Franco Micalizzi

Personal Info

Known For Sound

Known Credits 52

Gender Male

Birthday December 21, 1939 (85 years old)

Place of Birth Rome, Italy

Also Known As

  • -

Content Score 

100

Yes! Looking good!

Looks like we're missing the following data in it-IT or en-US...

Login to report an issue

Biography

Franco Micalizzi (Roma, 21 dicembre 1939) è un compositore, direttore d'orchestra e musicista italiano.

Dopo aver iniziato a suonare il pianoforte in un complesso a livello dilettantesco, viene scoperto da Robby Poitevin, che lo chiama per entrare come tastierista nel suo complesso, i Robby's; dopo qualche anno decide di abbandonare il gruppo per dedicarsi alla composizione di colonne sonore per il cinema.

Nel 1970 dopo le prime colonne sonore per il cinema di film minori fu chiamato da Italo Zingarelli per un anomalo western comico: si trattava di Lo chiamavano Trinità, con Bud Spencer e Terence Hill. Il film riscosse un successo strepitoso sia in Italia che all'estero, decretando l'ingresso di Micalizzi nel novero dei più importanti compositori italiani di colonne sonore.

A questo film ne seguirono molti altri: nel 1974, compone la musica del film L'ultima neve di primavera, il cui tema conduttore balzò ai primi posti della Hit Parade discografica sia in Italia che all'estero, di successo. Fu autore delle musiche di molti dei più importanti poliziotteschi quali La banda del gobbo, Italia a mano armata, Napoli violenta e Roma a mano armata. In totale ne ha compose più di ottanta, collaborando spesso coi registi Umberto Lenzi, Marino Girolami, Enzo Barboni.

Collaborò nello stesso periodo con Luciano Salce componendo le musiche del film Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno del 1974. Nel 1975 e poi ancora nel 1978 Micalizzi si recò negli Stati Uniti dove compose e registrò le colonne sonore di Chi sei? e Stridulum.

Partecipò nel 1978-79, come direttore musicale, alle prime tredici puntate della terza edizione di Domenica in condotta da Corrado. Tornerà a collaborare con la trasmissione nel 1986, durante la conduzione di Elisabetta Gardini.

Collabora poi con Bud Spencer e Terence Hill per altri successi come Nati con la camicia e Non c'è due senza quattro, oltre al poliziesco comico Delitto a Porta Romana con Tomas Milian e Bombolo. Un altro grande successo è la sigla con fisarmonica di Lupin III interpretata da Irene Vioni..

La sua attività comprende anche diverse collaborazioni con la Rai per le musiche di alcune importanti fiction quali Albert e l'uomo nero; le cento puntate della serie televisiva Passioni su Rai 1; il film televisivo in due puntate Un figlio a metà su Rai 2.

Franco Micalizzi (Roma, 21 dicembre 1939) è un compositore, direttore d'orchestra e musicista italiano.

Dopo aver iniziato a suonare il pianoforte in un complesso a livello dilettantesco, viene scoperto da Robby Poitevin, che lo chiama per entrare come tastierista nel suo complesso, i Robby's; dopo qualche anno decide di abbandonare il gruppo per dedicarsi alla composizione di colonne sonore per il cinema.

Nel 1970 dopo le prime colonne sonore per il cinema di film minori fu chiamato da Italo Zingarelli per un anomalo western comico: si trattava di Lo chiamavano Trinità, con Bud Spencer e Terence Hill. Il film riscosse un successo strepitoso sia in Italia che all'estero, decretando l'ingresso di Micalizzi nel novero dei più importanti compositori italiani di colonne sonore.

A questo film ne seguirono molti altri: nel 1974, compone la musica del film L'ultima neve di primavera, il cui tema conduttore balzò ai primi posti della Hit Parade discografica sia in Italia che all'estero, di successo. Fu autore delle musiche di molti dei più importanti poliziotteschi quali La banda del gobbo, Italia a mano armata, Napoli violenta e Roma a mano armata. In totale ne ha compose più di ottanta, collaborando spesso coi registi Umberto Lenzi, Marino Girolami, Enzo Barboni.

Collaborò nello stesso periodo con Luciano Salce componendo le musiche del film Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno del 1974. Nel 1975 e poi ancora nel 1978 Micalizzi si recò negli Stati Uniti dove compose e registrò le colonne sonore di Chi sei? e Stridulum.

Partecipò nel 1978-79, come direttore musicale, alle prime tredici puntate della terza edizione di Domenica in condotta da Corrado. Tornerà a collaborare con la trasmissione nel 1986, durante la conduzione di Elisabetta Gardini.

Collabora poi con Bud Spencer e Terence Hill per altri successi come Nati con la camicia e Non c'è due senza quattro, oltre al poliziesco comico Delitto a Porta Romana con Tomas Milian e Bombolo. Un altro grande successo è la sigla con fisarmonica di Lupin III interpretata da Irene Vioni..

La sua attività comprende anche diverse collaborazioni con la Rai per le musiche di alcune importanti fiction quali Albert e l'uomo nero; le cento puntate della serie televisiva Passioni su Rai 1; il film televisivo in due puntate Un figlio a metà su Rai 2.

Sound

2006
1998
1992
1991
1991
1988
1984
1983
1982
1982
1981
1980
1980
1979
1979
1979
1978
1977
1977
1976
1976
1976
1976
1976
1976
1976
1975
1975
1975
1974
1974
1974
1974
1974
1974
1974
1974
1974
1973
1973
1973
1972
1972
1972
1970
1969
1968
1968
1967
1967

Acting

2017

Can't find a movie or TV show? Login to create it.

Want to rate or add this item to a list?

Login