
Roma (2005)
← Back to main
Chiara Mastalli as Eirene
Episodes 22
When In Rome
An in-depth look at the historical accuracy of the series and its portrayal of Rome's religious practices, women, brutality, slaves, citizenry, culture, and political turmoil.
Read MoreA clip-heavy EPK that introduces and examines the many characters of Rome. It's heavy on plot synopsis and base analysis, but makes succinct work of the first season's themes, heroes, soldiers, women, and storylines.
Read MoreEntire documentaries aren't usually devoted to a single scene, but when it involves as much spectacle and psychological nuance as Caesar's turning point, it certainly deserves it. Key members of the cast and crew offer their thoughts on director Alan Taylor's contributions, the tone of the sequence, the framing of several shots, and the planning that went into making it the successful scene it is.
Read MoreAnother thorough "Shot × Shot" documentary focuses on a tricky gladiator battle, the weapons and armor crafted for the sequence, the composition of its shots, the scope of the sets, and the production team's practical and CG effects.
Read MoreA Tale of Two Romes
753 BC, the date historians traditionally assign to the founding of Rome, is at the heart of this historical documentary. Stamp discusses the origin of the city's rivalries, the dangers faced by its citizenry, the empire's revolving-door of power, early clashes between the Jews and the Romans, and the vulgarity, brutality, and graffiti that filled the streets.
Read MoreThis second season doc focuses on the differences between Rome's seasons, the series' new characters, and the expanding scope of the show.
Read MoreStamp helms yet another historical overview, this one focused on Octavian, that mixes fact with production details to create an absorbing documentary.
Read MoreA short but satisfying look at history's so-called greatest love story, the series' approach to Antony and Cleopatra's relationship, and the manner in which the creators worked to pay respect to the historical figures.
Read MoreThe Rise of Rome
This special promo includes clips, interviews and behind-the-scenes footage that provide an insider's view of the process of making the series.
Read MoreL'aquila rubata
Giulio Cesare, dopo 8 anni di sanguinose battaglie, ha conquistato completamente la Gallia e prepara il ritorno a Roma del suo esercito. Mentre l'egoista nipote Azia e la concubina Servilia aspettano ansiosamente il ritorno di Cesare, i patrizi temono che il suo ritorno possa distruggere lo status-quo e il Senato è preoccupato per la crescente popolarità del condottiero. Lucio Voreno e Tito Pullo, due soldati, vedono crescere la loro fortuna quando vengono chiamati per ritrovare uno stendardo dorato.
Read MoreCome Tito Pullo rovesciò la repubblica
Cesare manda Marcantonio a Roma per negoziare con il Senato, accompagnato dal giovane Ottaviano e da Lucio Voreno e Tito Pullo. Dopo 8 anni lontano da casa, Lucio torna dalla moglie Niobe e Tito va in giro per bordelli. E mentre il Senato rifiuta il compromesso proposto dal generale, Pompeo stila un ultimatum per privare lo stesso Cesare del suo potere come punizione per aver fomentato la tirannia ed essersi imbarcato in una guerra illegale, furto, assassino e tradimento.
Read MoreUn gufo nei rovi
Cesare avanza velocemente verso Roma. Pompeo dà ordine di ritirata e forza i suoi cittadini a scegliere da che parte stare. Mentre Bruto decide di fuggire insieme a Pompeo, Servilia rimane. Timone è forzato a fare lo sporco lavoro di Azia, cioè uccidere suo genero per assicurare la sicurezza della famiglia. Voreno non capisce perché nessuno riesce a resistere
Read MoreRubare a Saturno
Mentre Pompeo continua le sue manovre fuori dalla città, Cesare cerca di consolidare il suo potere a Roma. Azia organizza una festa in onore del ritorno di Cesare a casa e Voreno muove i suoi primi passi verso la nuova vita di uomo d'affari. Nel frattempo la fortuna di Pullo continua a girare: egli consegna nelle mani di Cesare Quinto Pompeo, il quale viene rispedito al campo del padre Pompeo con una proposta di tregua.
Read MoreL'ariete ha toccato le mura
Nonostante le raccomandazioni di Marcantonio che vorrebbe distruggere l'esercito di Pompeo, Cesare soppesa la controfferta del generale. Dopo una serie di scelte finanziarie sbagliate, Voreno si trova a dover riconsiderare la sua carriera. Azia, gelosa, pianifica uno schema per separare Cesare da Servilia. Pullo viene reclutato per insegnare a Ottaviano l'arte del soldato, ma finisce con l'imparare lui stesso qualcosa di nuovo dal giovane uomo.
Read MoreEgeria
Cesare si trova ad essere numericamente inferiore rispetto alle legioni di Pompeo, così chiede ad Antonio di unirsi in battaglia. Marcantonio si diverte nella sua nuova vita politica e pondera la contro-offerta di Pompeo. E mentre Azia spinge Ottaviano a fare un ulteriore passo verso la mascolinità, Voreno e Niobe tentano di riportare passione all'interno del loro matrimonio.
Read MoreFarsalo
Pompeo attacca le truppe di Cesare. Ma nonostante le sue truppe siano numericamente maggiori rispetto a quelle di Cesare, si vede costretto a chiedere rinforzi. Voreno e Pullo, arenati in mezzo al mare, tentano di sopravvivere. Azia continua a cercare l'amicizia di Servilia per ottenere protezione, mentre l'attaccamento tra Ottavia e Servilia continua a crescere.
