Afsnit 13
Antonella
Antonella Di Veroli venne uccisa in casa sua per asfissia il 10 aprile 1994; venne impiegato un sacchetto di plastica dopo che l'assassino, con una pistola di piccolo calibro, le aveva sparato alla testa, mentre era ancora stesa sul letto, due colpi che la ferirono senza ucciderla; prima aveva assunto un farmaco che l'aveva fatta addormentare. Il cadavere venne poi nascosto nell'armadio della camera da letto e l'anta venne sigillata con del mastice.
Læs mereStevanin
Il 16 novembre 1994, a Vicenza, Stevanin caricò nella sua Volvo 480 Gabriele Musger, una prostituta, alla quale offrì dei soldi per avere rapporti sessuali e per poterle scattare delle foto. Dopo ore di minacce, violenze sessuali e sevizie, la donna tentò la fuga attraverso la finestra di un bagno e, in seguito, cercò di opporsi a ulteriori violenze; Stevanin la minacciò ancora con un coltello. Per avere salva la vita, la Musger disse all'aggressore che gli avrebbe dato tutti i propri risparmi (circa 25 milioni di lire) se l'avesse lasciata andare, e Stevanin accettò; il denaro però si trovava a casa della Musger e quindi i due salirono in auto per andare a prenderlo. Al casello di Vicenza Ovest Stevanin fermò la macchina per pagare il pedaggio; in quel momento la donna riuscì a scendere dalla macchina per andare verso una volante della polizia e denunciare il suo aggressore per violenza sessuale.
Læs mereAnna Laura
Annalaura Pedron è stata trovata morta il 2 febbraio 1988 nell’appartamento in cui lavorava come babysitter in via Colvera, a Pordenone. Dopo 20 anni la prova del DNA ha individuato il presunto colpevole. David Rosset non è stato condannato in quanto, all’epoca del delitto, aveva solo 14 anni. Sia lui che Annalaura erano adepti di una setta.
Læs mereChristian
Bolzano, 17 febbraio 1997. Christian Waldner, consigliere regionale ed ex giovane promessa della Suedtiroler Volkspartei, giace supino sul pavimento del suo studiolo dietro la reception del residence dove vive e lavora. A stenderlo sono stati 5 colpi di fucile calibro 22. Chi l’ha ucciso e perche’? C’e’ un movente politico o va cercata altrove la ragione di questa morte? Peter Paul Rainer, amico fraterno e compagno di tante battaglie ideologiche confessa; ma poi ritratta e le indagini ripartono da zero. Fino ad un nuovo colpo di scena.
Læs mereRoberta
Cosenza 26 luglio 1988. E’ piena estate, una ragazza corre in motorino verso il mare. Ma il suo destino l’aspetta ad un bivio: sbaglia una svolta e sparisce nel nulla. La ritroveranno violata e barbaramente assassinata, in una scarpata a pochi metri da quella strada che doveva portarla al mare.
Læs mereI misteri di Alleghe
I fatti criminosi si svolsero ad Alleghe, in provincia di Belluno, in un arco temporale che va dal 1933 al 1958. Emma De Ventura, cameriera diciannovenne dell'Albergo Centrale di Alleghe, di proprietà di Fiore Da Tos, fu trovata morta nella propria camera da letto il 9 maggio 1933. Per il medico condotto si tratta di suicidio. Ma è un suicidio strano: il corpo della ragazza presenta un profondo taglio alla gola, è steso sul pavimento e il rasoio che avrebbe usato per ammazzarsi è riposto ordinatamente sul comodino, lontano qualche metro. La mattina del 4 dicembre del medesimo 1933, due ragazzini scorsero il cadavere di Carolina Finazzer, moglie di Aldo Da Tos, il figlio del proprietario dell'Albergo, nel lago del paese.
Læs mereVincenzo
E’ il 2 febbraio 1998 quando l’avvocato Vincenzo Mosa viene ucciso. Era appena rientrato a casa quando qualcuno dietro una siepe gli sparò un unico colpo di arma da fuoco alla schiena. L’omicidio fu e resta un vero rompicapo. L’avvocato Mosa era impegnato nella lotta all’usura e più volte il suo assassinio fu ricondotto agli ambienti degli usurai. Un altra pista molto battuta fu quella passionale. La moglie di Vincenzo Mosa aveva infatti un amante e per parecchio tempo i sospetti si concentrarono proprio su di lui.
Læs mereAgata
Siamo a maggio del 1996 quando il cadavere di una giovane donna emerse dalle fredde acque del fiume Chiese vicino a Brescia. La scoperta fu stata fatta a Collo di Vobarno, un paesino ai piedi della Valsabbia, a pochi chilometri dal lago di Garda. A scoprire per primo il corpo senza vita sulla sabbia fu un pescatore. La giovane ragazza aveva addosso dei fuseaux bianchi una camicetta e delle scarpe da tennis. I capelli erano raccolti in piccole trecce mantenute da perline colorate. Il corpo fu identificato in qullo di una ballerina e stellina di film porno, Agata Bornino.
Læs mereIl professor Klinger
Roberto Klinger era un medico eclettico: luminare di diabetologia della clinica Humanitas, pittore per diletto, consulente della grande Inter di Facchetti e di Helenio Herrera. Amato dai pazienti. Tranne uno: l’uomo che lo aspettò quel mattino sotto casa e, mentre il professore entrava nella Panda – lasciata sul marciapiede per rituale del lavaggio strade del giovedì – gli sparò addosso tre colpi di pistola.
Læs mereLuigi
Era il 27 agosto del 1998 quando intorno alle 7 del mattino tre colpi di pistola uccisero Luigi Bezzi, di 70 anni, detto ‘Ragù’, un pensionato con molto denaro investito in azioni, che trascorreva la sue giornate lungo l’argine del fiume a pescare. Un’auto si fermò vicino alla Fiat Uno bianca di Bezzi, scese un uomo che cominciò a parlare con il pensionato, la discussione si fece accesa, quando all’improvviso l’uomo tirò fuori una pistola e sparò all’uomo.
Læs mereAurora
Le urla disperate di una donna, sgozzata dal suo assassino con 14 coltellate, si perdono oltre la finestra spalancata della camera da letto. E dall’arida periferia del rione Brancaccio, un brivido attraversa Palermo: non solo perchè Aurora Labruzzo, a 43 anni.
Læs mere