Informação pessoal
Reconhecido(a) por Atuação
Créditos conhecidos 51
Sexo Masculino
Nasceu em 2 fevereiro 1944
Faleceu em 20 abril 2024 (80 years old)
Local de nascimento Crotone, Calabria, Italy
Nome por qual também é conhecido(a)
- Terrance Hall
- Michael Coby
- Antonio Cantáfora
- Michael Corby
Preenchimento de Conteúdo
100
Aí sim! Ficou ótimo!
Inicie Sessão para reportar um problema
Biografia
Antonio Cantafora, noto anche con lo pseudonimo di Michael Coby (Crotone, 2 febbraio 1944 – Roma, 20 aprile 2024), è stato un attore italiano.
Nato a Crotone il 2 febbraio 1944, studiò recitazione con Alessandro Fersen, dopodiché fece il suo debutto cinematografico nel 1967. Grazie alla somiglianza con l'attore Terence Hill, negli anni settanta recitò nel ruolo del "bello" in coppia con l'attore statunitense Paul L. Smith (a sua volta nel ruolo del "grosso") in una serie di film ispirati a quelli di Bud Spencer e Terence Hill. I due sono ricordati come Simone e Matteo, personaggi da loro interpretati in due dei cinque film di cui furono definiti i "cloni". In seguito Cantafora continuò la sua carriera soprattutto come attore caratterista, lavorando con registi importanti come Federico Fellini, Jerzy Skolimowski, Bruno Barreto, Alberto Lattuada e Mauro Bolognini.
È morto a Roma il 20 aprile 2024 a seguito di un infarto.
Antonio Cantafora, noto anche con lo pseudonimo di Michael Coby (Crotone, 2 febbraio 1944 – Roma, 20 aprile 2024), è stato un attore italiano.
Nato a Crotone il 2 febbraio 1944, studiò recitazione con Alessandro Fersen, dopodiché fece il suo debutto cinematografico nel 1967. Grazie alla somiglianza con l'attore Terence Hill, negli anni settanta recitò nel ruolo del "bello" in coppia con l'attore statunitense Paul L. Smith (a sua volta nel ruolo del "grosso") in una serie di film ispirati a quelli di Bud Spencer e Terence Hill. I due sono ricordati come Simone e Matteo, personaggi da loro interpretati in due dei cinque film di cui furono definiti i "cloni". In seguito Cantafora continuò la sua carriera soprattutto come attore caratterista, lavorando con registi importanti come Federico Fellini, Jerzy Skolimowski, Bruno Barreto, Alberto Lattuada e Mauro Bolognini.
È morto a Roma il 20 aprile 2024 a seguito di un infarto.
Atuação
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
Argumento
|