Read MoreCesarione
Avendo seguito Pompeo in Egitto, Cesare arriva ad Alessandria e incontra il piccolo re Ptolemy XIII, il quale gli offre un sorprendente regalo. Pullo e Voreno restiuiscono la libertà alla sorella di Ptolemy, Cleopatra. Cesare chiede all'Egitto il pagamento dei debiti passati e alla fine si assicura un'unione strategica con esso.
Read MoreUtica
Cesare torna a Roma eroe, dopo la sconfitta di Scipione e Catone. Voreno e Pullo diventano vittime di un'inaspettata reazione di Cesare, dopo essere arrivati alla resa dei conti con un criminale locale. Il piano di Servilia di usare Ottavia per scoprire un segreto di Cesare, le se ritorce contro ed ella viene pubblicamente umiliata.
Read MoreTrionfo
Proclamato all'unanimità dal Senato come dittatore, Cesare annuncia la fine della guerra e proclama 5 giorni di festa e giochi per celebrare il trionfo. Pullo inizia a vedere un futuro con Irene. Voreno, con l'aiuto di Posca, aspira a diventare magistrato municipale. Ottaviano ritira Ottavia dal suo esilio auto-imposto e Servilia invita a casa sua Quinto Pompeo, lasciando sgomento Bruto.
Read MoreI resti
Voreno richiede che i soldati che hanno combattuto accanto a Cesare abbiano un'indennità e viene invitato insieme ad Azia a Niobe alla festa organizzata da Azia. Cassio convince Bruto che le sorti della Repubblica sono nelle sue mani e fomenta così una cospirazione. Pullo va alla scoperta del mondo in cui opera Eraste e Antonio e Ottavia si sposano.
Read MoreCalende di febbraio
Pullo e Voreno sono diventati i nuovi eroi agli occhi dei membri dell'alta schiera romana. Così Cesare decide di conferire loro una ricompensa. Servilia riesce a portare a termine il suo piano di vendetta e a farne le spese è Niobe.
Read MorePassaggio
Roma è ancora attonita per l'omicidio di Cesare. Ottaviano cerca di impedire che la sua famiglia abbandoni la città, e appronta un piano in tal senso. Antonio, informato di questo e decisamente soddisfatto, racconta tutto a Bruto. Intanto Voreno piange la scomparsa di Niobe.
Read MoreFiglio di Ade
Cleopatra arriva a Roma per omaggiare il defunto Cesare, e in cerca di legittimazione per suo figlio Cesarione. L'arrivo della regina d'Egitto causa ulteriori complicazioni nel rapporto tra Antonio e Atia, la qual ha ancora i suoi problemi con Servilia. Intanto, il fratello di Timon giunge in città da Gerusalemme, e la morte di Eraste scuote i bassifondi e getta nel il caos il commercio fluviale. Ha inizio la rivalità tra Ottaviano e Antonio in merito al testamento di Cesare.
Read MoreQueste sono le parole di Marco Tullio Cicerone
Mentre Bruto e Cassio cercano di radunare eserciti stranieri per opporsi ai seguaci di Cesare, Marco Antonio vede i suoi piani per spostare il suo governatoriato dalla Macedonia alla Gallia per colpa di Marco Tullio Cicerone.
Read MoreTestuggine e lepre
Pullo raggiunge Voreno per portargli notizie della sua famiglia. Intanto i piani di Servilia si complicano più del previsto, mentre Cicerone è sconvolto quando viene a sapere che Ottaviano ha intenzione di condurre a Roma le sue legioni vittoriose.
Read MoreGli eroi della repubblica
In barba ai consigli di Pullo, Voreno riporta la sua famiglia al collegio, dove tutti vengono purificati dell'incubo appena vissuto. Il trionfo pubblico viene negato a Ottaviano, che chiede a Cicerone di dare prova della sua lealtà e a permettere che diventi console. Il futuro Augusto ritrova anche Atia e Ottavia, ma quest'ultima non è contenta di ciò che il fratello è diventato.
Read MoreFilippi
Voreno riceve l'ordine di immergere Roma in un bagno di sangue di dimensioni che non si vedono dal tempo della dittatura di Silla. Ottavia rivela ad Atia il suo segreto, mentre gli eserciti dei Liberatori e dei seguaci di Cesare si scontrano per la prima volta.
Read MoreLa maschera funebre
La vera natura di Antonio riemerge e mette a rischio la sua alleanza con Ottaviano. Timone e Levi si accrodano per contrastare i piani di Erode. Intanto, le pubbliche manifestazioni di dolore di Servilia inquietano non poco Atia.
Read MoreUna finzione necessaria
Ottaviano proclama l'inizio di una nuova era di virtù per Roma, un programma che in molti, tra i suoi familiari e i suoi subordinati, trovano impossibile accettare. Voreno viene inviato in missione sulle tracce di un carico d'oro andato perduto nel viaggio verso Roma.
Read MoreNemmeno un Dio può fermare gli affamati
Mentre la scorta di cereali della città si avvicina pericolosamente al limite di guardia, tra Marco Antonio e Ottaviano sorgono nuove divergenze.
Read MoreRiguardo vostro padre
Dopo la bruciante sconfitta di Azio, Marco Antonio torna in Egitto dove, insieme a Cleopatra, si lascia andare a eccessi di ogni tipo. Ottaviano cerca di utilizzare Pullo per ottenere da Voreno accesso al palazzo, ma Voreno resta fedele ad Antonio. Alla fine, sarà Cleopatra a tradire l'amante.
Read More