Brian Dennehy

Personal Info

Known For Acting

Known Credits 200

Gender Male

Birthday July 9, 1938

Day of Death April 15, 2020 (81 years old)

Place of Birth Bridgeport, Connecticut, USA

Also Known As

  • Brian Mannion Dennehy
  • 布萊思·丹尼希

Content Score 

100

Yes! Looking good!

Looks like we're missing the following data in it-IT or en-US...

Login to report an issue

Biography

Figlio di un medico e di una casalinga di origini irlandesi, trascorse la sua infanzia a Long Island e nel 1959 entrò nell'U.S. Marine Corps, dove rimane fino al 1963. Nello stesso anno iniziò a frequentare la Columbia University, dove coltivò molte passioni, in particolare per il baseball. Ma il suo interesse per la recitazione lo portò a studiare arte drammatica a Yale, cominciando la sua carriera da attore in alcuni spettacoli di Broadway.

Dennehy si arruolò nello United States Marine Corps e prestò servizio dal 1958 al 1963, incluso un breve periodo a Okinawa. In un'intervista del 1989 disse di essere stato ferito in combattimento e nel 1993 dichiarò a un intervistatore di aver prestato servizio in Vietnam. Nel 1999 si scusò per aver falsato la sua documentazione militare.

Dopo una lunga gavetta teatrale, approdò alla televisione, recitando nel 1977 in diversi telefilm come Art Carney, Serpico e Kojak. Nello stesso anno debuttò sul grande schermo nel film In cerca di Mr. Goodbar di Richard Brooks, ma è nel 1982 che raggiunse il grande successo interpretando il sadico e crudele sceriffo Will Teasle nel film Rambo. Grazie a questa interpretazione, Dennehy ottenne un cospicuo numero di ruoli da caratterista (recitò in oltre 100 film), interpretando quasi sempre personaggi di duro, un po' arcigno e di stazza. Nel 1987 ebbe occasione di interpretare un ruolo da protagonista nel film Il ventre dell'architetto di Peter Greenaway.

Nel 1999 si aggiudicò un Golden Globe e due Tony Award come miglior attore per lo spettacolo televisivo Morte di un commesso viaggiatore e Long Day's Journey into Night. Successivamente lavorò a diversi film come A prova di errore (2000), L'ultima estate - Ricordi di un'amicizia (2002), Lo scandalo Enron (2003), Catastrofe a catena (2004), e Lei mi odia (2004). Nel 2005 apparve in Assault on Precinct 13 (remake del film Distretto 13 - Le brigate della morte di John Carpenter), in cui interpretò ancora un ruolo di sergente un po' burbero, ma bonaccione, e nel film The Exonerated - Colpevole fino a prova contraria. L'anno dopo prese parte a 10th & Wolf e nel 2008 a Sfida senza regole con Al Pacino e Robert De Niro. Nel 2007 prestò la voce al topo Django, il padre di Remy, nel film animato in CGI della Pixar Ratatouille. Ricca anche la sua carriera televisiva negli Stati Uniti, che lo vide più volte candidato anche al Premio Emmy.

Dennehy è deceduto il 15 aprile 2020 a 81 anni, per arresto cardiaco a causa di sepsi, nella sua casa di New Haven

Figlio di un medico e di una casalinga di origini irlandesi, trascorse la sua infanzia a Long Island e nel 1959 entrò nell'U.S. Marine Corps, dove rimane fino al 1963. Nello stesso anno iniziò a frequentare la Columbia University, dove coltivò molte passioni, in particolare per il baseball. Ma il suo interesse per la recitazione lo portò a studiare arte drammatica a Yale, cominciando la sua carriera da attore in alcuni spettacoli di Broadway.

Dennehy si arruolò nello United States Marine Corps e prestò servizio dal 1958 al 1963, incluso un breve periodo a Okinawa. In un'intervista del 1989 disse di essere stato ferito in combattimento e nel 1993 dichiarò a un intervistatore di aver prestato servizio in Vietnam. Nel 1999 si scusò per aver falsato la sua documentazione militare.

