Morgan Freeman

Kişisel Bilgi

Bilinen İşi Oyunculuk

Bilinen Filmleri 264

Cinsiyet Erkek

Doğum Tarihi 1. " 1937 (87 yaşında)

Doğum Yeri Memphis, Tennessee, USA

Ayrıca Şöyle de Bilinir

  • Morgan Porterfield Freeman Jr.
  • Morgan J. Freeman
  • Μόργκαν Πόρτερφιλντ Φρίμαν Τζούνιορ
  • Морган Фрімен

İçerik Sonucu 

100

Evet! İyi görünüyor!

Görünüşe göre it-IT veya en-US dillerinde aşağıdaki veriler eksik…

Sorun bildirmek için giriş yapınız

Biyografi

Morgan Freeman è un attore e produttore cinematografico statunitense, candidato al premio Oscar per cinque volte e vincitore del premio per il film Million Dollar Baby. Freeman si contraddistingue per la sua voce particolare ed inconfondibile, tale da renderlo spesso una scelta ricercata come voce narrante. Per citarne due, nel 2005, è stato narratore di due grandi successi cinematografici: "La guerra dei mondi" (di Steven Spielberg) e "La marcia dei pinguini", documentario vincitore di un premio Oscar.

Nato a Memphis (Tennessee, USA) il 1° giugno 1937, Morgan Freeman è l'ultimo di quattro figli di Morgan Porterfield Freeman, barbiere deceduto nel 1961 a causa di una cirrosi epatica, e di Mayme Edna, che lavorava come domestica. Durante la giovinezza si sposta frequentemente con la famiglia: da Greenwood (Mississippi) a Gary (Indiana), fino a Chicago (Illinois).

Freeman fa il suo debutto come attore all'età di 9 anni, interpretando il ruolo principale in una recita scolastica. Frequenta poi la Broad Street High School, attualmente la Threadgill Elementary School, nel Mississippi. All'età di 12 anni, vince un concorso teatrale in tutto lo stato e si esibisce in un programma radiofonico con sede a Nashville, nel Tennessee. Nel 1955 decide di lasciar perdere la carriera di attore, abbandona la Jackson State University e sceglie di lavorare come meccanico nella U.S. Air Force, l'aviazione statunitense.

Nei primi anni '60, Freeman si trasferisce a Los Angeles e lavora come impiegato di trascrizione al Los Angeles Community College. In questo periodo vola frequentemente anche dall'altra parte degli Stati Uniti, a New York City, dove lavora come ballerino all'Esposizione Universale del 1964. Inoltre, si reca spesso a San Francisco dove fa parte del gruppo musicale "Opera Ring". Freeman partecipa come attore teatrale a una versione riadattata di "The Royal Hunt of the Sun"; appare anche al cinema, recitando una piccola parte nel film "L'uomo del banco dei pegni" (1964). Fa il suo debutto off-Broadway nel 1967, al fianco di Viveca Lindfors in "The N****rlovers" (sull'era dei diritti civili "Freedom Riders"), prima di debuttare a Broadway nella versione completamente nera del 1968 di "Hello, Dolly!", insieme anche a Pearl Bailey e Cab Calloway.

Freeman è stato sposato con Jeanette Adair Bradshaw dal 22 ottobre 1967 fino al 1979, per poi risposarsi nel 1984 con Myrna Colley-Lee, matrimonio che dura fino al 2007. Ha due figli da precedenti relazioni, ha adottato la figlia della sua prima moglie e la coppia ha avuto anche un quarto figlio. Ha una licenza di pilota privato, che ha conseguito all'età di 65 anni, e possiede e gestisce Madidi, un raffinato ristorante, e Ground Zero, un blues club, entrambi situati a Clarksdale, nel Mississippi. Ha ufficialmente aperto un secondo Ground Zero a Memphis, Tennessee, il 24 aprile 2008.

Morgan Freeman è un attore e produttore cinematografico statunitense, candidato al premio Oscar per cinque volte e vincitore del premio per il film Million Dollar Baby. Freeman si contraddistingue per la sua voce particolare ed inconfondibile, tale da renderlo spesso una scelta ricercata come voce narrante. Per citarne due, nel 2005, è stato narratore di due grandi successi cinematografici: "La guerra dei mondi" (di Steven Spielberg) e "La marcia dei pinguini", documentario vincitore di un premio Oscar.

Nato a Memphis (Tennessee, USA) il 1° giugno 1937, Morgan Freeman è l'ultimo di quattro figli di Morgan Porterfield Freeman, barbiere deceduto nel 1961 a causa di una cirrosi epatica, e di Mayme Edna, che lavorava come domestica. Durante la giovinezza si sposta frequentemente con la famiglia: da Greenwood (Mississippi) a Gary (Indiana), fino a Chicago (Illinois).

