Viaggio al centro della Terra (2008)

Scritto da tmdb11092951 il 14 ottobre, 2014

Piacevole e scanzonato, Viaggio al centro della Terra 3D è un'attrazione da parco dei divertimenti che ha avuto la fortuna di esser diffusa nelle sale, grazie soprattutto alla presenza di Brendan Fraser. La produzione ha d'altronde scelto come regista Eric Brevig, supervisore degli effetti speciali in film come Men in Black, Pearl Harbor, Abyss e persino 1997: Fuga da New York. La trama, standardizzata, si basa su una serie di stilemi del genere 3D, quale la corsa nei carrelli nella miniera o l'inseguimento del Tirannosaurus Rex. Le gag sono altrettanto codificate ma la leggerezza dell'insieme regge complessivamente una produzione riuscita, che fa rivivere l'antico cinema delle attrazioni. Certo, manca la novità e alla fine si ha l'impressione che il film abbia giocato tutte le carte, quelle spettacolari, all'inizio, lasciando poco al resto della trama. Ma nonostante la banalità dell'insieme e la totale mancanza di colpi di scena, gli effetti speciali in tre dimensioni permettono di considerare il film come un nuovo modo di percepire il genere catastrofico e di avventura. Stranamente, le nuove tecniche, riportano il cinema alle sue funzioni delle origini. Da vedere necessariamente in una grande sala e in 3D.