Robert Picardo — Regista

Episodi 2

Un amore impossibile

67%
15 gennaio, 199746m
3x14

Data stellare 50460.3, la Voyager sta analizzando una nebulosa inversa, la quale, secondo le teorie, non dovrebbe riuscire a vivere più di qualche anno a causa dell'alta instabilità della materia di cui è composta. Eppure quella di fronte a cui la nave si trova sembra vecchia di centinaia di anni e sta per infiammarsi. Nonostante la bellezza intrinseca del fenomeno, due persone sembrano non apprezzarlo affatto: il giovane Kim, distratto da giorni, e ovviamente il vulcaniano Tuvok. L'impassibilità di Tuvok spinge Kim a fargli una strana richiesta: anche lui vuole imparare a controllare le emozioni, a non farsi trascinare da esse, e anche se il processo di apprendimento sarà lungo deve assolutamente provarci: il suo problema si chiama... Morena, una ragazza di cui è perdutamente innamorato. Il guaio è che Morena... è il personaggio di una simulazione sul ponte ologrammi!

Leggi di più

Un piccolo passo

65%
17 novembre, 199944m
6x8

Una potentissima emissione di energia subspaziale, nota nei database della Flotta Stellare come 'ellisse di gravitoni', viene avvistata dalla U.S.S. Voyager. Questa anomalia spaziale è stata già avvistata diverse volte in passato, ed è responsabile della scomparsa del modulo di comando della Aries Four e del suo pilota nel 2032, in una delle prime missioni su Marte con uomini a bordo. Sette di Nove e Tuvok individuano un nucleo stabile all'interno dell'anomalia, una sorta di occhio del ciclone nel quale si trova il relitto di un veicolo spaziale proveniente dal Settore 001, quello della Terra. Viene organizzata una squadra esplorativa che, a bordo della Delta Flyer, avrà il compito di localizzare e recuperare il relitto. Tom Paris e Chakotay sono entusiasti, mentre Sette di Nove, la cui conoscenza dei precedenti tentativi dei Borg di penetrare nell'ellisse di gravitoni è necessaria al buon esito della missione, è riluttante all'idea di rischiare la vita per un compito che potrebbe essere svolto anche da una sonda automatica. Il tempo massimo a disposizione per la missione è di 16 ore, dopodiché l'anomalia scomparirà nuovamente nel subspazio.

Leggi di più

Non riesci a trovare un film o una serie Tv? Accedi per crearlo.

Vuoi valutare o aggiungere quest'elemento a una lista?

Accedi