Irina Sanpiter

Personal Info

Known For Acting

Known Credits 4

Gender Female

Birthday September 27, 1957

Day of Death February 4, 2018 (60 years old)

Place of Birth Moscow, Russia

Also Known As

  • Irina Igorevna Sanpiter
  • Ирина Игоревна Санпитер

Content Score 

100

Yes! Looking good!

Looks like we're missing the following data in it-IT or en-US...

Login to report an issue

Biography

Irina Igorevna Sanpiter (in russo: Ирина Игоревна Санпитер; Mosca, 27 settembre 1957 – Roma, 4 febbraio 2018) è stata un'attrice russa.

Nata il 27 settembre 1957 a Mosca, in URSS, studiò recitazione presso l'Accademia Ščepkin di arte drammatica e scienze politiche, disciplina nella quale si laureò. Iniziò in patria la propria carriera d'attrice — prima di teatro e poi di cinema — prendendo parte a diversi corto e lungometraggi.

Giunse in Italia alla fine degli anni settanta quando lo zio Giorgio Arlorio le regalò un viaggio a Roma. La prima partecipazione in un film italiano, in qualità di comparsa, risale al 1979 in Mani di velluto. Nell'anno successivo ebbe una parte, anche qui senza accredito, in un lavoro di Ettore Scola.

Nel 1980 fu notata da Sergio Leone, provinata e inaspettatamente ammessa nel cast di Bianco, rosso e Verdone: si era presentata alla produzione del film per riavere le uniche due fotografie che aveva portato con sè dall'Unione Sovietica e che aveva proposto al casting senza essere scelta; ottenne il ruolo per il quale in Italia divenne famosa, quello di Magda, la moglie di Furio, interpretato dallo stesso regista Carlo Verdone. Non parlando italiano, nell'occasione Sanpiter fu doppiata con forte accento torinese da Solvejg D'Assunta. Nello stesso anno interpretò la parte di Amalia in Lacrime napulitane di Ciro Ippolito.

Irina Igorevna Sanpiter (in russo: Ирина Игоревна Санпитер; Mosca, 27 settembre 1957 – Roma, 4 febbraio 2018) è stata un'attrice russa.

Nata il 27 settembre 1957 a Mosca, in URSS, studiò recitazione presso l'Accademia Ščepkin di arte drammatica e scienze politiche, disciplina nella quale si laureò. Iniziò in patria la propria carriera d'attrice — prima di teatro e poi di cinema — prendendo parte a diversi corto e lungometraggi.

Giunse in Italia alla fine degli anni settanta quando lo zio Giorgio Arlorio le regalò un viaggio a Roma. La prima partecipazione in un film italiano, in qualità di comparsa, risale al 1979 in Mani di velluto. Nell'anno successivo ebbe una parte, anche qui senza accredito, in un lavoro di Ettore Scola.

Nel 1980 fu notata da Sergio Leone, provinata e inaspettatamente ammessa nel cast di Bianco, rosso e Verdone: si era presentata alla produzione del film per riavere le uniche due fotografie che aveva portato con sè dall'Unione Sovietica e che aveva proposto al casting senza essere scelta; ottenne il ruolo per il quale in Italia divenne famosa, quello di Magda, la moglie di Furio, interpretato dallo stesso regista Carlo Verdone. Non parlando italiano, nell'occasione Sanpiter fu doppiata con forte accento torinese da Solvejg D'Assunta. Nello stesso anno interpretò la parte di Amalia in Lacrime napulitane di Ciro Ippolito.

Acting

1981
1981
1980
1979

Can't find a movie or TV show? Login to create it.

Global

s focus the search bar
p open profile menu
esc close an open window
? open keyboard shortcut window

On media pages

b go back (or to parent when applicable)
e go to edit page

On TV season pages

(right arrow) go to next season
(left arrow) go to previous season

On TV episode pages

(right arrow) go to next episode
(left arrow) go to previous episode

On all image pages

a open add image window

On all edit pages

t open translation selector
ctrl+ s submit form

On discussion pages

n create new discussion
w toggle watching status
p toggle public/private
c toggle close/open
a open activity
r reply to discussion
l go to last reply
ctrl+ enter submit your message
(right arrow) next page
(left arrow) previous page

Settings

Want to rate or add this item to a list?

Login