Freeman fa il suo debutto come attore all'età di 9 anni, interpretando il ruolo principale in una recita scolastica. Frequenta poi la Broad Street High School, attualmente la Threadgill Elementary School, nel Mississippi. All'età di 12 anni, vince un concorso teatrale in tutto lo stato e si esibisce in un programma radiofonico con sede a Nashville, nel Tennessee. Nel 1955 decide di lasciar perdere la carriera di attore, abbandona la Jackson State University e sceglie di lavorare come meccanico nella U.S. Air Force, l'aviazione statunitense.

Nei primi anni '60, Freeman si trasferisce a Los Angeles e lavora come impiegato di trascrizione al Los Angeles Community College. In questo periodo vola frequentemente anche dall'altra parte degli Stati Uniti, a New York City, dove lavora come ballerino all'Esposizione Universale del 1964. Inoltre, si reca spesso a San Francisco dove fa parte del gruppo musicale "Opera Ring". Freeman partecipa come attore teatrale a una versione riadattata di "The Royal Hunt of the Sun"; appare anche al cinema, recitando una piccola parte nel film "L'uomo del banco dei pegni" (1964). Fa il suo debutto off-Broadway nel 1967, al fianco di Viveca Lindfors in "The N****rlovers" (sull'era dei diritti civili "Freedom Riders"), prima di debuttare a Broadway nella versione completamente nera del 1968 di "Hello, Dolly!", insieme anche a Pearl Bailey e Cab Calloway.

Freeman è stato sposato con Jeanette Adair Bradshaw dal 22 ottobre 1967 fino al 1979, per poi risposarsi nel 1984 con Myrna Colley-Lee, matrimonio che dura fino al 2007. Ha due figli da precedenti relazioni, ha adottato la figlia della sua prima moglie e la coppia ha avuto anche un quarto figlio. Ha una licenza di pilota privato, che ha conseguito all'età di 65 anni, e possiede e gestisce Madidi, un raffinato ristorante, e Ground Zero, un blues club, entrambi situati a Clarksdale, nel Mississippi. Ha ufficialmente aperto un secondo Ground Zero a Memphis, Tennessee, il 24 aprile 2008.

Oyunculuk

2025
2025
2025
2024
2024
2024
2024
2023
2023
2023
2023
2023
2023
2023
2023
2022
2022
2022
2022
2022
2022
2022
2022
2021
2021
2021
2021
2021
2021
2021
2021
2021
2020
2020
2020
2020
2020
2019
2019
2019
2019
2019
2018
2018
2018
2017
2017
2017
2017
2017
2017
2016
2016
2016
2016
2016
2015
2015
2015
2015
2015
2014
2014
2014
2014
2014
2014
2014
2014
2014
2014
2014
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2011
2011
2011
2011
2011
2011
2010
2010
2010
2010
2010
2010
2010
2009
2009
2009
2009
2009
2009
2009
2009
2008
2008
2008
2008
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2005
2005
2005
2005
2005
2005
2005
2005
2005
2005
2005
2005
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2003
2003
2003
2003
2003
2003
2003
2002
2002
2002
2002
2002
2001
2001
2000
2000
2000
1999
1998
1998
1998
1998
1997
1997
1997
1997
1997
1997
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1995
1995
1994
1994
1993
1992
1992
1992
1992
1992
1992
1991
1991
1991
1991
1991
1990
1990
1990
1990
1990
1990
1989
1989
1989
1989
1988
1988
1988
1988
1987
1987
1986
1986
1985
1985
1985
1985
1985
1985
1984
1984
1984
1981
1981
1981
1980
1980
1979
1979
1978
1978
1978
1975
1974
1974
1973
1973
1971
1971
1971
1970
1968
1968
1966
1965
1956
1953
1952
1951
1944

Prodüksiyon

2024
2023
2022
2021
2014
2014
2010
2010
2009
2003
2001
2000
1999

Yönetmen

2014
1993

Personel

1998

Bir filmi veya diziyi bulamıyor musun? Eklemek için oturum aç.

Genel

s arama çubuğuna odaklan
p profil menüsünü aç
esc açık bir pencereyi kapat
? klavye kısayol penceresini aç

Medya sayfalarında

b geri git (veya uygulanabilirse ana ekrana)
e sayfayı düzenlemeye git

TV sezonu sayfalarında

(sağa ok) sonraki sezona git
(sol ok) önceki sezona git

TV bölüm sayfalarında

(sağa ok) sonraki bölüme git
(sol ok) önceki bölüme git

Tüm görüntü sayfalarında

a resim ekle penceresini aç

Tüm düzenleme sayfalarında

t çeviri seçiciyi aç
ctrl+ s formu gönder

Tartışma sayfalarında

n yeni tartışma oluştur
w izleme durumunu değiştir
p umumi/hususi değiştir
c kapalı/açık değiştir
a etkinliği aç
r tartışmayı yanıtla
l son yanıta git
ctrl+ enter mesajını gönder
(sağa ok) sonraki sayfa
(sol ok) önceki sayfa

Ayarlar

Bu öğeyi derecelendirmek veya bir listeye eklemek ister misiniz?

Giriş