Staffel
Vorherige Staffel

Episoden

Nächste Episode
Vorherige Episode

Bilder

a Poster oder Hintergrundbild hinzufügen

Editieren

t Sprachauswahl öffnen
ctrl+ s Speichern

Diskussionen

n Neue Diskussion erstellen
w Beobachten an / aus
p Diskussion öffentlich / privat
c Diskussion öffnen / schließen
a Diskussionsverlauf anzeigen
r Auf Diskussion antworten
l Letzte Antwort anzeigen
ctrl+ enter Senden
Nächste Seite
Vorherige Seite

Einstellungen

Diesen Eintrag bewerten oder zu einer Liste hinzufügen?

Anmelden