Dopo una lunga gavetta teatrale, approdò alla televisione, recitando nel 1977 in diversi telefilm come Art Carney, Serpico e Kojak. Nello stesso anno debuttò sul grande schermo nel film In cerca di Mr. Goodbar di Richard Brooks, ma è nel 1982 che raggiunse il grande successo interpretando il sadico e crudele sceriffo Will Teasle nel film Rambo. Grazie a questa interpretazione, Dennehy ottenne un cospicuo numero di ruoli da caratterista (recitò in oltre 100 film), interpretando quasi sempre personaggi di duro, un po' arcigno e di stazza. Nel 1987 ebbe occasione di interpretare un ruolo da protagonista nel film Il ventre dell'architetto di Peter Greenaway.

Nel 1999 si aggiudicò un Golden Globe e due Tony Award come miglior attore per lo spettacolo televisivo Morte di un commesso viaggiatore e Long Day's Journey into Night. Successivamente lavorò a diversi film come A prova di errore (2000), L'ultima estate - Ricordi di un'amicizia (2002), Lo scandalo Enron (2003), Catastrofe a catena (2004), e Lei mi odia (2004). Nel 2005 apparve in Assault on Precinct 13 (remake del film Distretto 13 - Le brigate della morte di John Carpenter), in cui interpretò ancora un ruolo di sergente un po' burbero, ma bonaccione, e nel film The Exonerated - Colpevole fino a prova contraria. L'anno dopo prese parte a 10th & Wolf e nel 2008 a Sfida senza regole con Al Pacino e Robert De Niro. Nel 2007 prestò la voce al topo Django, il padre di Remy, nel film animato in CGI della Pixar Ratatouille. Ricca anche la sua carriera televisiva negli Stati Uniti, che lo vide più volte candidato anche al Premio Emmy.

Dennehy è deceduto il 15 aprile 2020 a 81 anni, per arresto cardiaco a causa di sepsi, nella sua casa di New Haven

Acting

2024
2023
2021
2020
2020
2019
2019
2019
2018
2018
2017
2016
2015
2015
2015
2013
2013
2012
2011
2010
2010
2010
2010
2010
2010
2010
2009
2009
2009
2008
2008
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2006
2006
2006
2006
2005
2005
2004
2004
2004
2004
2003
2003
2003
2003
2002
2002
2002
2002
2002
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2000
2000
2000
2000
2000
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1998
1998
1997
1997
1997
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1996
1995
1995
1995
1994
1994
1994
1994
1993
1993
1993
1993
1993
1992
1992
1992
1992
1992
1992
1992
1991
1991
1991
1990
1990
1990
1990
1990
1989
1989
1989
1989
1988
1988
1988
1988
1988
1987
1987
1987
1987
1987
1986
1986
1986
1986
1985
1985
1985
1985
1985
1985
1985
1985
1984
1984
1984
1984
1984
1983
1983
1983
1983
1983
1983
1982
1982
1982
1982
1982
1981
1981
1981
1981
1980
1980
1980
1980
1979
1979
1979
1979
1979
1979
1978
1978
1978
1978
1978
1978
1978
1977
1977
1977
1977
1977
1977
1977
1977
1975
1974
1974
1973
1972
1971
1962
1956
1944

Directing

2001
1997
1996
1996
1996
1995
1994

Production

2001
2001
2000
1997
1993

Writing

1996
1995
1994

Crew

2013

Can't find a movie or TV show? Login to create it.

Global

s focus the search bar
p open profile menu
esc close an open window
? open keyboard shortcut window

On media pages

b go back (or to parent when applicable)
e go to edit page

On TV season pages

(right arrow) go to next season
(left arrow) go to previous season

On TV episode pages

(right arrow) go to next episode
(left arrow) go to previous episode

On all image pages

a open add image window

On all edit pages

t open translation selector
ctrl+ s submit form

On discussion pages

n create new discussion
w toggle watching status
p toggle public/private
c toggle close/open
a open activity
r reply to discussion
l go to last reply
ctrl+ enter submit your message
(right arrow) next page
(left arrow) previous page

Settings

Want to rate or add this item to a list?

Login